Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 10 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Agosto 2022 "L'uomo che comandò il Gruppo di Azione Patriottica 'Antonio Gramsci', operante nel centro di Roma, che durante i nove mesi di occupazione nazista della capitale sbaragliò, con le sue compagne e i suoi compagni, tre battaglioni nemici in pieno centro in pieno giorno, conquistando al mondo l'ammirazione per il combattente italiano e per la Resistenza antifascista italiana - scrive l'Anpi -; l'uomo delle quattro evasioni da quattro carceri nazifasciste; e dopo la Liberazione di Roma l'agente dell'OSS decorato dagli alleati; e dopo la Liberazione del nostro paese lo scienziato autodidatta che fu professore nei licei della periferia romana lasciando anche li tanti ricordi della sua potente e straordinaria umanità, e quindi professore universitario, che innovò la matematica e la geometria, non è più tra noi. Fu sempre a fianco della sua Lucia, la valorosa partigiana che fu sua moglie, che conobbe durante la Resistenza e che restò la donna della sua vita. Alla figlia Claudia e al nipote Suriel, che gli sono stati accanto fino alla fine donandogli serenità, va il nostro grande affettuoso abbraccio. Appena possibile informeremo dei funerali". https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/08/09/morto-mario-fiorentini-partigiano-piu-decorato-ditalia_1f7d3fc1-6570-47d6-a10b-3219c9136b0a.html ----- Una di quelle figure che, in particolar modo adesso, vanno ringraziate e ricordate. 🌻 questo è il fiore del partigiano... 5 3
Schelefetris Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 Ad accogliere in Campidoglio il feretro di Fiorentini c’era il sindaco Roberto Gualtieri, il presidente dell’Anpi e le bandiere dell’associazione nazionale partigiani, il figlio e il nipote. «Mio padre mi ha insegnato l’onestà, il senso del dovere e l’impegno sul lavoro — ha detto ancora Giancarlo — Da ragazzo vedevo mio padre uscire, era il 1968 e succedeva di tutto, con L’unità piegata nella tasca destra. All’epoca c’era una grande paura di mostrarsi, ma lui non aveva paura di niente. Era un uomo veramente forte». Per Gualtieri, Fiorentini, «È stato un grande italiano, un patriota e un grande democratico. Un partigiano coraggioso che con la sua lotta per la libertà e la democrazia ha davvero dato grande valore al riscatto civile e morale dell’Italia dopo la barbarie del fascismo e del nazismo, le leggi razziali e la guerra dichiarata da Hitler e Mussolini — ha detto il sindaco — Partigiani come Fiorentini sono persone a cui noi dobbiamo la nostra libertà. L’Italia grazie a loro ha potuto poi percorrere la strada della Costituzione e del progresso civile e sociale». Tanta la commozione nella sala della Protomoteca e tanti anche i ricordi che sono incisi nella memoria dei tanti amici del partigiano Mario arrivati a rendergli omaggio. https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/22_agosto_10/mario-fiorentini-camera-ardente-figlio-era-mio-orgoglio-non-aveva-paura-26298c1a-1899-11ed-a928-dd18874affa6.shtml
briandinazareth Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 Un eroe vero, uno di quelli ai quali dobbiamo tanto
Messaggi raccomandati