appecundria Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: strumentalizzarla a fini elettorali. 2 ore fa, appecundria ha scritto: Fate i bravi... se potete. Io ho chiesto moderazione, però non si capisce per quale motivo una qualsiasi forza politica odierna dovrebbe risentirsi per la commemorazione di un eccidio nazifascista. Forse quei quattro gatti spelacchiati di Forza Nuova? Non vediamo il lupo dove non c'è.
Roberto M Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Sei il maggiore contributore di questo thread, con un quarto del totale dei post, tuttavia in nessuno di questi post hai parlato di Stazzema che è il topic. Ti dispiace di farne uno, uno soltanto, sull'eccidio e contenente la tua opinione chiara, netta, senza tanti giri di parole e benaltrismi? Questo lo trovo oltraggioso io, se permetti. Facciamo la cronologia ? 1) tuo post sulla strage 2) post di Alexis "@appecundria orrore senza fine.. è c’è chi sente nostalgia per quei luridi criminali" 3) Post Paolo 62 "Se è al corrente di questi episodi è come loro, altrimenti solo un ignorante." 4) Post spesanti276 "" Si, ma Penati..."Mo arrivano" 5) mio post: Grazie per aver ricordato questa pagina bruttissima della storia. Strage orribile, uno dei peggiori crimini di guerra dei nazisti. Vergognosa la decisione della magistratura tedesca di archiviare tutto. Per chi vuole approfondire, qui c’è una descrizione abbastanza accurata: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Eccidio_di_Sant'Anna_di_Stazzema Poi a seguire tutti gli altri a strumentalizzare questa strage per evocare quello che tu sostieni in tutti gli altri 3ad, "la maggioranza degli italiani è fascista". Non è chiara l'assoluta condanna di quella strage da parte mia ? Cosa deve scrivere uno di più ? O devo essere un "fascista" a prescindere ? Guarda, se ti da fastidio che scrivo tolgo il disturbo e ci sentiamo dopo le elezioni. Anzi facciamo tre mesi dopo. 1
appecundria Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: 5) mio post: Grazie per aver ricordato questa pagina bruttissima della storia. Giusto! Scusa.
Schelefetris Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @appecundria se commemmorare le vittime di una strage nazi-fascista è strumento di propaganda elettorale si deduce che (almeno) una delle forze in campo alle elezioni è di stampo nazi-fascista... spero non sia così
appecundria Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Guarda, se ti da fastidio che scrivo No, anzi! È che scrivi tanto e quel post mi era sfuggito. 1
appecundria Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: una delle forze in campo alle elezioni è di stampo nazi-fascista... spero non sia così Be' Forza Nuova ha depositato il simbolo, gli elettori sono pochissimi ma non zero.
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 14 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2022 Io trovo che ex post una delle cose più orribili di questa strage nazifascista, ma vale anche per Marzabotto e anche per tutte quelle, e sono tante, perpetrate in quegli anni dalle SS e meno note, sia stata la rimozione di massa da parte degli italiani che l'intelligence di quelle stragi fu fornita dai repubblichini e dalla X mas. Tutti zitti. Si rimase in sostanza zitti anche per la divisione Acqui figurarsi per il massacro fascista dei civili. La fiamma che arde ha sulla coscienza la strage dei veri patrioti, e oggi nel 2022 hanno pure la faccia di cūlus criminale di usurpare a loro uso e consumo esclusivi il termine patriota. Vigliacchi e schifosi. 5
briandinazareth Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Nessuno però aveva aperto un thread per commemorarlo. Sei poco attento... In realtà ne abbiamo parlato quasi ogni anno... non solo di questa ma anche di altre stragi simili. Se poi c'è chi si risente, così come per il 25 aprile o il 2 giugno, perché feste divisive e non si ricordano tutti i caduti allo stesso modo sono problemi suoi (di tutti quando sono importanti esponenti politici) Così come quelli, della stessa risma, che si fronte agli eccidi fascisti e nazisti si affrettano sempre ad intervenire con " ma anche i partigiani"...
senek65 Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 25 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Sei poco attento No è molto attento. Attentissimo.
Roberto M Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 51 minuti fa, appecundria ha scritto: No, anzi! È che scrivi tanto e quel post mi era sfuggito. Grazie, non avevo valutato questa ipotesi di qui la mia risposta piccata. Tutto chiarito.
Roberto M Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 52 minuti fa, appecundria ha scritto: Be' Forza Nuova ha depositato il simbolo, gli elettori sono pochissimi ma non zero. Quando li metteranno fuori legge sarà sempre troppo tardi.
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 14 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2022 45 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Sei poco attento... @vizegrafè l'unico, tra noi, ad avere contezza quasi diretta di quegli eventi, e l'unico ad aver avuto il padre partigiano, cioè un eroe che ha veramente combattuto i nazisti sul serio. Ed è anche uno dei pochi, in questo thread, a non aver chiaramente strumentalizzato questa strage per fini elettorali, a sostenere l'assurda tesi che quasi metà degli elettori starebbe dalla parte dei massacratori nazisti o non celebrerebbe in maniera "adeguata" il 25 aprile. Quindi immenso rispetto e ammirazione per lui. O, come scrivono gli americani, che hanno avuto 405.000 morti per liberarci, "Respect". 2 2
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 14 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2022 @Roberto M Brevemente Mio Padre, Artigliere di montagna, l'otto settembre '43 si trovava in Montenegro. Insieme ai reparti che non si unirono alle bande di Tito, si fece a piedi i Balcani per rientrare in Italia. Raggiunto il confine fu catturato dai tedeschi, tuttavia riuscì a fuggire insieme ad un suo commilitone. Camminando di notte, aiutati dai contadini raggiunsero la zona del Bresciano dove si unirono in Valcamonica alle formazioni "Fiamme Verdi" Non fu un eroe, fu uno come tanti, però fece quello che gli sembrava giusto. Rientrò a casa (montagna reggiana) a fine maggio '45. Grazie. 9
Messaggi raccomandati