maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @bibo01 ma perchè...io ho messo sul piatto un dubbio che nessuno mi ha ancora fugato...tutti buttano avanti discussioni "al contorno" ma poi ci si perde nel nulla di fatto...io capisco il tuo discorso, che l'upsampling fatto in casa propria adeguato al proprio DAC può portare ad un ascolto migliore (non aumento della definizione, ma solo far lavorare meglio il DAC), in quanto l'algoritmo di upsampling viene applicato da un processore esterno molto più performante di quello contenuto nel DAC...e ci sta, ma capisci che è altra cosa rispetto a quello di cui stiamo parlando? Tutto qui, in maniera molto tranquilla
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: sto dicendo che moltissimi dischi vengono proposti in qualità 96KHz, 24 bit, e tutto quello che sapete già...ma se il master originale di quei dischi è a 44.1/16 (e non è stato fatto un remastering da capo, quindi da nastro analogico o da master a risoluzione almeno uguale a quella proposta) è stato fatto un upsampling inutile Ok. Ammesso che questa teoria sia corretta, passiamo alla pratica. Facciamo qualche esempio.
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Beh ora mi dovrei mettere a cercare...ma per esempio il disco mitico "Give me the night" di Benson è proposto da Tidal in qualità MASTER, quindi ben più alta della HiFi che è il RedBook...ma se vai su Discogs vedi che tale disco è uscito in 132 versioni diverse negli anni, rimasterizzato non oltre il CD...per avere qualità Master dovrebbe essere uscito almeno in formato SACD, o come file a 96KHz, come invece molti dischi del secolo in corso Quindi il formato Master/MQA di Tidal o i vari 96KHz di Qobuz da dove vengono? Come vengono fatti? Da un remaster dal nastro analogico? non credo...e quindi? E' questo il mio dubbio che vorrebbe risposta...ma credo che rimarrà tale 😔
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @maxgazebo 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: "Give me the night" Su Qobuz e Amazon è proposto solamente in 16/44. Che risoluzione effettiva offre Tidal? Puoi vederlo?
PippoAngel Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 13 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma se vai su Discogs vedi che tale disco è uscito in 132 versioni diverse negli anni, rimasterizzato non oltre il CD.. Ma il fatto che sia pubblicato in cd non significa che sia stato digitalizzato in Redbook …
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @one4seven Su Tidal è offerto Master...ma sarebbe interessante anche fare un check su altri dischi, ognuno sui suoi...fare un controllo con Qobuz sui dischi offerti a 96KHz e poi vedere su Discogs se esiste tale formato in maniera ufficiale
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 16 minuti fa, maxgazebo ha scritto: vari 96KHz di Qobuz da dove vengono? Su Qobuz c’è un solo album “Give me the night” di Benson ed è 16/44.1. Ce ne sono altri con il medesimo titolo , alcuni anche Hires, ma sono di altri artisti. Tidal … mah …
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @Pippo87 Cioè? 🤔 Tu dici che è stato masterizzato a 96KHz o 48 e poi fatto down in CD? Potrebbe...voi che dite?
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @stefano_mbp si chi ha Qobuz potrebbe fare un controllo su dischi offerti a 96KHz e vedere se esistono anche versioni ufficiali del genere su Discogs
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 11 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Tu dici che è stato masterizzato a 96KHz o 48 e poi fatto down in CD? Potrebbe...voi che dite? Anche questo è molto probabile, dell’album in questione esiste infatti un remaster del 2015 giapponese … eventuali sample rate più alti potrebbero arrivare da quel remaster
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Discogs Discogs è “alimentato “ da gente come noi, quindi non è una bibbia inoltre non ho mai trovato su Discogs le versioni “file per download”, ci sono solamente CD, vinili e SACD
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Su Tidal è offerto Master Come detto sugli altri servizi è offerto in 16/44. La Warner non ha pubblicato nessun remaster in alta risoluzione di questo titolo. In ogni caso credo si tratti di una registrazione in digitale, 16/44 presumo dato che è del 1980. Nelle note sul booklet del cd è riportato questo: Recorded and mixed using the Acousonic Recording Process This recording digitally mastered from the Soundstream, Inc. Digital Tape Recorder
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @stefano_mbp non no...ci sono anche i file, c'è praticamente tutto...è un dBase molto completo
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @maxgazebo forse … ma quel file ha la descrizione 33 1/3 rpm …
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @stefano_mbp discogs è molto vasto, ma non completissimo. I recenti Files sono riportati come ogni altro formato ufficiale.
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @stefano_mbp in che senso? 33 1/3 è la colonna a fianco, dove in quel formato ci sono 653K circa titoli...sono 3 colonne verticali di formati con a fianco il numero dei titoli presenti @one4seven certo, non è la Bibbia...ma più che sufficiente per farsi qualche dubbio e qualche domanda
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: che senso Oops …. Non avevo capito il tipo di incolonnamento …
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 5 minuti fa, maxgazebo ha scritto: certo, non è la Bibbia...ma più che sufficiente per farsi qualche dubbio e qualche domanda Assolutamente d'accordo. Fondamentale per incrociare i dati. Aggiungo, che quelle note presenti sul booklet del CD di "Give Me The Night", sono le stesse presenti anche sull'LP originale.Recorded and mixed using the Acousonic Recording Process This recording digitally mastered from the Soundstream, Inc. Digital Tape Recorder Quindi dove abbia preso la qualità Master Tidal... non è dato sapersi. Ricordo che la Warner non ha pubblicato ufficialmente nulla in formato Hi-Res, di quel titolo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora