maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @stefano_mbp sisi avevo capito 😉 @one4seven non si sa Tidal 'sto Master 'ndo l'ha preso...mah...e comunque parliamo di un disco sull'universo dei dischi esistenti, quindi pensa a perderci un po' di tempo quante cose strane uscirebbero...
PippoAngel Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Attenzione che Tidal targa “Master” qualunque cosa sia oltre 16/44 … ci sono master a 24/44 (ricordi di quando avevo l’abbonamento a Tidal … ora non più, sono Qobuz).
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 7 minuti fa, Pippo87 ha scritto: ci sono master a 24/44 I 24 bit nel 1980 di certo non esistevano. Al massimo alcune macchine di registrazione arrivavano a 16/50 invece di 44.
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 29 minuti fa, maxgazebo ha scritto: quindi pensa a perderci un po' di tempo quante cose strane uscirebbero... Eh certo, però vedi che collaborando non è che ci abbiamo messo tanto a capirci qualcosa. Però, aldilà di questo, l'ascolto di quel disco da Tidal è soddisfacente per te? Perché se lo è, tutte le ricerche che facciamo, seppur interessanti e tutto quello che vuoi, alla fine rischiano di essere solo "pippe"...
captainsensible Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 E' probabile che Give Me The Night, essendo stato registrato a 16 bit 50 ks, sia upsamplato dal 16/44 del CD. Ma anche altri nativi digitali, tipo The Nightfly. CS
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @one4seven ma certo, su questo sono d'accordissimo...per quanto mi riguarda quando il mio orecchio mi dà l'OK mi perdo poi nella musica e che il resto si fòtta...ma da sempre sono anche un appassionato di HiFi essendo nato e cresciuto in questo mondo anche professionale, per cui le trovate commerciali che "inquinano" un contenuto già buono di suo mi danno fastidio e cerco di evitarle a monte Poi mi fermo prima che diventi una "pippa" mentale, o perlomeno ci provo...ma di queste cose e pregiudizi mi sono disintossicato ormai da anni Comunque il disco iniziale/originale di Benson è un po' "chiuso" sulle medio-alte, e così deve essere...la nuova versione sembra sia stata un po' "aperta" che restituisce un po' di "aria" e "freschezza" ma non vado cercando i dettagli in questo disco, al contrario di tanti altri
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @maxgazebo per me, questo è un disco che andrebbe ascoltato su LP originale. EDIT. Questo è il DR del cd Warner dei '90 (non rimasterizzato) foobar2000 1.6.9 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2022-08-17 14:10:50 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: George Benson / Give Me the Night -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR15 -3.49 dB -20.72 dB 4:46 01-Love × Love DR16 -3.08 dB -20.82 dB 5:26 02-Off Broadway DR15 -4.65 dB -24.06 dB 3:27 03-Moody’s Mood DR16 -3.50 dB -21.55 dB 5:03 04-Give Me the Night DR15 -4.41 dB -23.02 dB 4:05 05-What’s on Your Mind DR17 -3.06 dB -21.50 dB 3:42 06-Dinorah, Dinorah DR13 -7.20 dB -24.80 dB 3:18 07-Love Dance DR15 -3.62 dB -22.98 dB 4:43 08-Star of a Story (X) DR16 -4.12 dB -22.78 dB 3:35 09-Midnight Love Affair DR14 -4.78 dB -22.59 dB 4:44 10-Turn Out the Lamplight -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR15 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 610 kbps Codec: FLAC ================================================================================
maxgazebo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Beh certo...probabile...ma é solo un esempio quando mi hai chiesto di fare nomi, stavo sentendo un disco di Benson in cuffia...Absolute Benson...un disco che mi riempie di emozione
one4seven Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 54 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Beh certo...probabile... Lo dico perchè in quegli anni, sebbene le registrazioni oramai si facevano in digitale da qualche tempo, i dischi erano cmq concepiti principalmente per finire su supporto LP. Ad ogni modo è una ottima registrazione, la mano di Quincy Jones risulta piuttosto evidente. Il CD Warner non rimasterizzato dei '90 suona molto, molto bene. Ho notato anch'io una chiusura sulle medio alte, ma molto leggera. Sostanziale equilibrio. Il 16/44 di Amazon (evidentemente una rimasterizzazione) esce a volume più alto, ma non tantissimo. Si sente che hanno compresso un pò, ma non in maniera eccessiva. In ogni caso con equilibrio. Godibilissimo anche questo, per cui. Se mi capita tra le mani una buona stampa a prezzo ragionevole, mi piglio l'LP originale. Colpa tua! 😁 EDIT: particolare nota di merito della registrazione: soundstage fantastico! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora