mariovalvola Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Io legittimo il prezzo per la frequenza d'utilizzo. Io ci capisco poco però, solo la sospensione posteriore, costa 410eur la forcella anteriore più di 1000... https://www.mtb-mag.com/test-nuova-forcella-fox-38/ https://mondraker.com/us/en/2021-level-r
Simo Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Cmq si le bici sono care ma leggere che sono matti in un forum di HiFi dove si spendono centinaia di euro per 3 piedini per eletroniche e cavi dal costo di una o due bici, ionizzatori bromulati ecc... Siamo matti è più equo 2
eccheqqua Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Ho acquistato la mia mtb hardtail nel 2016, carbonio, gruppo e freni Shimano XT (per i profani il secondo miglior allestimento del marchio). 2100€ Ora vedo che ce ne vogliono 3700, ma alcuni componenti tipo reggisella e manubrio non sono allo stesso livello e nemmeno la forcella. + 76% anche se son passati 6 anni, il mio stipendio non é cresciuto così 😪 Gira gira, alla fine se proprio non si deve meglio rimandare gli acquisti, qualsiasi cosa sia.
Walkiria Inviato 11 Agosto 2022 Autore Inviato 11 Agosto 2022 @Simo il passaggio da analogico a digitale ha portato ad un importante riduzione dei costi per fruire della musica ( vinili vs Spotify e giradischi vs dac cinese ecc), nel settore del pedale il passaggio dal meccanico all’elettronico ha preso la direzione opposta
Simo Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @Walkiria per forza, ci sono parti in più. Deragliatore motorizzati, controlli, batterie, motore, cablaggi.. poi non è neanche vero più di tanto, sicuramente nella e-bike non ci sono componenti di pari qualità..: https://www.lordgunbicycles.com/bicicletta-elettrica-specialized-s-works-turbo-creo-sl-evo?option=70063&destination=ITA¤cy=EUR&gclid=CjwKCAjw0dKXBhBPEiwA2bmObUDpSWGuFigwZTyGR5u4B1npVWvN_VdSYdf4XQCoctAqtZp8GYTxrxoC3JMQAvD_BwE https://www.mammothbikes.com/it/bicicletta-specialized-s_works-tarmac-sl7_-sram-red/p-438084?&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=google.it&gclid=CjwKCAjw0dKXBhBPEiwA2bmObVxbdN-x_0ihnSPEpblJF7AU2itBxZOkl6YCrHCHXJeBzpu8BXvLpBoCvyYQAvD_BwE
Walkiria Inviato 11 Agosto 2022 Autore Inviato 11 Agosto 2022 @Simo non sono un esperto di bdc, sulle mtb è rimasto tutto tradizionale, hanno solo aggiunto motore e batteria, addirittura hanno ridotto la qualità dei componenti giustificandosi che sulle Ebike i cerchi in carbonio non si sentono, il cambio slx usura meno la catena dell’ xt ecc…
Simo Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 4 minuti fa, Walkiria ha scritto: hanno ridotto la qualità dei componenti Anche il dura ace che ho sulla Colnago fine anni 90 sembra più benfatto dell'attuale. In 25 anni non ho cambiato un cavetto, quello di adesso sembra di plastica e non credo faccia la stessa riuscita. Sicuramente anche sulle e-bike stradali non trovi ruote top, movimenti su ceramica ecc.. roba ormai standard sui modelli muscolari top gamma.
Messaggi raccomandati