Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per robot aspirapovere


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Gaspyd ha scritto:

Tutti della neato?

No, ho anche Roomba ed altro economico del quale non ricorso il nome.

 

7 minuti fa, Gaspyd ha scritto:

Una volta si è incaponito nel voler passare tra frigorifero e porta in uno spazio in cui era impossibile potesse passare. E niente è andato avanti 5 minuti buoni a dare capocciate alla porta per poi decidere di tornare alla base senza terminare il resto della casa. Prima ancora si era infilato sotto un mobile da cui era piuttosto facile uscire. Niente ho dovuto tirarlo fuori io. Poi con la logica dell'esplorazione a quadrati di 3 metri per 3 fa un pezzo di stanza e ne comincia un'altra per poi tornare alla precedente. In tre giorni non è mai riuscito a mappare casa correttamente.

Mai avuta nessuna delle problematiche che citi...a mio avviso il consiglio generale è quello che ho già dato precedentemente.

 

Il 16/8/2022 at 09:55, Jackhomo ha scritto:

Se ti serve un lavapavimenti avrei optato per il Dreame W10, altrimenti per spazzare a mio avviso Roomba, se poi hai spazi grandi e ti serve una batteria duratura, opterei per il Neato D10 

 

Inviato
20 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Poi con la logica dell'esplorazione a quadrati di 3 metri per 3 fa un pezzo di stanza e ne comincia un'altra per poi tornare alla precedente.

Ma davvero? :classic_laugh:

Boh non avendone avuti altri pensavo tutti usassero la stessa logica dell'ecovacs che mappa tutta la casa in un'oretta (tra l'altro con una precisione da geometra) e poi ti permette una gestione precisa degli spazi.

Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma davvero? :classic_laugh:

Francamente non so cos' abbia provato...

Inviato

@Velvet anche il mio segue la logica del perimetro della stanza e poi a S avanti e indietro tutta l'area della stanza individuata.

Mia sorella aveva piazzato  il suo D9 in cucina al primo avvio ha fatto un pezzo di cucina poi si è spostato nell'ingresso quindi in corridoio un pezzeto del bagno piccolo (non tutto nonostante fosse piccolino) per poi tornare indietro. A ben pensarci se si eliminassero i muri aveva sì circoscritto un quadrato ....

Non so secondo me non era ben programmato, forse era da aggiornare. Tra l'altro l'app per comandarlo è piuttosto basica, non si vede nemmeno (come per ecovacs) la posizione in tempo reale del robot. L'app segnala solo se il robot è in funzione o meno, poi con un tasto puoi farlo suonare in modo che tu possa individuarlo in casa :classic_blink:

tra l'altro spessissimo perdeva la connessione e risultava offline nonostante continuasse a pulire :classic_angry:

Ci ho sbattuto tre giorni mica mezz'ora .... poi quando nell'ennesima prima mappatura della casa ha cominciato a prendere insistentemente a capocciate l'angolo tra frigorifero e porta ... 3 interminabili minuti è andato avanti (l'ho filmato se volete lo carico e ve lo mostro) per poi decidere di tornare alla base ... bè lì ho imballato tutto e fatto il reso

Sto ancora aspettando l'accredito Amazon prima di procedere a prendere altro.
 

33 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

Francamente non so cos' abbia provato...

Neato D9 ...

dalle faq sul sito ufficiale ..

"Poiché il sistema di navigazione del robot mappa segmenti da 3 x 4,5 m alla volta, potrebbe non terminare un’intera stanza prima di passare alla successiva (soprattutto se la stanza è grande). Con la sua funzionalità di pulizia di più stanze, Neato troverà attivamente altri spazi e stanze da pulire. Neato tiene traccia di ciò che ha e non ha ancora pulito e tornerà alla prima stanza per terminare il lavoro e ricaricarsi."

e ancora

 

"Se l'area è inferiore a circa 4,5 x 4,5 m, Neato esegue una pulizia perimetrale dell'area passando poi all'interno con uno schema di andata e ritorno in linea retta.

Se l'area è superiore a 4,5 x 4,5 m, Neato crea una stanza virtuale di circa 4,5 x 4,5 m, esegue una pulizia perimetrale e passa poi all'interno della stanza virtuale con uno schema di andata e ritorno in linea retta. Successivamente passa alla stanza virtuale successiva. A seconda delle dimensioni e della configurazione della stanza, il robot può terminarne o meno la pulizia prima di passare alla stanza successiva. Continuerà a pulire a "segmenti" fino a terminare il lavoro, tenendo traccia dei punti già puliti e di quelli in cui non è ancora passato grazie alla sofisticata tecnologia"


Comunque a me frega poco di quale sia l'algoritmo che lo fa muovere, può pure pulire dividendo le stanze a trapezi l'importante è che lo faccia bene e il mio non lo faceva.

Ripeto probabilmente era il mio ad avere qualche problema anche se qualche riscontro l'ho avuto da altri acquirenti Amazon che lo hanno restituito per problemi di mappatura.

Forse andava aggiornato ma ... è un periodo in cui con i firmware è meglio se sto fermo :classic_blush:

 

Inviato

Cosa vuoi che ti dica, ho in casa più robottini e per la mappatura Neato è il n°1.

Tra l' altro sono oltre 10 anni che uso questo tipo di prodotti.

Inviato
2 ore fa, Jackhomo ha scritto:

Cosa vuoi che ti dica, ho in casa più robottini e per la mappatura Neato è il n°1.

@Jackhomo mi da l idea che questi aggeggi funzionino bene su spazi grandi e liberi da ingombri tipo sedie ecc. sbaglio?

Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

mi da l idea che questi aggeggi funzionino bene su spazi grandi e liberi da ingombri tipo sedie ecc. sbaglio?

meno ingrombri ci sono e  meglio lavorano, questo è indubbio.

Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

mi da l idea che questi aggeggi funzionino bene su spazi grandi e liberi da ingombri tipo sedie ecc. sbaglio?

Posso parlare solo per l'ecovacs. Se fra le gambe delle sedie c'è spazio lui si infilla dentro e pulisce. Se verifica che non c'è ci gira intorno senza insistere allo sfinimento 

Inviato

Confermo quello che dice @Velvet

Vivo in poco più di 50mq quindi gli spazi sono tutt'altro che ampi. Devo dire che il deebot N8 se la cava egregiamente. Generalmente preparo la stanza ma solo per avere una pulizia più accurata altrimenti va bene comunque.

Inviato

Una curiosità: la mappatura la fate con ostacoli tipo sedie al loro posto o ad esempio le mettete sul tavolo?

Inviato

@fastdoc io le tolgo però non credo sia troppo rilevante.

Ad esempio avevo mappato la stanza da letto con i comodini al loro posto che ovviamente risultavano mappati come ostacoli. L'altro giorno per fare una pulizia più completa li ho tolti ed il robot ha pulito anche dove prima non poteva pulire. Quindi credo che la mappatura serva a dare un'idea di massima degli ambienti e dei confini e x permettergli di pulire solo determinati ambienti e non altri, ad esempio solo la cucina o il bagno etc... 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, fastdoc ha scritto:

la mappatura

La mappatura serve solo se si vuole utilizzare quella mappa per eventualmente escludere alcune zone, altrimenti la volta successiva rimappa il tutto, ma salva un certo numero di mappe.

15 ore fa, fastdoc ha scritto:

sedie al loro posto o ad esempio le mettete sul tavolo

Ovviamente se togli le sedie, la qualità della pulizia migliora. Per esempio col Neato lascio anche i tappeti e lui sale e pulisce anche il tappeto. Quando devo utilizzarlo e sono fuori casa utilizzo il Neato, altrimenti quando sono a casa li uso anche contemporaneamente ad altri facendo fare ad ognuno la propria stanza e/o più stanze dipende dall' esigenza.

 

Inviato
5 ore fa, Jackhomo ha scritto:

col Neato lascio anche i tappeti e lui sale e pulisce anche il tappeto

Si, anche l'N8. Quando sale sul tappeto poi aumenta anche la forza dell'aspirazione,

Inviato
22 ore fa, Jackhomo ha scritto:

Per esempio col Neato lascio anche i tappeti e lui sale e pulisce anche il tappeto

Ci mancherebbe non li pulisse, credo li pulisca il robot più scrauso

Inviato

Ho da un paio d'anni un Roborock S5 Max, comprato, non ricordo più, a meno di 300euro. Funziona egregiamente per aspirazione e pulizia, quest'ultima con qualche problema di affidabilità, perché non sempre la funzione lavaggio si avvia. 
Devo die che in questo ci ha messo del suo la signora, che inserendo un liquido profumatore, ha mandato in vacca serbatoio e (probabilmente) la pompa di espulsione del liquido. Si trovano ricambi di ogni tipo, serbatoio compreso, ma da allora non è più tornato al 100%. 

Tolto questo incidente di percorso - auto procurato - mappa con precisione gli ambienti, si sbriga bene tra gli ostacoli (e vi garantisco che in casa mia ce ne sono...), riconosce persino le scale ed evita di tuffarsi nel vuoto, la connessione wi-fi è stabile. Ha un odio per la Poang Ikea, ma scavalca tappeti e altri piccoli ostacoli: se si ibatte in qualche cavo USB o calzino lasciato in giro dai teppisti di casa, si blocca e aspetta aiuto.

Nulla da dire sinora su autonomia e rumorosità, ovviamente a massima potenza si fa sentire. Lo raccomanderei, magari la più recente versione S7 con serbatoio, stazione autopulente, cestini etc, con la sola raccomandazione di utilizzare unicamente acqua e alcool per il lavaggio

Inviato

I robottini vanno bene, appunto, per le stanzette e i locali di servizio minuscoli,  inscrivibili nel modulo da 4,5 x 4,5 metri.  Per le "stanze" propriamente dette una buona servitù rimane impagabile, il problema al giorno d'oggi è trovarla,  Signora mia...

:classic_dry:

:classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...