Vai al contenuto
Melius Club

E-Bike…abbiamo perso la trebisonda!


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

una buona Specialized che con 12mila ce ne escono cinque

pedalata assistita non credo proprio...oggi per una full  ''valida'' pur se con componentistica non top occorre arrivare sui 4.000 di listino, tipo:

https://www.cube.eu/it/2022/e-bikes/mountainbike/fullsuspension/stereo-hybrid-120/cube-stereo-hybrid-120-race-625-polarsilvernblack/

noleggiata qualche settimana  fa per una escursione nel parco naturale di fanes...imho una buona bici

Inviato
15 minuti fa, Guru ha scritto:

economicamente è un gran momento...

Tranquilli che l'autunno è alle porte...

Vedo tanta gente che presa dall'euforia post covid ha fatto dei passi mooolto più luuuunghi della gamba, ce la raccontiamo più avanti stante lo scenario attuale...

  • Melius 1
Inviato

Il nostro santo protettore è San braccino corto. 

  • Haha 1
mariovalvola
Inviato

Io ho speso poco meno di 6000 EUR per una Mondraker level r. Funziona doverosamente bene.

In meno di due anni ho percorso 3800 km. Ho riscoperto itinerari che facevo solo a piedi da ragazzo. Con una muscolare sarebbe stato impossibile. 

Se qualcuno conosce la zona Cogno - monastero Annunciata - Borno - Lago di Lova - Ossimo - Lozio, capisce bene cosa intendo.

 

 

Inviato
14 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

accontentatevi ad esempio all'inizio di una buona Specialized che con 12mila ce ne escono cinque

In che senso? Penso che specialized sia in assoluto il brand con i prezzi più alti

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tranquilli che l'autunno è alle porte...

Dici che ci sarà da scegliere tra lo scaldarsi e il mangiare? 

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

quelle

semplici da supermercato in container dalla cina un minimo di 50/100 pezzi, venivano da 6 a 10 dollari cadauna spedite + eventuali tasse.

Come i condizionatori "splittini".  Nelle taglie classiche 9-12-16mila Btu  1,8$ al chilo imballato, franco porto italiano. Ordine minimo 2 TEU (un container lungo) 

Inviato
14 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Dici che ci sarà da scegliere tra lo scaldarsi e il mangiare? 

...Se le condizioni non cambieranno, per quelli che hanno fatto i fuochi d'artificio perchè in pandemia avevano messo sotto al materasso un po' di quattrini ma hanno i fondamentali invariati, non sarà semplice.

Specie se si sono impiccati con finanziamenti o mutui spericolati.

Il lato positivo è che fra un paio d'anni ci saranno nuovamente sul mercato, ma a prezzi di saldo, case di pregio e orologi di lusso. Oltre che naturalmente biciclette elettriche a go-go

Inviato
9 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Dici che ci sarà da scegliere tra lo scaldarsi e il mangiare? 

Torneranno utili alimenti cone questo, detto straca-ganasse:   RIchiede una interminabile masticazione durante la quale rilascia succhi farinoso-dolciastri ottendendo ad un tempo: 

- Riscaldamento tramite il lavoro dei muscoli masticatori

- Nutrimento con rilascio di zuccheri complessi 

- Sazietà per via della stomacatura e del riflesso vomitorio sollecitato dalla lunga ruminazione. 

image.png.2a73020bc89d3a2809915432c7ba51d3.png

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Martin Quella è pietanza persino di pregio e poco maschia.

Ci rivolgeremo piuttosto alle caroboe (o carrube), autarchico alimento fortemente proteico che potremo condividere con gli amici ruminanti nel tempo che trascorreremo a scaldarci con loro nella stalla.

 

 

 

1397892262_Schermata2022-08-10alle14_25_41.thumb.png.b908532283b0354892f777d83bd881a8.png

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quella è pietanza di pregio

Beh, vabbé la crisi ma siamo pur sempre sul melius... 
 

( le caroboe fanno parte di quelle cose che se-magna-ma-no-se-dise 😁)

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, cesare ha scritto:

In che senso? Penso che specialized sia in assoluto il brand con i prezzi più alti

Probabile allora che abbia sbagliato marca, con la bicicletta (da strada però) gliela diedi su parecchi anni fa, un po'   per il poco tempo e un po' perchè a mio avviso stava diventando pericoloso per automobilisti che su strade di montagna ti fanno pelo e contropelo. La mia esperienza relativa alle elettriche è riferita unicamente ad un periodo di ferie  quattro anni fa a Champoluc quando noleggiai appunto una mountain bike elettrica, la cosa mi piacque e quando la riconsegnai chiesi che prezzo poteva essere venduta nuova e mi fu risposto non più di tremila euro.  Questo è stato l'unico mio approccio con la bici elettrica che però ribadisco mi piacque.

Inviato
41 minuti fa, Velvet ha scritto:

Tranquilli che l'autunno è alle porte...

Vedo tanta gente che presa dall'euforia post covid ha fatto dei passi mooolto più luuuunghi della gamba, ce la raccontiamo più avanti stante lo scenario attuale...

Non lo so, vedremo. Io mi baso sulle assunzione nell'industria, che adesso sono veramente tante.

Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

Io mi baso sulle assunzione nell'industria, che adesso sono veramente tante.

Gli outlook attuali -da giugno in poi- (portafoglio ordini sul venduto e ordinativi di materie prime) sono tutti negativi. Anche il dettaglio ha subito una brusca frenata da giugno.

Vedremo, mi auguro non sia così ma secondo me dopo le prime due bollette energetiche autunnali molti tireranno i remi in barca.

Anche perchè molte aziende energivore dovranno scegliere se produrre, scaldare i locali o pagare i dipendenti.

 

  • Melius 1
Inviato

@ferrocsm Mai avrei speso 7000 euro per una bici normale e tanto meno ne spenderei 12 per una a pedalata assistita, che poi se è la prima bici elettrica che compri: perchè spendere tanto così di botto?

Perchè sono appassionato di MTB e per l’uso che ne faccio, con un modello basico o mi faccio del male o mi dura 2 uscite. È come andare a correre al Mugello con un Ciao o con una moto sbk

Inviato
37 minuti fa, Velvet ha scritto:

lato positivo è che fra un paio d'anni ci saranno nuovamente sul mercato, ma a prezzi di saldo, case di pregio e orologi di lusso. Oltre che naturalmente biciclette elettriche a go-go

 Magari... 

La grande svendita di usato si attendeva per quest'anno ma non ci è stata. Proprio ieri, con il mio biciaio in Calabria (che tra l'altro è un tipino che ascolta radio 3 in officina e mi raccomanda di avere sinestesia quando uso il cambio della mia bici) parlavo di questa cosa. È disperato perché non riesce a soddisfare le richieste e per lui sono mancati guadagni. 

Idem il biciaio a Torino. 

È indubbio che la bici, elettrica e non, è diventata di gran moda, la gente vuole muoversi all'aria aperta.

Tra l'altro tenete d'occhio un fenomeno che sta diventando abbastanza significativo: il cicloturismo.

Tanta gente sta iniziando a muoversi e a viaggiare in questo modo. 

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Se qualcuno conosce la zona Cogno - monastero Annunciata - Borno - Lago di Lova - Ossimo - Lozio, capisce bene cosa intendo.

Io sono stato al Rifugio Laeng, sotto al Pizzo Camino, partendo da Borno a piedi: splendidi posti!

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...