Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Eh, eh, ti diverti col MacStudio. Ti dirò, erano lustri che Apple non usciva con una macchina da lavoro azzeccata. Il MacPro portaombrelli era una mezza ciofeca per di più costosissima. A confronto il MacPro precedente era un capolavoro di ingegneria (e lo era sotto molti aspetti). Finalmente a Cupertino sono tornati sui loro passi e hanno capito che là fuori c'è un enorme mondo produttivo che conta sui suoi prodotti e si era stufato di dover ripiegare, scartato il portaombrelli, sugli iMac, belli e prestanti finché vuoi ma pur sempre come architettura un portatile con davanti uno schermo. MacStudio pare essere ciò che molti, me compreso, aspettavano: una bella scatoletta senza fronzoli dal costo giusto e dalle ottime prestazioni, fatta per macinare: è una soddisfazione aprire contemporaneamente una ventina di files immagine pesantissimi, lavorare su tutti e vedere che la macchina non tentenna nè fa partire le ventole a manetta dopo 5 minuti. Fortunatamente OSX nonostante qualche scivolone trascorso resta il miglior OS commerciale per stabilità e features, poi ovviamente i mondi unix/linux sono altra cosa ma riservati a settori più evoluti (anche per la scarsità di software commerciale). Comunque oggi anche un MBP ben configurato con M2 è una macchina che può far impallidire workstation fisse dall'ingombro e costo assai superiori. Certo con i limiti di un portatile, si capisce.
Messaggi raccomandati