Vai al contenuto
Melius Club

Problema disturbi connessione USB


Messaggi raccomandati

Inviato

@one4seven si, giusto...è una interfaccia digitale che ha diversi, parecchi anni sul "groppone", diciamo anni '90, e se non erro si ferma a 48KHz, me la ricordo sui DAT Professionali e sui banchi mixer da studio

E' in pratica la versione Pro bilanciata dello SPDIF, ma che comunque non va a risouzioni superiori

Ci sono streamer e DAC anche oggi sul mercato con questa interfaccia, per la sua qualità, ma ti devi "accontentare" di farci passare il RedBook o poco più

Inviato
8 ore fa, one4seven ha scritto:

AES/EBU è in grado di "trasportare" flussi fino a che risoluzione? 

Il mio dac M2Tech Young DSD MKII accetta fino a 24/192 sulla connessione AES/EBU, come del resto anche su connessione S/PDIF (BNC e COAX).

Su S/PDIF accetta anche DSD64/DoP quindi, teoricamente, anche su AES/EBU

Inviato

@stefano_mbp OK, grazie per la precisazione...non credevo andasse oltre, meglio così👌

Inviato

Ok quindi rimane fuori "poca roba". Diciamo che se uno ha un comune abbonamento ai servizi di streaming, è una connessione che può tranquillamente valutare.

Rimane il problema lato PC. Come lo interfacci con l'AES/EBU?

Inviato
29 minuti fa, one4seven ha scritto:

Rimane il problema lato PC. Come lo interfacci con l'AES/EBU?

Con un convertitore tipo Gustard U16/U18

… ma se hai uno streamer (senza dac) spesso trovi già l’uscita AES/EBU (es. Lumïn U2 Mini e Auralic Aries G1.1)

Inviato
15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Gustard U16/U18

Che si interfaccia al PC via USB immagino. 😅 

Punto e a capo.

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

Punto e a capo

… infatti … aggiungi solamente possibili elementi di disturbo … altre scatole, alimentazioni, cavi …

Penso che sia una connessione indicata se hai tutto già predisposto: streamer, dac …

Inviato

Ci sono in commercio schede PCIe professionali con interfaccia AES...ma credo si fa prima con un nuovo PC Thin Client da un centro euro e passa la paura 😉

Inviato

@maxgazebo ho visto facendo una breve ricerca su Google, anche volendo stanno a prezzi "da pro". È chiaro che si tratta di una connessione che avrà il suo perché in quell'ambito. 

Ma in caso di riproduzione casalinga, dove basta 1mt di cavo, credo che l'usb asincrona sia ottimale, in caso di sorgente e dac separati.

Inviato

Esatto @maxgazebo

io per esempio ho una Lynx E22 con AES/EBU espandibile

 

ci sono sistemi che permettono di sommare due AES/EBU per aumentare la freq. di campionamento.

 

Non sono aggiornato ma credo che possa quindi andare anche oltre i 192KHz

Inviato

@one4seven ma certo, costano molto perché di solito sono da 16 canali, non uno solo che serve a noi...per l'USB a mio giudizio é perfetto per far passare audio a qualsiasi qualità in casa

Inviato
24 minuti fa, one4seven ha scritto:

io invece penso che l'usb asincrona vada benissimo. 

Intendevo dire “se proprio vuoi” … concordo che la connessione usb vada più che bene … infatti uso solo quella … forse le connessioni AES/EBU come Coax/BNC avevano più senso tempo addietro quando la connessione  usb era un po’ scarsa, ora è (mia opinione) più moda che altro, come anche la connessione I2S (che crea un sacco di problemi per via delle numerose “interpretazioni” sulla mappatura dei pin)

Inviato

@stefano_mbp sono d'accordo sul discorso AES e coax...ma su I2S non proprio...mi intriga perché permette di interfacciare diretto al DAC bypassando qualsiasi interfaccia ...ma magari alla fine sono differenze oltre la percezione umana

Inviato

Premesso che i dac provvisti di ingresso HDMI si contano su una mano, ma non sarebbe proprio questa la connessione più adeguata "ai tempi"?

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

forse le connessioni AES/EBU come Coax/BNC avevano più senso tempo addietro quando la connessione  usb era un po’ scarsa, ora è (mia opinione) più moda che altro


più che moda, è lo standard nel settore pro, dove si usano un numero di canali elevato.

Su usb sarebbe impossibile, troppo lenta come connessione ed instabile, per cui si usano schede pci-e e connessioni digitali AES/EBU.

 

 

Poi vabbè, per 2 canali stereo va bene anche usb, salvo che poi saltano fuori casi di loop di massa e ne ho sentiti diversi con questi problemi.

Inviato
12 minuti fa, gobert4 ha scritto:

salvo che poi saltano fuori casi di loop di massa

In questo caso si tratta di scheda madre “rumorosa” … un caso diverso … purtroppo alcune MB soffrono di questo problema ma fortunatamente non sono molte.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...