giagiu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Almeno tu non faccia collezione di banconote o tu ti diverta a riempire materassi, lo spendi, e almeno l'IVA la paghi. Prima ho evaso il 40%, poi certo se compro qualcosa pago l'Iva. Possiamo fare presente al governo che verrà di modificare la fiscalità in questa direzione.
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Qui adesso ognuno decide quali tasse è giusto pagare, e quali no. Però gli evasori sono gli altri, sempre e comunque.
giagiu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: loro malgrado, sono costretti a dichiarare un reddito ed hanno in carico i materiali, senza considerare che ormai ogni intervento si porta dietro una miriade di burocrazia ed un impianto ha bisogno della conformità. Po Certo, bisogna vedere che reddito.
giagiu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Però gli evasori sono gli altri, sempre e comunque. Qui dentro nessuno più è di primo pelo, le cose le conosciamo soprattutto perchè vissute direttamente, io mi faccio fare un lavoro ogni sei mesi ed evado, al professionista questa cosa può capitare una volta al giorno.
gianventu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 3 minuti fa, giagiu ha scritto: Prima ho evaso il 40%, poi certo se compro qualcosa pago l'Iva. Era solo per sottolineare che, specie la piccola evasione, è sempre parziale, mai totale. Consideriamo anche che il denaro evaso e rimesso comunque nel circolo economico, ha pure un effetto moltiplicatore sull'economia, l'artigiano che intasca 200 euro a nero, di certo non apre un conto alle Cayman, ci va a cena con moglie o ganza al ristorante. Mentre di quel 40% che si imbotterebbe lo stato, beh, mi piacerebbe fosse rendicontato da un'Agenzia delle Uscite...😇
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 5 minuti fa, giagiu ha scritto: Certo, bisogna vedere che reddito. Scusa e che c’entra? Esiste un livello di reddito che giustifica l’evasione ed uno che la rende inaccettabile?
giagiu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Scusa e che c’entra? Esiste un livello di reddito che giustifica Mi sono spiegato male. Tu dici che anche loro dichiarano un reddito, io rispondo certo, ma se hanno fatto nero dichiarano quello fatturato. Il nero sparisce.
extermination Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Vero è che un lavoratore dipendente ( in regola) non può evadere l'imposta sul proprio reddito da lavoro dipendente. Ma è anche vero che è corresponsabile dell'evasione di professionisti e/o di prestatori di servizi in tutti i casi in cui non richiede il rilascio di ricevuta fiscale in cambio di uno sconto.
Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 17 Agosto 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2022 4 ore fa, Guru ha scritto: ma siete tutti al guinzaglio dalle vostre mogli che non potete spendere due lire tramite carta senza essere sgamati? In parte hai centrato il punto. È dura arrivare a casa la sera e trovare ad attenderti una petaura cellulitica che ti inveisce contro perché vuole i soldi per l'estetista (soldi buttati nel cesso), da qui l'impulso (giustificato e sacrosanto per carità...) di andare a troje, ecco dove il contante diventa per qualcuno indispensabile. 3
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, giagiu ha scritto: Tu dici che anche loro dichiarano un reddito, io rispondo certo, ma se hanno fatto nero dichiarano quello fatturato. Il nero sparisce. Infatti io ho scritto che spesso sono costretti a fare ricevute e gettarle perché il cliente non le vuole, fare nero è possibile ma i parametri di accertamento induttivo del reddito delle AdE vanno rispettati, non tutto è così semplice come si racconta.
gianventu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma i parametri di accertamento induttivo del reddito delle AdE vanno rispettati, non tutto è così semplice come si racconta. Verissimo. Un idraulico o un elettricista, devono comunque sempre giustificare con fatture di manodopera gli acquisti di materiale, per cui l'evasione è limitata al piccolo intervento. Ora poi arriva @Panurgee ci bacchetta...
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 24 minuti fa, giagiu ha scritto: Bene, appurato che tutti noi fruitori di un lavoro in varie occasioni abbiamo evaso che facciamo? Niente? Lasciamo le cose come stanno perchè abbiamo il peccato originale? Smettere di pagare lavori in nero sentendosi dei santi e predicando come tali potrebbe essere un inizio. 25 minuti fa, giagiu ha scritto: A me sembra che sia un peccato leggermente diverso non pagare l'Iva invece che non dichiarare nulla per quel lavoro perchè evaso. Mi sembri come quelli che davanti al Carabiniere attaccano la manfrina: ma si figuri, andavo solo a 75...Il limite è 50, mica correvo! Italiani, la colpa è sempre di un altro. 27 minuti fa, giagiu ha scritto: Sul denaro dove io non pago l'Iva ho già pagato le ritenute alla fonte Ahahahhaha questa è fenomenale. 😄
giagiu Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Ahahahhaha questa è fenomenale. Ti chiedo cortesemente di non estrapolare una singola riga di un commento più ampio.
Guru Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 37 minuti fa, gianventu ha scritto: Verissimo. Un idraulico o un elettricista, devono comunque sempre giustificare con fatture di manodopera gli acquisti di materiale, per cui l'evasione è limitata al piccolo intervento A meno che l'acquisto non sia avvenuto senza fattura, cosa possibile comprando in magazzini che vendono anche ai privati. Certo l'artigiano deve presentare un reddito congruo e coerente con studi di settore, redditometro o quant'altro, ma a meno che non sia proprio un barbone riesce tranquillamente a stare oltre i minimi e a evadere pure. Comunque ribadisco, è vero che in tanti casi l'evasione si fa un due, ma non mi sembra giusto mettere sullo stesso piano chi la perpetra sistematicamente e chi occasionalmente chiede lo sconto senza fattura.
audio2 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 chi occasionalmente è uno, poi un altro, poi il terzo è la somma che fa il totale
Guru Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @audio2 Certamente, ma capisci che ci sono partite IVA che lo fanno tutti i giorni? E per fortuna negli ultimi vent'anni si è dato un giro di vite... So per certo di dentisti che facevano il 50% fatturato e 50% no.
audio2 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 ci sono p.iva che lo fanno tutti i giorni che ? sesso da soli ?
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 29 minuti fa, Guru ha scritto: ma non mi sembra giusto mettere sullo stesso piano chi la perpetra sistematicamente e chi occasionalmente chiede lo sconto senza fattura. Non ti sembra giusto in base a quel principio? Mi spiego meglio: perchè io che mi accordo con te per dipingermi casa in nero (non di nero, per carità 😄 ) sarei migliore dal punto di vista etico, pratico o morale di te che sei l'artigiano? Se i dentisti facevano 50/50 (gli odontotecnici non ne parliamo proprio) non lo facevano forse con la complicità dei propri clienti a cui faceva comodissimo pagare l'otturazione 150 anziché 250? Quindi uno assolto da ogni colpa, l'altro colpevole di tutto? Eh no. A me a volte sembra una sorta di sindrome da invidia dovuta al fatto che purtroppo tutti in Italia vorrebbero evadere da un fisco assassino ma c'è chi può farlo più di altri, i quali non potendo più di tanto puntano il dito. Per me possono mettere anche il limite di contante a 50 euro e il POS obbligatorio pure per andare al bagno della stazione, non mi cambia nulla (lavoro con aziende non con privati: presento fattura elettronica, tracciabilissima,loro pagano RiBa), sono soggetto a studi di settore, redditometro, analisi del sangue e tutto l'ambaradan che si inventa l'Ade. Ma essere convinti che togliere il contante (cosa impossibile ovunque, allo stato attuale) risolverà qualcosa è un po' da ingenui.
Messaggi raccomandati