Coltr@ne Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi ringrazia per aver portato i soldi “giusti” La mia stamattina poverina si disperava per i centesimini, al mio ma chissene, non me li dia, è arrossita e li ha trovati, se mi legge @audio2 che lascio la mancia ad un dipendente comunale mi "disereda". ps: alla fine è riuscita a darmeli al centesimo. 1
Guru Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: a voi comunisti Oh mamma. Sto dicendo che se il contante non ci fosse le reti di pagamento elettronico sarebbero ulteriormente potenziate e i blocchi ancora più difficili. L'imprevedibile sarebbe un blackout, ma credo che a fronte dei vantaggi valga la pena di correre un remoto rischio.
maurodg65 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 minuto fa, Guru ha scritto: Sto dicendo che se il contante non ci fosse le reti di pagamento elettronico sarebbero ulteriormente potenziate e i blocchi ancora più difficili. Pensa se mio nonno avesse avuto le ruote… 😉
audio2 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: lascio la mancia ad un dipendente comunale una volta l' anno col fondo cassa ricaricano la chiavetta della macchina del caffè, quella d' emergenza.
Guru Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @maurodg65 Mauro, hai ragione su tutto, post passati presenti e futuri.
Membro_0023 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Assomiglia un po’ alla meloni Mi stavo chiedendo chi sarebbe stato il primo 🤣 1
audio2 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 la topastra però da giovane verso i 20 non era così malvagia ovvio che dopo e vabbè, di claudie cardinali non è pieno il mondo
Coltr@ne Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Assomiglia un po’ alla meloni Sai che di viso hai ragione? Il carattere è più simile al mortadella però. 😁
Coltr@ne Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: la topastra però da giovane verso i 20 non era così malvagia Agli occhi di un sessantenne una ventenne "è Claudia Cardinale"
maurodg65 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 6 minuti fa, Guru ha scritto: Mauro, hai ragione su tutto, post passati presenti e futuri. Guru affermare che se si togliesse il contante migliorerebbero i servizi informatici a supporto dei pagamenti elettronici non è un ragionamento, ma un atto di fede senza fondamento alcuno, soprattutto se parliamo della PA.
Jack Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Oh ma il limite al contante è 2000€… è già abolito il contante. 2
daniele_g Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 30 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ffermare che se si togliesse il contante migliorerebbero i servizi informatici a supporto dei pagamenti elettronici non è un ragionamento, ma un atto di fede senza fondamento alcuno, soprattutto se parliamo della PA. forse è vero (vivo anch'io in Italia), ma qualche spinta va data. sono appena tornato da una vacanza in Belgio dove si paga con carta/bancomat anche il caffè. in molti posti il contante non è proprio accettato -o è accettato malvolentieri. prima o poi si deve cominciare ad andare in quella direzione, se si crede sia quella giusta. 1
Muddy the Waters Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 5 minuti fa, daniele_g ha scritto: in molti posti il contante non è proprio accettato -o è accettato malvolentieri. Ma va?
daniele_g Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 minuto fa, bluesman74 ha scritto: Ma va? in Italia siamo portati ad adagiarci sul pensiero che "ma da noi non è possibile", che "eh, ma tanto poi niente cambia", "non siamo mica gli americani", eccetera. . quando è diventato proibito fumare nei locali pubblici, ricordo lo scetticismo e l'ironia: oggi è banalmente normale. quando, a Milano, sono state introdotte le multe per chi non avesse raccolto da terra gli escrementi del proprio cane, ricordo un articolo un po' sprezzante del corriere sulla prima multa comminata: invece di appoggiare la cosa, l'articolo presentava il vigile urbano in questione come qualcuno a metà fra un bislacco fuori di testa e un oppressore incaricato da qualche dittatore. oggi i maleducati imbrattatori non sono spariti del tutto, ma in gran parte sì. . si deve provare, e spesso, sorpresa !, anche gli italiani ce la fanno. se vogliono.
vizegraf Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 9 minuti fa, daniele_g ha scritto: se vogliono. Se sono costretti.
Muddy the Waters Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 47 minuti fa, daniele_g ha scritto: in Italia siamo portati ad adagiarci sul pensiero che "ma da noi non è possibile", che "eh, ma tanto poi niente cambia", "non siamo mica gli americani", eccetera. Certo il mio "ma va" era ironico. Viaggio parecchio e lo so bene come funzionano le cose all'estero. Diversamente il paesanfreak di provincia che si sostenta non emettendo fattura ha qualche difficoltà.
Messaggi raccomandati