Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato

Come va con le sanzioni alla Russia? Avete notizie degli effetti? Io al momento vedo solo le minacce di Gazprom, che finora le ha mantenute tutte. E che alla fine della guerra si troverà con le riserve aumentate e gli ingressi di denaro alle stelle.

Il resto come va? Tutto OK, tutto OK, come dicevano Albano e Romina?

Inviato

Ritengo, da incompetente che ci stiamo facendo e ci faremo molto male

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paperinik2021 gle sanzioni hanno due facce.  Qualcuno,  tedeschi in primis,  pensava che noi potevamo bloccare i russi ma che loro ci avrebbero venduto comunque il gas.  Non per niente nelle sanzioni il gas non era contemplato

Il punto vero  è che in futuro,  giusto il tempo di realizzare un gasdotto,  il gas russo lo comprerà la cine a prezzo ribassato. 

  • Melius 1
Inviato

Per ora lo compriamo noi, chiedendolo per favore in ginocchio, al prezzo che fa comodo a loro. Il futuro non lo conosce nessuno. 

Nel frattempo, carbone a strafottere e nucleare che fa capolino in Germania, che l'aveva praticamente dismesso 

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

in italia dai listini auto sono sparite le uaz

Non si trova più nemmeno l'insalata russa, tocca farsela da soli

briandinazareth
Inviato

le sanzioni alla russia hanno provocato al momento danni per oltre 100 miliardi di euro, una caduta del pil di oltre il 10% e il blocco di tantissime attività produttive. 

questo oltre ai problemi di approvvigionamento di molti beni fondamentali (a partire dall'informatica e componenti elettronici) che creeranno problemi ancora più rilevanti in futuro.

Inviato
15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Il punto vero  è che in futuro,  giusto il tempo di realizzare un gasdotto,  il gas russo lo comprerà la cine a prezzo ribassato

Che poi rivenderà ai furbi europei a prezzi molto vantaggiosi (per loro)

Inviato

Previsione per il pil Russia-4,2%. Detto questo è indubbio che ne sta risentendo anche l’Occidente soprattutto per le carenze energetiche .purtroppo i russi non ragionano in termini di pil e quindi si andrà avanti così per molto tempo non essendo a mio avviso le sanzioni tali da indurli a desistere

Inviato

@briandinazareth non hai specificato a chi***, ma la tua ineccepibile disamina è applicabile ad entrambe le fazioni.

*** Secondo me la cosa è voluta 😁

briandinazareth
Inviato
Adesso, piergiorgio ha scritto:

ma la tua ineccepibile disamina è applicabile ad entrambe le fazioni.

 

noi abbiamo il pil in crescita e il problema è limitato all'energia. direi che non c'è confronto.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

le sanzioni alla russia hanno provocato al momento danni per oltre 100 miliardi di euro, una caduta del pil di oltre il 10%

Vorrei tanto vedere la fonte di questi numeri, perché da là non trapela nulla. 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

limitato all'energia

Bazzecole.

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

noi abbiamo il pil in crescita

Non parlare troppo presto. Adesso abbiamo ricostituito le scorte, dal prossimo autunno vedremo. Anche i russi abbasseranno i riscaldamenti? 

extermination
Inviato
14 minuti fa, nixie ha scritto:

ma intanto quelli che vanno a patire siamo noi.

 La maggioranza dei russi è abituats a fare una vitaccia. La maggioranza degli Italiani no!

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non parlare troppo presto.

 

parlo dei dati che abbiamo, del futuro chissà...
hai premesso che lo chiedevi da ignorante perché non sei andato a vederti i dati e io ti ho dato le info...


ma ormai lo ammettono pure i russi...
dall’analisi di Herman Gref, presidente del principale istituto di credito russo Sberbank. Secondo quanto riporta Gref, per far recuperare i livelli preinvasione (2021) alla Russia ci vorranno almeno 10 anni. Lo scenario di inerzia, continua il leader di Sberbank, conferma che il Pil russo scenderà del -7%, confermandolo come il dato peggiore dell’intera economia mondiale. Il motivo? Il legame tra l’economia russa e quella occidentale. L’impossibilità di esportare il 56% dei prodotti e di importare il 51% dall’estero ha creato una grave stagnazione del mercato.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...