wow Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @eccheqqua in alcune zone ho notato molte di quelle bici con quei copertoni orribili ciccioni, secondo me taroccate, dal momento che sembra vadano da sole,anche se nessuno pedala. Ovviamente, parlavo di altro.
qzndq3 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 3 ore fa, wow ha scritto: Proprio ieri, con il mio biciaio in Calabria (che tra l'altro è un tipino che ascolta radio 3 in officina e mi raccomanda di avere sinestesia quando uso il cambio della mia bici) parlavo di questa cosa. È disperato perché non riesce a soddisfare le richieste e per lui sono mancati guadagni. Anche due anni fa è stato così, si trovavano solo schifezze da supermercato e rottami arrugginiti. Alla fine mi sono fatto spedire dal mio pusher di Torino una Bianchi da passeggio... che mio figlio nel giro di due mesi ha letteralmente distrutto.
wow Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Bianchi da passeggio Peccato... Il suddetto biciaio calabro mi ha rimesso in ordine una vecchia city bike Bottecchia di quasi 35 anni. Un lavoro certosino che a TO se lo sognano. Sembra nuova e la trovo anche bella con cerchioni e copertoni neri. Peccato che pesa come se fosse fatta di tondini di ferro. Ma per spostarmi qui al mare è ottima. Poi per girare per colline ho una 26 mtb leggerissima che fa il suo sporco lavoro. 1
criMan Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 io rovescio il discorso. Di queste e-bike ce ne devono essere pure di economiche ; ho 2 amici che se la stanno passando male ,lavora 1 solo con 3 figli piccoli da sfamare, hanno venduto la seconda macchina per comprare una e-bike economica (non so' che prezzi ma non credo si arrivi a 700 800 euro conoscendo i tipi) per andare a lavorare. D'estate e d'inverno. Una cosa sinceramente che mi ha dato da riflettere. Ora capisco perche' lo scorso inverno lo incrociavo la mattina presto andare a prendere il treno in bicicletta (5km). Devo essere sincero questa cosa mi ha intristito. Spero non siano i segni del tempo che cambia , che cambiera' per molti.
eccheqqua Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 1 ora fa, wow ha scritto: bici con quei copertoni orribili ciccioni, Moda passeggera, molto poco pratiche e il peso in salita, unito all'attrito della gomma, è letale. Da noi praticamente scomparse, se non per una vasca in centro, non le usa nessuno. Le fat bike.
maurodg65 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 3 minuti fa, eccheqqua ha scritto: unito all'attrito della gomma, è letale Occhio però che generalmente un copertoncino più largo è più scorrevole di uno di diametro ridottissimo.
eccheqqua Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @maurodg65 intendi larghezza, immagino., non diametro. Guarda, quando salgo sulla bici da corsa mi sembra di volare rispetto alla mtb.
rossox Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 6 ore fa, audio2 ha scritto: a supermercato in container dalla cina un minimo di 50/100 pezzi, dici che per una bici volevano pochi dollari? mi sa che una bici di quel costo dopo un paio di uscite si riduce ai suoi 50/100 pezzi originali in ordine sparso
audio2 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 ma il costo all' ingrosso quello è, meno di un euro al kilo lo stesso vale per le auto, se fai la proporzione costano pure meno
Simo Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 6 ore fa, ferrocsm ha scritto: Quindi un appassionato deve spendere proprio dodicimila euro altrimenti non si diverte? No, preso questa da poco, modello 2017 top di gamma meccanico, freni rim, con in più qualche optional a neanche 1/4 del prezzo di listino. 1
max Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 7 ore fa, Jack ha scritto: forse è anche vero che è un po’ tamarro tra l’altro guardandolo un po se le piace come ''gioiello'' fa bene a prenderlo...detto questo lato ''investimento'' (perchè da metà anni 80 in poi molti orologi sono stati investimento) non è un granchè.....meglio acciaio o oro bianco, acciaio e oro va poco...la misura (pur se uguale a quella del vecchio explorer 1) è un pò piccola per le tendenze attuali
cesare Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 7 ore fa, max ha scritto: .la misura (pur se uguale a quella del vecchio explorer 1) è un pò piccola per le tendenze attuali Forse da uomo può essere ritenuto piccolo, sembra che oggi siano di moda i padelloni, ma da donna è già fin troppo, a meno di statura e polso ben sopra la media.
cesare Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 11 ore fa, rossox ha scritto: mi sa che una bici di quel costo dopo un paio di uscite si riduce ai suoi 50/100 pezzi originali in ordine sparso Questa è una certezza, verificato di persona. Tempo fa abbiamo soccorso un tizio su bici di questo tipo che in una discesa aveva preso una buca e la forcella si era piegata in 2. Abbiamo dovuto chiamare il 118, so che ne ha avuto per un bel po'.
eccheqqua Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Qui non si scherza, le bici da supermercato o discount van bene (forse) per andare far la spesa, dandogli ogni tanto un'occhiata che tutto sia stretto bene. Se si ha intenzione di andare oltre e impegnarsi anche in fuoristrada non si puó andare sotto un certo limite, le conseguenze possono essere disastrose.
rossox Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Ho la visto la Cannondale a pedalata assistita del marito di mia cognata, una normalissima bici con telaio in alluminio e componentistica di qualità media, motore bosch: 5mila €, a me sembrano fuori di melona e ancora di più chi glieli dà.
rossox Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 16 ore fa, Walkiria ha scritto: senza offesa, cianfrusaglia inteso come orologio che non ha particolare valore collezionistico Infatti, non credo proprio che un banale articolo di serie, per quanto ben fatto e impreziosito da metalli nobili e pietre preziose, possa essere un investimento. Un po' come le automobili di oggi, a parte casi molto particolari, destinate a finire rottamate senza nessun rimpianto e relegate al dimenticatoio dell'usa e getta alla pari di tanti altri elettrodomestici
mariovalvola Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 ora fa, rossox ha scritto: Ho la visto la Cannondale a pedalata assistita del marito di mia cognata, una normalissima bici con telaio in alluminio e componentistica di qualità media, motore bosch: 5mila €, a me sembrano fuori di melona e ancora di più chi glieli dà. Grazie. Io ho speso circa 6000 EUR per la Mondraker. Chi conosce il marchio e il mercato mi ha detto che la componentistica è ottima. Per me, Greta, il gretinismo, non c'entrano nulla con le e-bike. Dalle mie parti è pieno di queste biciclette per due ottimi e più che razionali motivi. 1) certe strade dalle mie parti, hanno una pendenza tale da sfiancare anche un ciclista allenato se usa una muscolare. 2) non tutti possono allenarsi con costanza. Il ciclismo duro e puro senza allenamento è demolitivo. Ho un fratello talebano. Adora la muscolare ma ha anche una e-mtb e una da corsa elettrica. A mio parere, quello che conta e che rende sensata la spesa, è l'utilizzo continuo nel tempo. Io, ho perso 7kg dopo il lockdown. Sto molto meglio ed è bellissimo andare in montagna in ogni stagione ( neve permettendo ) ritrovando luoghi che non vedevi da anni. Con la muscolare non ci sarei mai riuscito neppure 10 anni fa. Mio fratello aveva speso circa 3600 EUR per un e-mtb Bianchi. La componentistica, a suo dire, non è lontanamente paragonabile a quella della mia. Non a caso, è rimasto fermo per due mesi per un problema all'ammortizzatore posteriore. Certo, non nego le criticità. La più indigesta è la necessità di sostituire spessissimo la catena e le pastiglie durano per forza poco. 1
Simo Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 La storia della componentistica imo non regge, un gruppo completo di qualità più che buona per qualsiasi ciclista, preso a parte, quindi molto più caro va sui 700€ 900 con dischi idraulici (Shimano 105). Sono i 5000 dei telai top che sono tantini.. poi nell'usato svalutano che è un piacere..
Messaggi raccomandati