maxgazebo Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @gobert4 si, ti capisco perchè opero nel mondo Pro da tanti anni, e le esigenze in questo mondo sono però diverse, molto, tutta altra cosa... Nel mondo casalingo l'interfaccia USB è perfetta, ribadisco...io la uso da un lustro e non ho mai avuto problemi di rumore, salvo quando la MB era difettosa oppure il chip USB era fuso... A mio giudizio un passo avanti lo si fa utilizzando I2S, lunguaggio "madre" con sui parlano tra loro tutti i chip audio digitali, per cui si rende inutile USB, AES, SPDIF, etcetc
Marcob9999 Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 Allora... fatta qualche altra prova... Ho provato a "togliere" l'alimentazione dal cavo USB (nastro sui pin el connettore): il DAC non vede la connessione al PC, ma il disturbo passa ugualmente. Ho provato a scollegare dalla terra il DAC: non cambia nulla Inizio a pensare che mi serva un esorcista 👿... Credo che l'opzione della scheda PCI-E...USB sarà il prossimo passo che farò. Giusto una cosa... il mio contenitore non accetta schede con altezza full quindi, cercando un po', ho notato che quasi tutte le schede di espansione hanno anche un connettore per alimentazione SATA, ad esempio questa: https://www.amazon.it/BEYIMEI-connettore-espansione-Superspeed-Controller/dp/B09Y1D9WMK?ref_=Oct_d_onr_d_460100031&pd_rd_w=p3JB3&content-id=amzn1.sym.b449e947-b4f6-4f63-9e25-f177d8b27c27&pf_rd_p=b449e947-b4f6-4f63-9e25-f177d8b27c27&pf_rd_r=QJ82QW1Y66B3ZRRGW1VA&pd_rd_wg=0rBYD&pd_rd_r=52f41301-099b-4655-a8aa-eba78a162a1d&pd_rd_i=B09Y1D9WMK&th=1 Questa connessione SATA è opzionale (se servisse erogare più corrente) o è necessaria per il funzionamento della scheda? Io immagino sia opzionale, ma... una conferma sarebbe gradita 😁 Buona giornata a tutti!!! Marco
maxgazebo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @Marcob9999 Ciao Marco, bella schedina!! Il connettore non serve per alimentare l'USB 3.0...sembra sia interfaccia per connessione disco interno SATA ulteriore L'interfaccia USB3.0 offre un super alimentatore 5V 2A e un alimentatore sufficiente e stabile per garantire un funzionamento stabile del dispositivo. Interfaccia di alimentazione estesa SATA integrata, supporto per hot swap. Prova magari a chiedere dettaglio sul portale stesso
Aniroceppa Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 I problemi di loop di massa sono infidi e di difficile soluzione. Se tu potessi provare un dac con uscite bilanciate secondo me risolveresti, posto di avere gli ingressi bilanciati sul pre/integrato, ma temo che tu non abbia nessuno dei due.
Marcob9999 Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 In realta' il DAC ha le uscite bilanciate, ma i finali NON hanno gli ingressi bilanciati. Questo credo che generi un aumento del rumore (rispetto a un collegamento tutto bilanciato o tutto sbilanciato), ma si tratta di "fruscio", di un "soffio"... E per questo mi sono messo l'anima in pace (i finali AMaudio, con gli ingressi scollegati, "soffiano" un bel po'... e un trasformatore "ronza" 😡... e poi c'e' il frigorifero che fa sempre un "bel concerto"... e i camion/trattori che passano in strada...🥳) Comunque... Ho ordinato la schedina PCI-e -->USB... stiamo a vedere 🤞
Marcob9999 Inviato 30 Agosto 2022 Autore Inviato 30 Agosto 2022 Schedina arrivata... montata... provata... 😭😭😭 Non è cambiato niente!!! Conoscete un esorcista??? 👹👺👻
one4seven Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Marcob9999 azz... Allora il problema della scheda madre è grave.
maxgazebo Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 1 ora fa, Marcob9999 ha scritto: Schedina arrivata... montata... provata... 😭😭😭 Non è cambiato niente!!! Conoscete un esorcista??? 👹👺👻 Azzz...no, conosco però un buon rivenditore di Informatica 😉
Aniroceppa Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 Il 26/8/2022 at 14:22, Marcob9999 ha scritto: In realta' il DAC ha le uscite bilanciate, ma i finali NON hanno gli ingressi bilanciati Fammi capire tu hai un dac (quale?) che ha SOLO uscite bilanciate e lo usi come pre verso finali che hanno ingressi rca, quindi con un cavo apposto xlr->rca? Oppure usi le uscite sbilanciate del dac verso le corrispondenti dei finali? Io ho avuto un problema simile al tuo, risolto del tutto usando una connessione bilanciata fra dac e ampli cuffie, ma l'ampli cuffie aveva quegli ingressi. Se non usi le uscite bilanciate potresti comunque provare un cavo Xlr->Rca, anche se putroppo la soluzione definitivatemo sia cambiare pc, quello che usi non è adatto.
maxgazebo Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 @Aniroceppa giustissima osservazione...se non sbilanci bene l'uscita del DAC XLR verso l'ingresso finale in RCA potrebbe essere fonte di disturbi e ronzio...se vedi sul manuale operativo del DAC dovrebbe esserci scritto il modo giusto per sbilanciare l'uscita...se usi un cavo comprato già fatto XLR to RCA magari non è corretto il collegamento interno, in questi casi è sempre bene inserire uno sblianciatore di linea XLR to RCA
Marcob9999 Inviato 25 Novembre 2022 Autore Inviato 25 Novembre 2022 Eccomi tornato. Non ero stato rapito dagli alieni... Stavo aspettando che mi arrivasse un "ifi iDefender+", che ho ordinato all'importatore italiano: Un parto!!! Ordinato i primi di Settembre... arrivato il 23 Novembre... ... va be'... Collegato... problema risolto!!! Tra l'altro, sul sito di "ifi" c'e' un file audio dove si sente (piuttosto male) quello che succedeva a me: https://ifi-audio.com/debug-audio-noise/ Non ho capito come mai ci fosse questo problema... ma alla fine l'ho risolto!!! Graie a tutti per i suggerimenti e spero che la cosa possa essere utile a qualcun'altro!!! 🥳🥳🥳
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora