Coltr@ne Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: a sinistra sono internazionalmente famosi per predicare male e razzolare peggio Sarà stato un ristoratore missino, pecunia non olet
maximo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Qui da me, nel "civilissimo Sud" da quando è entrata in vigore la legge, quasi tutti i POS sono guasti. Chissà perche??
Jack Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 59 minuti fa, vaurien2005 ha scritto: ” mi mostri il DDT o la Fattura/scontrino” ma come ddt sono libri dei miei familiari, che mi prestano, se mi fermava 2 ore fa all’andata, ne avrebbe trovati una trentina, simenon, Fleming, Eco. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 in sto paese si vuole fare la lotta all’evasione coi finanzieri 🤣🤣🤣🤣 1
audio2 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 32 minuti fa, audio2 ha scritto: " non esiste nessuno che legga così tanti libri "
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 33 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Non è necessario. Il fatto che tu non sappia o capisca come si fa non vuol dire che non si possa fare . Spiegacelo tu, sono curioso e pronto a ricredermi.
Jack Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Quanta beata ingenuità… Il contante, oggi che esistono le transazioni elettroniche, risponde all’altro grande bisogno delle persone: conservare l’anonimato delle proprie cose, ricchezza compresa. Per quale motivo sono nate le crypto currency altrimenti? e persino le banche centrali timorose di perdere per questa via il monopolio dell’emissione di moneta stanno febbrilmente cercando di costruire la propria cryptocurrency ufficiale: solo che non ci riescono perché l’unico valore che non possono elargire è l’anonimato, appunto. ——- senza la concorrenza dell’evasione lo stato in mano a forze socialiste e populiste arriverebbe al 100% di prelievo dando poi in cambio i servizi che vuole ed al livello infimo che il monopolio comporta. In Italia lo stato è già in mano a sole forze populiste e socialiste. Nel 1970 la pressione fiscale era al 30%, oggi al 50% ma la situazione dei servizi fa molto più schifo perché molti meno cittadini possono scegliere dove acquistarli, tutti obbligati al monopolio statale, per sanità, pensioni, scuola ed i mille inutili adempimenti burocratici inventati. —— solo un grande ingenuo può pensare che un monopolio, siccome statale, sia diverso da ogni altro monopolio. Se lo è, diverso, è perché è peggio, lo stato infatti il suo monopolio infatti lo impone con la forza esercitando nel contempo un altro monopolio che viene chiamato “legalità”. ——- tristo l’uomo che ha bisogno di un padrone 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2022 Amministratori Inviato 17 Agosto 2022 4 minuti fa, Jack ha scritto: Nel 1970 la pressione fiscale era al 30%, oggi al 50% in qursto periodo la deestra del cavaoiere è stata al goveno per moltissimo tempo e le tasse le ha abbassate solo a parole. ad ogni elezion9 il leitmotiv era quello, ma passata la frsta gabbato lo santo, hha ridutto pià tasse Renzi in una legiltura che il cavaliere in tutte quelle che ha diretto per tornare in tema, i commercianti in italia purtroppo si meritano l'appellativo di bottegari, non vedono al di la del loro naso, il pagamento con carta di credito incrementa gli affari, fa spendere anch a chi n quel momento non ha soldi inn tasca pr i più diversi motivi. nessuno m girre con nuna saccocciata di spicci er pagare caffè, cappuccino, quotidiano e altre piccole cose, se poi vedo un oggtto che mi interessa con lacarta di credito posso comprrlo senza gornare a casa a prendere gli sghei in una città turistica come roma i ngozianti del centro accettano sempre carte di credito,ci son turisti giapp, usa, una volta i russi, anche i cinesi, arabi, gente che spende e non va in giro con faci di banconote 1
Guru Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Ma perché la necessità di conservare anonimato sulle proprie spese?
Guru Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Voglio dire, ma siete tutti al guinzaglio dalle vostre mogli che non potete spendere due lire tramite carta senza essere sgamati? tutti con la comunione dei beni? Chi ha il conto non cointestato, ha la moglie va a curiosare? Poi rimangono gli acquisti illeciti, sui quali l'abolizione del contante potrebbe costituire un deterrente o uno sprone alla legalizzazione, nel caso ad esempio delle droghe leggere. Non credo che agli enti gestori delle carte di credito interessi qualcosa se fate spese non compatibili con la presenza di una moglie.
Guru Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 E poi non credo che in un futuro prossimo il contante potrà essere abolito, al massimo saranno ridotti i tetti di prelievo e transazioni.
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 6 minuti fa, Guru ha scritto: al massimo saranno ridotti i tetti di prelievo e transazioni. A che scopo? Per ridurre il nero? Ma secondo voi quello che fa nero ad alti livelli passa per il bancomat? Dai su.
Guru Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @Velvet è la somma che fa il totale, e il nero è realizzato da chi evade ad alti livelli e della miriade di artigiani, commercianti e professionisti che evadono a livelli meno alti, ma spesso più alti di quanto ci si possa immaginare.
Paolo 62 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Perchè volere l'anonimato sulle proprie spese? Perchè non si vuole essere controllati e perchè lo Stato potrebbe mettere in atto politiche di profilazione. 1
Martin Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 ore fa, vaurien2005 ha scritto: Ecco mi son cascate le braccia, no comment Dovevi dire che era carta per accendere il caminetto, è un concetto comprensibile dal Gdf medio. 😁 1
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 4 minuti fa, Guru ha scritto: il nero è realizzato da chi evade ad alti livelli e della miriade di artigiani, commercianti e professionisti che evadono a livelli meno alti, ma spesso più alti di quanto ci si possa immaginare. Io ripropongo un tema, anzi due, che non hanno ancora risposta in questo thread: 1) vi rendete conto che se Tizio, dipendente privato o pubblico, paga lo stagnino a nero ad evadere sono in due, vero? Se non lo capite andate su wikipedia alla voce IVA. (e, dalle scomposte grida di dolore che si alzano dopo la brexit da quelli che devono pagare l'IVA alla dogana per gli acquisti on-line, mi sa che non si è ancora capito cos'è) 2) Scagli la prima pietra, qui e ora, chi non ha MAI pagato nulla a nero (parzialmente o totalmente). Sia l'idraulico piuttosto che il notaio o il carrozziere piuttosto che il ciabattino. Finché non vedrò delle risposte in tal senso, riterrò che questo thread sia solo una buffonata come tante. 2
Guru Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @Velvet Ma certo che hai ragione, questo però non significa che non si debba fare il possibile per stroncare l'evasione. Poi sai, da consumatore non è che puoi minacciare di chiamare la finanza ogni volta che il barista non ti fa lo scontrino per il caffè... Puoi però cambiare bar, e questo io lo faccio. Non dobbiamo però negare che nel nostro paese la tendenza a fare furbi sia molto ben radicata.
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 3 minuti fa, Guru ha scritto: Poi sai, da consumatore non è che puoi minacciare di chiamare la finanza ogni volta che il barista non ti fa lo scontrino per il caffè... Puoi però cambiare bar, e questo io lo faccio. Non dobbiamo però negare che nel nostro paese la tendenza a fare furbi sia molto ben radicata. Vedi che piano piano esce la verità, ma c'è ancora una distorsione: non si ammette che ad evadere siano sempre in due: chi paga e chi viene pagato. Però si punta il ditino solo su quello che viene pagato. Invece cari miei, nel momento in cui l'artigiano per un lavoro vi dice "dottò, sarebbero 1500, che famo? Famo milleddue?" voi calate le braghe ed evadete.
Paolo 62 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Di tasse ne dobbiamo pagare già tante che capita, un po' per ripicca e un po' perche i soldi a volte bastano appena o si devono fare rinunce.
Messaggi raccomandati