Vai al contenuto
Melius Club

Flat tax incostituzionale? Non è così scontato


Messaggi raccomandati

Inviato

P.S. I dati sull’evasione fiscale comprendo anche i fatturati della criminalità organizzata da quasi un decennio oramai.

Inviato
22 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Finché non vedo dei conti ben precisi, non mi pronuncio.

 

FB_IMG_1660061403338.jpg

Inviato

@maurodg65 fammi degli esempi. Perché chiunque abbia a che fare con privati può evadere

Inviato

@stanzani ma se l'aliquota minima è il 23%, come mai il 10.990 paga il 7,19%?

Fonte della tabella? 

Inviato

@senek65 ah, ecco. E allora perché non scrivono che chi promuove la flat tax parla di una esenzione sotto i 13000 euro?

Domando, eh...

Credo che possiamo metterci tutti tranquilli, pare che la Meloni non sia d'accordo con questa cosa, quindi non la faranno. 

Inviato
27 minuti fa, senek65 ha scritto:

fammi degli esempi. 

Il dipendente pagato a nero: solo qualora il suo datore di lavoro può lavorare a nero e se l’azienda è microscopica o non è strutturata altrimenti se lo sogna il nero.

L’autonomo: può fare nero solo se lavora a contatto con il pubblico ed è quindi un artigiano o un piccolo professionista, altrimenti è impossibile fare nero perché l’azienda per cui lavori non ti paga senza fattura, l’azienda scarica i tuoi compensi come costi, vale sia che tu sia legato ad essa in modo continuativo sia che tu sia un esterno.

Il commerciante: può vendere a nero solo ciò che compra senza fattura, altrimenti è impossibile e chi vende oggi senza fattura? 

L’artigiano: ecco qui effettivamente per la quota parte della manodopera ci può essere “ciccia”, ovviamente sono sempre sotto la lente d’ingrandimento dell’AdE.

Barista, ristoratore: anche qui si potrebbe comprando prodotti senza fattura in un supermarket, ovviamente per poterlo fare devi lavorare moltissimo, altrimenti rischi di non coprire con i ricavi i costi vivi.

Alla fine @senek65 il gioco deve valere la candela perché il rischio di essere “beccati” è alto rispetto al passato, qualche decennio fa era più facile e si rischiava meno, oggi è molto più difficile e quando è possibile è laborioso farlo e spesso poco rilevante dal punto di vista economico, ovviamente l’evasione esiste ancora e sempre esisterà, ma fatturato della criminalità organizzata a parte, il resto anno dopo anno diventa sempre meno rilevante e sarebbe anche ora di smetterla di usare l’evasione come scusa per giustificare la mancanza di volontà nel sistemare realmente i conti pubblici del paese.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Come si possa stabile che il problema evidenziato sia da attribuire all’evasione fiscale è un mistero.

 

Gran parte è evasione, se non crediamo veramente che ci siano 30 milioni di persone che non riescono praticamente a mangiare... 

 

Non capirò mai questa incredibile resistenza ad accettare il fatto.

 

Tutti i dati ci dicono che rispetto agli altri paesi abbiamo un'evasione elevatissima, ma si fanno le barricate pur di non ammettere questa realtà solare 

 

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Gran parte è evasione, se non crediamo veramente che ci siano 30 milioni di persone che non riescono praticamente a mangiare... 

Non capirò mai questa incredibile resistenza ad accettare il fatto.

Tutti i dati ci dicono che rispetto agli altri paesi abbiamo un'evasione elevatissima, ma si fanno le barricate pur di non ammettere questa realtà solare 

Hai letto ciò che è stato scritto nei post precedenti? Mi sembra di no evidentemente.

P.S. Di quali dati parli poi? Quali sarebbero le 30 milioni di persone che non hanno da mangiare? 

 

  • Haha 1
Inviato

i fassisti i fassisti bau bau arf arf levasione levasione

la tabella sopra esposta non mi torna con i conti irpef, meglio che mi faccia un caffè

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

pare che la Meloni non sia d'accordo

 

E' probabile che almeno per il mef cerchino qualcuno presentabile, a meno che non si voglia spostare l'Italia in Crimea.

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

solo qualora il suo datore di lavoro può lavorare a nero

Contatto con privato 

 

13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

può fare nero solo se lavora a contatto con il pubblico ed

Contatto con privato 

 

13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

può vendere a nero solo ciò che compra senza fattura

Si oggi questo è maggiormente vero, ma si può fare, meno che un tempo ma si può 

 

15 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ecco qui effettivamente per la quota parte della manodopera ci può essere “ciccia”,

Mica solo manodopera.  E basta che stati in quelli che erano i vecchi studi di setttore e sei a posto.

 

16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

anche qui si potrebbe comprando prodotti senza fattura in un supermarket, ovviamente per poterlo fare devi lavorare moltissimo, altrimenti rischi di non coprire con i ricavi i costi vivi.

Bah.. anche qui se agisci con senno puoi rubare. Meno che un tempo,  ma rubi.

 

Inviato

@maurodg65 hai postato tu in prima pagina la tabella dei contribuenti: 28 milioni, corrispondenti a 40 milioni di abitanti, dichiarano meno di 15 keuro. Se non sono alla fame ... avranno altre entrate?

10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

P.S. Di quali dati parli poi? Quali sarebbero le 30 milioni di persone che non hanno da mangiare? 

 

Inviato

@briandinazareth i documenti del ministero sono documenti di parte, quando si mettono le mani nella realtà degli accertamenti le cose sono un po' diverse.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

Sopra ho riportato il documento con i dettagli e l'evasione iva .

 

I dati OCSE, che trovate facilmente in rete, illustrano bene il divario tra il PIL, il gettito teorico e quello reale, per tutti i paesi del mondo, ed è evidente che da noi l'evasione sia molto più elevata che in tutti i paesi industrializzati paragonabili a noi 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

i documenti del ministero sono documenti di parte, quando si mettono le mani nella realtà degli accertamenti le cose sono un po' diverse

 

Quel documento però è sul gettito teorico che dovrebbe esserci sul PIL, non sugli accertamenti (ho pure quello ma giustamente è meno affidabile).

 

Ma possiamo riferirci anche solo ai dati OCSE e della ue .

 

I valori sono praticamente gli stessi da tutte le rilevazioni.

 

La tabella che ho postato relativa all'iva è OCSE ed è anche molto facile da calcolare

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

documenti del ministero sono documenti di parte, quando si mettono le mani nella realtà degli accertamenti le cose sono un po' diverse.

Questo è sicuro 


×
×
  • Crea Nuovo...