Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Che brutta figura, che vergogna... povera gente... povere donne...
Panurge Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Purtroppo per la maggior parte della popolazione non era cambiato niente neanche con gli americani in situ, nei territori tribali continuava tutto esattamente come prima, probabilmente adesso meno bombe ma più fame.
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 @Panurge Beh, insomma. Le donne giravano libere, andavano a scuola, insegnavano... adesso se aprono la bocca le prendono a fucilate.
Panurge Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Nelle zone urbane, dubito nei territori tribali.
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 22 minuti fa, Panurge ha scritto: Nelle zone urbane Piuttosto che niente, era meglio piuttosto. Col tempo la questione si sarebbe potuta diffondere. Adesso sono arretrati di 30 anni in pochi mesi. Questo Biden non ne azzecca una, neanche per sbaglio.
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Questo Biden non ne azzecca una, neanche per sbaglio. La decisione in realtà come più volte ricordato fu presa da Trump, era la sua politica estera più volte annunciata del resto quella di disimpegnarsi dagli impegni militari ritirando le truppe, con i talebani Trump firmò persino un accordo ufficiale. Resta il fatto che se dopo oltre venti anni di “occupazione” americana in cui le tue condizioni di vita sono migliorare e con esse il benessere di milioni di persone nei centri abitati, non sei disposto a batterti con i talebani per mantenere quel benessere e le condizioni che ti hanno permesso di vivere meglio forse è giusto che ritorni alle condizioni precedenti nella speranza che almeno questo possa servire a farti rimboccare le maniche e lottare per le tue condizioni di vita ed il tuo benessere. 1
briandinazareth Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Questo Biden non ne azzecca una, neanche per sbaglio. come già detto, la decisione è stata tutta di trump. diciamo pure che, andando più indietro, è stata folle l'idea di armare bin ladin e i talebani... e possiamo anche dire che la libertà per le donne che c'era al tempo dei sovietici non è stata più possibile, perché erano certamente degli invasori pure loro ma su certi principi non negoziavano...
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: come già detto, la decisione è stata tutta di trump Già detto da chi? Veramente il primo è stato Obama, con NSS del 2010 ed il parziale disimpegno nel 2015. Poi Trump ha firmato l'accordo di Doha, il cui rispetto Biden non si è preoccupato di garantire all'Afghanistan, che adesso ha fatto la fine che è sotto gli occhi di tutti. In ogni caso, il mio post voleva evidenziare il menefreghismo dell'Occidente per il dramma afgano, indipendentemente dal colpevole. E il numero dei commenti lo testimonia chiaramente.
audio2 Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 io all' epoca ero contrario all' intervento, perchè era fin troppo facile capire come sarebbe finita. e infatti nel pieno rispetto della tradizione americana, cioè fa il macello e poi fottitene, così è avvenuto.
wow Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Chi sarebbe disposto, in Italia, a mantenere una forza armata di pace ma contemporaneamente in guerra con i talebani per garantire i diritti delle dinne afghane? Nel bar di Melius si parla di massimi sistemi, ma quando si tratta di fare anche un minimo sacrificio per l'altro, esce fuori il sovranista che c'è in tanti. 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: cui rispetto Biden non si è preoccupato di garantire all'Afghanistan, che adesso ha fatto la fine che è sotto gli occhi di tutti. Gli accordi di Doha, firmati con i talebani da emissari di Trump, dopo lunga trattativa, comprendevano anche la procedura e la tempistica di disimpegno degli americani dall'Afghanistan. Il disimpegno dall'Afghanistan è stato l'esito della dottrina sovranista e populista di Trump dell'America First, secondo la quale gli americani non avrebbero più dovuto accollarsi ruoli militari di garanzia, di difesa o di peace keeping in lontani teatri di crisi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2022 Amministratori Inviato 17 Agosto 2022 leinvasioni, che questo è stato l'intervento usain afganistn, hanno come risulltato il commpattare la popolazione contro l'invasore, è successo cn i russi (e quando l'occidente foraggiva i tlebani si dimentticava cge con i russi i diritti delle donne erano meglio tutelati che in sadi di vittoria dei talebani(), è successo in vietnam (la politica USA di appoggiare dittature militare come quella di diem ha portato anche i noncomunisti a simpatizzare per i ivietcong): la democrazia non si esporta con i carri armati e le bomne, mettiamoci su che gli americani si sono comportati li come un rinoceronte in una crissyalleria, bome sui matrimonio o sui treni prchè la loro intelligence pensava che ci fosse un (uno, non qooo) talebano importante. l'afganistan è un paese arretrato, dove il governo centrale conta solo a kabul, nel reto del paese comndano i capi trib con logiche che a noi sfuggono, possono cambiare allenaza da un giorno all'altro per una offesa minore (è succeso), il fallimento ua è in un dato di fatto, dopo il ritiro dei russi il governo firusso di najibulaha ha risitito a kabul 5 anni (con tutto il mndo contro), quello filo americno si è sfaldato in 5 giorni facciamoci una domanda e diamoi una risposta
Messaggi raccomandati