Vai al contenuto
Melius Club

Flat tax incostituzionale? Non è così scontato


Messaggi raccomandati

Inviato

@briandinazareth dal tuo link, documento tra l’altro di un anno più vecchio rispetto a quanto prima postato, pag 4 sono 119:

 

641D2906-43E4-4FFC-AB7E-E6523CB597B4.thumb.png.1f3821e99adb4bbd3186ee768c8298a6.png
 

Sostanzialmente il peso della sotto dichiarazione legata alle dichiarazione IRPEF sarebbe calcolata percentualmente nel 5,9% del PIL?

 

Adesso, senek65 ha scritto:

Questo è sicuro 

Infatti. 

Inviato

Diciamola tutta, per bloccare buona parte dell’evasione basterebbe eliminare in denaro contante. Ma fa comodo a troppa popolazione

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

Quel documento però è sul gettito teorico che dovrebbe esserci sul PIL,

Sempre di un dato statistico si tratta e come vuoi che lo calcolino se non tenendo conto di tutto?

Inviato
Adesso, Walkiria ha scritto:

Diciamola tutta, per bloccare buona parte dell’evasione basterebbe eliminare in denaro contante. Ma fa comodo a troppa popolazione

Ma di fatto oramai sta già avvenendo, in un supermercato oggi chi paga in contanti e una minoranza, figurati sul resto, non a caso anche le cifre di evasione che si sparavano nel passato oggi sono molto ridimensionate e si riporta ad esempio di 13 miliardi di recupero dall’evasione lo scorso anno.

briandinazareth
Inviato

Io mi sono stufato dei soliti discorsi...

 

Va bene, non c'è evasione, se c'è è bassissima, inoltre serve all'economia. Contenti?

 

Siamo un paese con troppi cialtroni incapaci di cambiare e di furbi.

 

Non possiamo mai venirne fuori.

 

L"OCSE si inventa i dati perché ci vuole male e vuole bene a Francia, Germania, uk ecc.

 

E l'enorme platea che dichiara redditi da fame è tutta veramente poverissima.. non è evidente dal tenore di vita del paese?

 

Inviato
13 minuti fa, cesare ha scritto:

hai postato tu in prima pagina la tabella dei contribuenti: 28 milioni, corrispondenti a 40 milioni di abitanti, dichiarano meno di 15 keuro. Se non sono alla fame ... avranno altre entrate?

Sono persone che quelle sono persone/contribuenti che guadagnano poco, come hai dedotto che sono evasori? Guarda che la maggioranza sono dei dipendenti. 

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Io mi sono stufato dei soliti discorsi...

Guarda che i soliti discorsi sono i tuoi, esattamente come per la pressione fiscale i dati vanno interpretati, oggi prenderemo atto che almeno 15 milioni di dipendenti evadono in modo significativo le tasse, basta mettersi d’accordo. 

Inviato

Da ignorante assoluto dico la mia stupidaggine, così vi fate due risate (però ho partecipato anch'io).

Io so che per riempire un contenitore mettiamo da 5 Lt. ci sono due modi:

a) Apro di più il rubinetto.

oppure

b) Tengo il rubinetto aperto più a lungo.

Questi due modi sono applicabili alla tassazione? e se si come influirebbero sull'economia?

Inviato

Fino a che il numero di partite iva sarà così abnorme rispetto allo standard degli altri paesi industrializzati il problema non è risolvibile, 3 milioni di dipendenti in più e rientriamo nella norma (e sarebbero tre milioni di persone felici in più)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@vizegraf dipende sempre dal fatto che non ci sia qualcuno che abbia fatto buco nel contenitore e stia succhiando via l'acqua. 

Inviato

Il 25% di evasione IVA? Con la fatturazione elettronica? 

Non ci credo neanche se lo vedo. 

Inviato

Tra l‘altro @briandinazareth quello che fa imbestialire è che i discorsi sull’evasione sono tutti tesi a giustificare l’eccesso di spesa pubblica e con esso la necessità di inasprimento della pressione fiscale diretta o indiretta, con la postilla che si potrebbe pagare meno se pagassimo tutti.

Buon senso vorrebbe invece, contestualmente alle legittime iniziato a tese a ridurre l’evasione, che si facesse con ciò che si ha, in sostanza che si facessi quadrare i conti con i tagli necessari per non essere costretti a chiedere di più ai contribuenti o, peggio, a metterlo a debito cosa oramai molto difficile a

causa dei parametri di bilancio europei.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

partite iva sarà così abnorme rispetto allo standard degli altri paesi industrializzati il problema non è risolvibile, 3 milioni di dipendenti in più e rientriamo nella norma (e sarebbero tre milioni di persone felici in più)

I dipendenti van pagati: sempre. Finché quelli che li devono pagare non vogliono farlo il problema persiste.

Che sono poi quelli che si lamentano delle tasse.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Fino a che il numero di partite iva sarà così abnorme rispetto allo standard degli altri paesi industrializzati il problema non è risolvibile, 3 milioni di dipendenti in più e rientriamo nella norma (e sarebbero tre milioni di persone felici in più)

Da piccola partita iva, sono un agente di commercio, devo ammettere che anche molti dipendenti dichiarano poco e forse sono la maggioranza, quindi c’è un problema più grande.

Poi sono d’accordo con te che certi ruoli, tra cui anche il mio, sono quasi giunti al capolinea della storia.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

l’eccesso di spesa pubblica

Anche questo è un bel mantra..mica li bruciano i soldi eh?

Inviato

@senek65

E vabbè, ma allora mi saboti.

Non hai nessun rispetto per i canuti vegliardi.

P. s. Veramente io non ho i capelli bianchi,  ...  non ce li ho proprio.

  • Haha 1
Inviato

@senek65Permane un certo favore verso lo schiavismo indiretto in effetti.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

discorsi sull’evasione sono tutti tesi a giustificare l’eccesso di spesa pubblica e con esso la necessità di inasprimento della pressione fiscale diretta o indiretta, con la postilla che si potrebbe pagare meno se pagassimo tutti.

 

Questa è una tua invenzione, mai detto.

 

Tranne che per l'ultima parte, evidente come il sole


×
×
  • Crea Nuovo...