Marcob9999 Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Dunque... Provato a sostituire cavo USB con uno vecchissimo che ho recuperato (non ha le ferriti... quello che avevo recuperato con le ferriti ha un connettore Tipo B 3.0, a me serve Tipo B 2.0 🤬😞 non cambia nulla. Provato a togliere il trasmettitore wireless: non cambia nulla Probabilmente e' un problema di scheda madre, come dite voi... solo che... non e' che posso buttarla e cambiarla 🤑🤑... Provero' ad aggiornare il bios... speriamo... @maxgazebo dici di prendere "una schedina PCIe con ingressi USB"... di cosa si tratta? Potresti farmi qualche esempio? Grazie mille e buona giornata a tutti!!! Marco
one4seven Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Marcob9999 ce l'hai un altro computer da poter provare "al volo"? così per toglierti definitivamente tutti i dubbi...
Marcob9999 Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Si. Ho un portatile. OVVIAMENTE non avevo pensato a fare questa prova 😤 Cerco di azionarmi... Grazie mille!!! Marco
saltato Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Marcob9999 togli la terra al dac,solo per prova e vedrai che il disturbo sparisce
Marcob9999 Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Dunque... Ho controllato il BIOS ed e' l'ultima versione disponibile. Ho provato a collegare il portatile ed il rumore NON si presenta 🙂 Quindi il problema sta nella scheda madre del PC (credo...). Non so se essere contento perche' ho trovato un colpevole, o incavolato perche'... la scheda madre... non poteva essere il cavo... uffa😢... va be'... Possibili soluzioni??? Togliere la terra al DAC non l'ho provato (ancora...) maa... dovesse funzionare, che faccio??? lascio il DAC senza terra 😱...???
stefano_mbp Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Marcob9999 trovato il colpevole … io sarei per eseguire la sentenza 😉 … e i togli il pensiero … se non ho visto male una scheda analoga costa circa €100 (più o meno) oppure prendi un Intel Nuc anche usato. Io ho due Intel Nuc: Nuc8i3 e Nuc10i3 entrambi con 16GB ram Ho JRiver installato sul Nuc8i3 con Ubuntu 20.04 e va benissimo
Marcob9999 Inviato 19 Agosto 2022 Autore Inviato 19 Agosto 2022 Ecco... cercherei di evitare sentenze capitali... L'acquisto di tutto l'ambaradam (schda madre, processore, RAM, contenitore...) mi e' costato un rene... Anche "solo" sostituire la scheda madre comporterebbe lo smontaggio e rimontaggio di tutto quanto 😭... senza, tra l'altro, la sicurezza di risolvere il problema (sai... la sfiga...🤬) Prima tenterei qualche altra strada... ci fosse...🤔
stefano_mbp Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 20 minuti fa, Marcob9999 ha scritto: Prima tenterei qualche altra strada... ci fosse Potresti provare, come suggeriva @bibo01, a isolare il pin di alimentazione del cavo usb (ho trovato una foto forse più chiara su come fare la modifica) … mi pare tra l’altro che esitano cavi usb già predisposti
one4seven Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 29 minuti fa, Marcob9999 ha scritto: Ecco... cercherei di evitare sentenze capitali... https://www.amazon.it/s?k=scheda+pci+usb&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2D0MG1TY91AZV&sprefix=scheda+pci+usb%2Caps%2C84&ref=nb_sb_noss_1
stefano_mbp Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Marcob9999 Rileggendo il post di @bibo01lui parlava del pin ground, il n.ro 4, nella foto è quindi quello a sinistra … ma puoi provare entrambi i metodi.
maxgazebo Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 @Marcob9999 beh...intendo una cosa del genere, USB 2.0 o 3.0, ma per i tuoi scopi basta la 2.0 https://www.amazon.it/Donkey-espansione-esterni-adattatore-desktop/dp/B08V1TYC2P/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1G591NSAKGY6W&keywords=usb+pcie&qid=1660938794&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sprefix=usb+pcie%2Caps%2C176&sr=8-7 https://www.amazon.it/Donkey-controller-Express-Compatibile-PCI-Express/dp/B08V96Y13N/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1G591NSAKGY6W&keywords=usb+pcie&qid=1660938794&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sprefix=usb+pcie%2Caps%2C176&sr=8-8 Bisogna solo verificare se la tua MB ha uno slot PCIe libero e se il mobile/case accetta schede ad altezza full
saltato Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 21 ore fa, Marcob9999 ha scritto: Possibili soluzioni??? Togliere la terra al DAC non l'ho provato (ancora...) maa... dovesse funzionare, che faccio??? lascio il DAC senza terra 😱...??? Intanto prova...perdi più tempo a scrivere sul forum che provare ...
gobert4 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Ma usare la porta AES/EBU? con il portatile il problema forse sparisce perché usi la batteria, o sbaglio? Davvero… un forum di audiofili, un forum di utenti che usano usb per far viaggiare il flusso audio ed a volte pure l’alimentazione… Mah! Le cose si fanno per bene, anche non ci fossero ronzii Connessione AES/EBU > cavo da 100Ω se il segnale è bilanciato, 75Ω se sbilanciato e per le prossime volte, ADC e/o DAC con clock separato su bnc. Bios, cavi usb anche esoterici non servono a nulla. L’usb è un covo di schifezze anche quando tutto sembra funzionare bene… Per curiosità le elettroniche le hai collegate senza creare loop di massa? Quindi cavi di alimentazione non mescolati (2poli, 3poli), connessioni con collegamento a massa solo da un lato, ecc ecc? ps la terra non scollegarla, può andar bene come test se mai ce ne fosse bisogno, ma NON deve essere una soluzione definitiva!
stefano_mbp Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 12 minuti fa, gobert4 ha scritto: L’usb è un covo di schifezze anche quando tutto sembra funzionare bene… Non esageriamo dai … si possono benissimo separare i server dei player usando endpoint Ethernet dai quali esci poi con usb. Audirvana con endpoint UPNP cambia faccia, Daphile con endpoint Squeezelite pure, se poi usi HQPlayer non hai alternative … come fai a veicolare DSD256/512 su AES/EBU? … mi pare un atteggiamento “integralista” un po’ esagerato …
maxgazebo Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 ora fa, gobert4 ha scritto: Ma usare la porta AES/EBU? con il portatile il problema forse sparisce perché usi la batteria, o sbaglio? Davvero… un forum di audiofili, un forum di utenti che usano usb per far viaggiare il flusso audio ed a volte pure l’alimentazione… Mah! Le cose si fanno per bene, anche non ci fossero ronzii Connessione AES/EBU > cavo da 100Ω se il segnale è bilanciato, 75Ω se sbilanciato e per le prossime volte, ADC e/o DAC con clock separato su bnc. Capisco e posso essere d'accordo sulla connessione AES/EBU, chapeau, ma mi sembra il tuo discorso sia un po' fuori...sul Bus USB la musica liquida va che è una bellezza, per collegare lo streamer al DAC è ottimo Anche e soprattutto in un forum di audiofili Poi se vuoi ti prendi uno streamer e DAC AES/EBU, di certo il sistema non suonerà meglio per l'interfaccia, ma per la superiore qualità delle apparecchiture
one4seven Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Ma la connessione AES/EBU è in grado di "trasportare" flussi fino a che risoluzione? Non mi sembra sia molto presente come ingresso digitale sui vari dac in commercio. Volendo per ipotesi dotare un PC di interfaccia AES/EBU, mi pare che tocca rivolgersi al mercato pro, a costi non proprio concorrenziali.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora