wow Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Quando sono al mare utilizzo una carta di credito prepagata, con poche centinaia di euro sopra. L'altro giorno ho fatto benzina e fatto lavare la macchina, pagando con la carta e poi ho fatto altre spese. Al pagamento mi è stata rifiutata la carta perché "incapiente". Ho scoperto che, per il pagamento alla stazione di servizio, sono state fatte due pre autorizzazioni da 101 euro (che pare possono essere azzerate anche dopo 21 giorni) oltre all'addebito del rifornimento. Mi sembra un modo di fare scorretto, disagevole e fortemente invadente.
audio2 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 ma non eravate contro il contante eccovi accontentati, il pd è qui per servirvi sapevatelo
Martin Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Il bancomat fa la "preautorizzazione" da 101 euro ma poi addebita l'importo effettivo del rifornimento in tempo reale. Le carte di credito invece mi fanno girare le balle agli autonoleggi: La pretendono sempre, anche se il noleggio è stato prenotato dalla ditta che è perfettamente solvibile, ha stipulato la convenzione, riceverà la fattura ed ha dichiarato in anticipo le generalità del conducente. Niente da fare: botte da 500 euro in sospeso anche per 50gg. (e stendiamo un pelo vietoso sull'impossibilita di provvedere immediatamente ed in contraddittorio alla verifica delle condizioni di restituzione del veicoli: Non hanno mai tempo per farla e ti devi fidare. Loro con 500 euro dei tuoi in berta si fidano meglio però...)
gbale Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @Martin è uno di quei motivi per il quale evito il più possibile il noleggio
Coltr@ne Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 30 minuti fa, wow ha scritto: Mi sembra un modo di fare scorretto, disagevole e fortemente invadente. Hai ragione, Martin ha detto correttamente, quando esistevano i "veri" bancomat il tutto era molto veloce, la maggior parte delle volte si risolveva istantaneamente, al massimo in 24 ore. Con le carte di credito ce ne fotte perchè paghi dopo 30 giorni è solo il "credito" che è della banca. Con le carte di debito (che sostituiranno "tutti" i bancomat) è una grossa scocciatura che spero riescano a risolvere presto l'inghippo "tecnico". Succede anche con la spesa online esselunga, per gioni hai due addebiti, il presunto ed il reale.
Martin Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 4 minuti fa, gbale ha scritto: è uno di quei motivi per il quale evito il più possibile il noleggio Purtroppo per lavoro sono costretto a noleggiare auto, ma è fonte di forte malcontento aziendale, un collega di Roma si è visto addebitare 300 euro per dei normalissimi graffietti superficiali in corrispondenza della maniglia lato conducente, un altro si è dannato nel far valere le sue ragioni per via di un sedile macchiato (che per fortuna aveva fotografato subito)
Martin Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Una nota in particolare sugli autonoleggi: Non so se è una mia impressione ma a ritirare un auto oggi con carta di credito elettronica, addetto che compila il modulo col pc, scanner in tempo reale dei documenti etc, beh, si impiega nella migliore delle ipotesi lo stesso tempo che ci voleva quando passavano la carta di credito col "ferro da stiro", compilavano la lettera di noleggio sul modulo a ricalco, e fotocopiavano la patente su una vecchia macchina a carbonella...
JohnLee Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: prenotato dalla ditta che è perfettamente solvibile, ha stipulato la convenzione, riceverà la fattura ed ha dichiarato in anticipo le generalità del conducente. Niente da fare: botte da 500 euro in sospeso anche per 50gg. io ho 'risolto' standardizzando la ditta di noleggio a breve e facendo un 2500 euro di deposito cauzionale (non abbiamo tanti noleggi contemporanei) sono 2500 di liquidità bloccata ma una valanga di rogne in meno
maurodg65 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 8 ore fa, wow ha scritto: Ho scoperto che, per il pagamento alla stazione di servizio, sono state fatte due pre autorizzazioni da 101 euro (che pare possono essere azzerate anche dopo 21 giorni) oltre all'addebito del rifornimento. Sinceramente non mi pare corretto, alla fine non stai pagando un servizio, come per il noleggio di cui alcuni parlano nel thread e che richiede una sorta di “assicurazione” sui ipotetici danni che potrebbe subire il bene, hai acquistato un prodotto pagandolo per intero, quindi perché “preautorizzare” un altro pagamento di eguale importo? 8 ore fa, audio2 ha scritto: ma non eravate contro il contante eccovi accontentati, il pd è qui per servirvi sapevatelo Questa sinceramente te la potevi risparmiare perché sei sempre e comunque più tutelato con una carta piuttosto che con del contante, se pagassi ad un self con dei contanti inserendoli in un distributore automatico che, per qualsivoglia motivo, non erogasse il dovuto per ottenere il rimborso, scontrino alla mano, dovresti recarti nel distributore negli orari di apertura anche qualora fosse uno di passaggio a centinaia di chilometri da casa tua al tuo rientro dalle tue ferie ad esempio…con una carta zero carburante erogato, zero addebito e nessuno sbattimento. 1
qzndq3 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 8 ore fa, Martin ha scritto: La pretendono sempre, anche se il noleggio è stato prenotato dalla ditta che è perfettamente solvibile, ha stipulato la convenzione, riceverà la fattura ed ha dichiarato in anticipo le generalità del conducente. Niente da fare: botte da 500 euro in sospeso anche per 50gg. É da secoli che non prendo auto a nolo per uso aziendale, ma sono certo che non mi é stata mai chiesta la carta di credito. Per uso personale ovviamente sí. Ad ogni modo se questa é diventata la prassi, l'azienda dovrà fornire carta di credito aziendale, altrimenti che ci vadano loro in trasferta, mi rifiuto di utilizzare la mi acarta di credito o il mio contante per motivi lavorativi, a meno di emergenze.
qzndq3 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 8 ore fa, Martin ha scritto: si impiega nella migliore delle ipotesi lo stesso tempo che ci voleva quando passavano la carta di credito col "ferro da stiro", compilavano la lettera di noleggio sul modulo a ricalco, e fotocopiavano la patente su una vecchia macchina a carbonella... Secondo me ci mettono piú tempo.
audio2 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Questa sinceramente te la potevi risparmiare fino a che non mi bannano quello che penso lo dico e questa la penso veramente è fattuale che il pd è il partito delle banche che sulle commissioni e le gabole ci vivono 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: e comunque più tutelato con una carta piuttosto che con del contante ma più tutelato dove, guarda la grecia e il libano leggi qua , altra cosa fattuale : Il ruolo del contante (europa.eu)
qzndq3 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 8 ore fa, audio2 ha scritto: ma non eravate contro il contante eccovi accontentati, il pd è qui per servirvi sapevatelo Sei il solito, sai bene che non c'entra nulla, ma non perdi occasione. Comunque prova mentre sei in viaggio a vederti 'mangiare' 100€ cash in un distributore automatico fuori dagli orari di apertura. Cosa fai prendi una stanza in albergo e torni il giorno dopo a farti rimborsare?
audio2 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 continuate pure così a farvi del male basta che non mi coinvolgete
qzndq3 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: continuate pure così a farvi del male basta che non mi coinvolgete Sei intervenuto tu nel tread, di che ti lamenti? E non proccuparti, le elezioni verranno vinte dal cdx, quindi pagamenti in nero liberi
audio2 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 come in germania, dove non c'è limite al contante, e ci sono i centrosinistri chissà come faranno la mistero
maurodg65 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 12 minuti fa, audio2 ha scritto: fino a che non mi bannano quello che penso lo dico e questa la penso veramente è fattuale che il pd è il partito delle banche che sulle commissioni e le gabole ci vivono Ma chi se ne frega del PD, per l’utilizzatore finale la carta è a costo zero, io la uso da anni ed oramai uso praticamente solo quella per la comodità e la sicurezza, poi ovviamente tu puoi pensarla come preferisci, ma il “te lo potevi risparmiare” era nel merito di ciò che ho poi scritto, cioè che è più comodo e sicuro usare la carta nel caso specifico del distributore e del pieno di benzina piuttosto che il contante, che alla fine può creare persino più problemi ma diversi ovviamente, come poi indicato.
audio2 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: per l’utilizzatore finale la carta è a costo zero spero che tu stia scherzando col lavoro che fai poi ps: ma chi la fa la benzina all' automatico coi contanti in orario di chiusura ? ma siete seri ?
Messaggi raccomandati