Vai al contenuto
Melius Club

Minerali...lo spettacolo della natura


Messaggi raccomandati

Inviato

@oscilloscopio  Tito, posso chiederti dove esattamente, a Milano, hai trovato quel campione di gesso nero ?

oscilloscopio
Inviato

@daniele_g se te lo dico ti metti a ridere...😁 Nella parte superiore di una condotta dell'acquedotto comunale 😂

oscilloscopio
Inviato

@gbale come ho scritto il tizio che me l'ha dato dice da una condotta dell'acquedotto milanese.

Inviato

@oscilloscopio si ma non è che sia autoctono, sarà dal materiale di riporto a riempimento della trincea dell'acquedotto.

oscilloscopio
Inviato

@gbale probabile... chissà anche da quanti anni c'era quella tubazione viste le dimensioni dei cristalli.

  • Moderatori
Inviato

@oscilloscopio 

mia figlia (io di riflesso) ha la passione un po' sopita in questi ultimi anni. Nel tempo per poterli vedere al meglio mi sono fatto fare dal falegname una vetrinetta personalizzata da metterla nella sua camera in modo da disporli in modo ordinato con vani liberi per eventuali futuri minerali.

 

IMG_20220826_221533.thumb.jpg.bbc430dcee0f9874de9fa87ced5e0348.jpg

  • Moderatori
Inviato
Il 24/8/2022 at 12:29, talli. ha scritto:

ho un ottimo ricordo del Museo di Storia Naturale di New York...

il mio ricordo é un po'sbiadito essendoci andato diversi anni fa...comunque luogo intrigante.

oscilloscopio
Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

mia figlia (io di riflesso) ha la passione un po' sopita in questi ultimi anni. Nel tempo per poterli vedere al meglio mi sono fatto fare dal falegname una vetrinetta personalizzata da metterla nella sua camera in modo da disporli in modo ordinato con vani liberi per eventuali futuri minerali.

Ho fatto lo stesso con i campioni più grandi (domani ti posto la foto) ma la mia è già piena, comunque le cose più incredibili a patto di non avere campioni come quelli dei musei ed il relativo spazio dove metterli, le vedi con i micromount osservandoli al microscopio.

  • Moderatori
Inviato
25 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

osservandoli al microscopio.



Infatti inizialmente presi il microscopio per quello scopo, poi l'ho utilizzato prevalentemente per osservare gli stili delle testine. :classic_biggrin:

oscilloscopio
Inviato

@BEST-GROOVE questa la mia vetrinetta, ho avuto la fortuna di trovarla bella che pronta ad un mercatino

IMG_20220827_122055.thumb.jpg.a2a599c83ad588150b56dfca0395519d.jpg

PS anche io uso il microscopio per controllare le testine...😁

  • Moderatori
Inviato

@oscilloscopio  che bellaaaaa 1479606314_ok1.gif.aa2854722c8534908f7c8919e38b9335.gif ... ricca di pezzi grandi non come i sassolini postati da me.

Ti occupa mezza parete se non di piú da come si vede in foto.

oscilloscopio
Inviato

@BEST-GROOVE  Grazie, comunque non è enorme, è quadrata con 1,5 Mt per lato.

  • Moderatori
Inviato

@oscilloscopio mi ha tratto in inganno,  sembrava molto piú grande.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...