Jack Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 14 minuti fa, Velvet ha scritto: 23% è comunque una percentuale lunare. nel senso che è altissima… la % media reale del « popolo » è molto più bassa sono quelli sopra i 40k - 50k che pur essendo stipendi appena decenti pagano come fossero nababbi e su quel che resta vengono caricati di un altro allucinante 17-18% di IVA Capite se che pago il 23 prima ed il 17-18 si iva media dopo sto pagando un bel 40% del sudore allo stato? dove va un paese in queste condizioni? ma come fate ad accettarlo? 1
Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 Ripeto che mi sembra prematuro mettersi a fare conti senza conoscere le condizioni di applicazione del nuovo regime
extermination Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: Una vecchia regola dice che o si adeguano le entrte alle uscite o si adeguano le uscite alle entrate, se le entrate calano, da qualche parte si dovrà tagliare Aggiorna pure il manuale delle regole: si fa tutto a debito!
newton Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: dopo sto pagando un bel 40% del sudore allo stato? poi c'è l'inps...
Jack Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Ah bè... Quando dopo un tot di anni capisci che fare utili per il 30% in più rispetto all'anno precedente non corrisponde affatto a metterti in granaio il 30% in più di capitale guadagnato, anzi ti espone a rischio di profonda tosatura, tiri i remi in barca all'insegna del "chi razzo me lo fa fare?" ecco questo è il grande motivo per lo scarso pil italiano. Non si sviluppa quanto si potrebbe, solo quanto è impossibile evitare per non chiudere. O si evade, ma ormai fuori dal B2C e dall’illegale (che è irrecuperabile per definizione) nero ben poco si può fare
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Agosto 2022 Amministratori Inviato 9 Agosto 2022 @extermination infatti già leggo che il sistema andrà a regime dopo 5 anni, quindi a fine legislatura. senza la ue che paga e senza un euro che fa da ammortizzator, la lira di un paese indebitato diventerebbe una dramma, non una dracma 1
Jack Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Adesso, newton ha scritto: poi c'è l'inps... e appunto. Ma lo lascerei fuori per semplificazione e perché, in ipotesi, sarebbe un risparmio forzoso… anche se lo hanno ridotto ad ulteriore bancomat
newton Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 sarà solo la scusa per fare un bel condono...ma aspetto a gloria tremonti e le sue elucubrazioni
newton Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: sarebbe un risparmio forzoso… Magari. E' un risparmio forzoso per prepensionare alcune categorie a discrezione.
newton Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Dal 23% ora siamo al 15%. Di questo passo a metà settembre prevedo sotto il 10% 1
Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 8 minuti fa, Jack ha scritto: ecco questo è il grande motivo per lo scarso pil italiano. E del limite dei 15 dipendenti non vogliamo parlare?
qzndq3 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 54 minuti fa, Roberto M ha scritto: Con la piccola differenza che chi paga 100.000 non consuma di più ma di meno. Infatti non ha nessuna esenzione nei ticket, per l'accesso gratuito a molti servizi pubblici. Analisi incompleta. Ipotizziamo, e non te lo auguro ovviamente, che ti ammali di cancro e che tu debba ricorrere ai costosissimi farmaci per la chemioterapia e visto che ti verrà la nausea dovrai ricorrere ai farmaci entiemetici che costano anche loro una fortuna. Inutile dire che non c'è assicurazione sanitaria integrativa che copra a sufficienza e quindi tu farai ricorso alla Sanità pubblica come esente per patologia, esattamente come la tua colf che ovviamente paga molto meno di Irpef.
qzndq3 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: infatti già leggo che il sistema andrà a regime dopo 5 anni, quindi a fine legislatura. senza la ue che paga e senza un euro che fa da ammortizzator, la lira di un paese indebitato diventerebbe una dramma, non una dracma Hai colto nel segno
maurodg65 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: 23% è comunque una percentuale lunare. Il banco magari non salta al primo bilancio, ma al secondo sicuramente si. Che tra l’altro sarebbe peggiorativi per milioni di contribuenti a basso reddito, anche dipendenti, che adesso pagano meno. Diciamo che più che una flat tax si potrebbe, anzi forse si dovrebbe, arrivare e ripensare le aliquote lasciandole progressiva ma senza arrivare ai picchi attuali che sono oggettivamente eccessivi per i redditi medio alti.
Roberto M Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 9 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ipotizziamo, e non te lo auguro ovviamente, che ti ammali di Ma infatti io sono un povero (o meglio, uno della classe media massacrata), non i ricchi veri di cui stiamo parlando. I ricchi veri non ci vanno proprio a curarsi in Italia per queste malattie gravi, vanno negli USA dove sono decisamente all'avanguardia, e pagano tutto quello che c'è da pagare senza colpo ferire.
Velvet Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: eccessivi per i redditi medio alti. Che poi sui medi possiamo discutere, considerato che la vacca da mungere sta tutta lì e paragonata ai redditi medi dei vicini europei fa ridere
qzndq3 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma infatti io sono un povero (o meglio, uno della classe media massacrata), non i ricchi veri di cui stiamo parlando. Hai scritto 100.000, il che visto il contesto è facile dedurre si tratti di 100.000€ di Irpef, quindi nulla che abbia a che vedere con i veri ricchi. 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: I ricchi veri non ci vanno proprio a curarsi in Italia per queste malattie gravi, vanno negli USA dove sono decisamente all'avanguardia, e pagano tutto quello che c'è da pagare senza colpo ferire. Hai un visione parziale e distorta. E' vero che alcuni centri negli USA sono all'avanguardia come ad esempio l'MD Anderson, ma di "ricchi" e di "nobili" che guadagnano più di cento volte quello che guadagno io che si fanno curare in Italia, ed in particolare nelle strutture pubbliche, è pieno. Ad ogni modo sono una percentuale irrilevante.
lampo65 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: a senza arrivare ai picchi attuali che sono oggettivamente eccessivi per i redditi medio alti Io che ho un reddito medio basso reale e medio alto per il fisco, quando mi muovo vado in hotel da 4 stelle e a 2/3 portate ai ristoranti...se mi dai di più, capace che finiscono in banca improduttivi, perché non ho tutto sto tempo da scialacquare. In italia il problema grosso è l'efficienza della macchina pubblica è alzare la produttività, far lavorare la gente...semmai stanare le risorse improduttive. Inutile inventarsi il gioco delle tre carte tra detrazioni e aliquote
Messaggi raccomandati