Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65 vedi mio post precedente comunque:

La guerra in Ucraina è in una fase di stallo. Io amo dire la verità. Qui il tema non è la stanchezza che ci può essere o meno nell'opinione pubblica. Ma occorre prendere atto che oggi il costo militare per riportare l'Ucraina a prima della guerra non è sopportabile dalla stessa Ucraina. Occorre trovare altre vie ed è in atto uno sforzo importante della comunità internazionale per una soluzione politica e io sono fiducioso”.

Inviato
8 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma occorre prendere atto che oggi il costo militare per riportare l'Ucraina a prima della guerra non è sopportabile dalla stessa Ucraina. Occorre trovare altre vie ed è in atto uno sforzo importante della comunità internazionale per una soluzione politica e io sono fiducioso”.

A prendere atto della cosa devono essere gli ucraini, la terra è la loro, le

vite sono le loro, il costo in vite umane militari e civili pagato ad oggi è il loro, nessuno può imporgli nulla e finché vorranno combattere è giusto aiutarli.

Putin che al G20 parla di dramma ucraino e della necessità di trovare la

strada per una cessazione delle ostilità mi lascia ben sperare che nel fatto che sia la Russia a trovarsi di fronte al bivio perché comincia a comprendere che la situazione al suo interno non è più così fluido ed il consenso non più così unanime, vedremo.

Inviato
50 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

prendere atto della cosa devono essere gli ucraini, la terra è la loro, le

vite sono le loro, il costo in vite umane militari e civili pagato ad oggi è il loro, nessuno può imporgli nulla e finché vorranno combattere è giusto aiutarli.

Ma come, loro decidono, loro fanno, loro disfano.. e come mai non se lo devono chiuder loro il loro cerchio, vedensola con le loro armi?

Non é comprensibile la logica che segui, se non da un guerrafondaio.

Tu ad un soggetto in preda a deliri suicidi gli passi l'arma per spararsi in testa?

😅

Sarebbe un reato neh, nel mondo reale 🤣

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, tigre ha scritto:

Ma come, loro decidono, loro fanno, loro disfano.. e come mai non se la devono chiuder loro il loro cerchio, vedensola con le loro armi?

Non é conprensibile la logica che segui, se non da un guerrafondaio.

L’unico con difficoltà a comprendere sei tu, le armi servono per confrontarsi contro un esercito più numeroso e con più mezzi, anche se tecnologicamente più arretrati, quello che è conta è la loro volontà perché la terra è loro, la vita e loro e loro le vittime civili provocate dagli invasori, se non comprendi questo sei tu che hai seri problemi.

Torna a parlare di Babà e sfogliatelle che è meglio.

Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’unico con difficoltà a comprendere sei tu, le armi servono per confrontarsi contro un esercito più numeroso e con più mezzi, anche se tecnologicamente più arretrati, quello che è conta è la loro volontà perché la terra è loro, la vita e loro e loro le vittime civili provocate dagli invasori, se non comprendi questo sei tu che hai seri problemi.

Che non vuol dire nulla. Puoi pure indispettirti ed attaccarmi quanto vuoi, che non cambia il fatto che il tuo discorso non sta in piedi e che non hai risposto nel merito alle mie banali domande di logica basilare.

Tu vuoi o meno passare/vendere/regalare armi all'Ucraina?

Se si, stai incentivando la morte di molti Ucraini e Russi, che a te non hanno fatto nulla

 

Inviato

@maurodg65 Io sono d'accordo con quanto ha affermato il nostro ministro della difesa nel governo Meloni…vorresti dire che secondo te siamo tutti e due amici di Putin?

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

anche se tecnologicamente più arretrati

Più arretrati tecnologicamente?

ascoltoebasta
Inviato

Comunque che putin credesse di conquistare in tre giorni l'intera Ucraina è voce girata,sbandierata e senza conferme,effettivamente un errore così enorme da parte di chi pare sia in grado di condizionare le elezioni democratiche in tutto il mondo,mi pare improbabile,è invece certo che nostri politici han rilasciato idiozie tipo :"con questo pacchetto (che omai è chiaro essere stato un "pacco") di sanzioni annienteremo la Russia in due settimane",oppure la minkiata delle minkiate riguardo il volere l'aria condizionata  o la pace.

Inviato
10 ore fa, tigre ha scritto:

Tu vuoi o meno passare/vendere/regalare armi all'Ucraina?

Se si, stai incentivando la morte di molti Ucraini e Russi, che a te non hanno fatto nulla

Se non riesci a comprendere che sono gli ucraini che non vogliono sottomettersi agli investiti russi visto che li hanno già provati per decenni ed al pari di tutti gli altri paesi ex URSS ed quelli dell’ex Cortina di Ferro non vogliono più averci nulla a che fare e sono disposti a morire pur di resistere, le armi sono un doveroso aiuto a chi è stato aggredito da chi sulla carta è più forte per difendersi, un concetto semplice semplice che solo uno come te non riesce a comprendere.

Inviato
13 ore fa, claravox ha scritto:

Quali?

 

6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Comunque che putin credesse di conquistare in tre giorni l'intera Ucraina è voce girata,sbandierata e senza conferme,effettivamente un errore così enorme da parte di chi pare sia in grado di condizionare le elezioni democratiche in tutto il mondo,mi pare improbabile


Memoria corta entrambi a quanto leggo, ve la rinfresco con un esempio tra i tanti che potete trovare:

 

https://www.ilriformista.it/putin-pensava-di-conquistare-lucraina-in-3-giorni-la-disperazione-del-soldato-russo-catturato-dagli-007-ucraini-283440/amp/

 

 

Putin pensava di conquistare l’Ucraina in 3 giorni”, la disperazione del soldato russo catturato dagli 007 ucraini

2 Marzo 2022

soldato-putin-russia.jpg


“Putin pensava di prendere l’Ucraina in tre giorni. Le scorte di viveri che ha distribuito ai suoi soldati quando li ha inviati a combattere” bastavano per quello spazio di tempo. E invece è andata diversamente: al momento l’Ucraina resiste, il Presidente Volodymyr Zelensky ha invitato tutta la popolazione ad armarsi e a difendere il Paese, agli uomini tra i 18 e i 60 anni è stata vietata l’uscita dai confini, Cherson era stata dichiarata presa dai russi ma il sindaco ha smentito. A una settimana circa dall’annuncio dell’invasione da parte del Presidente russo, per “smilitarizzare” e “denazificare” il Paese, si combatte. Si scappa e ci si nasconde. Si muore anche: secondo i servizi di emergenza ucraini oltre 2.000 civili sono stati uccisi dall’inizio dell’invasione russa.

“Bambini, donne e forze di difesa perdono la vita ogni ora – si legge nel comunicato – durante i sette giorni di guerra, la Russia ha distrutto centinaia di snodi di trasporto, edifici residenziali, ospedali e asili”. Oltre 400 gli incendi spenti e 416 gli esplosivi disinnescati. E sarebbero intorno a duemila anche le vittime tra i russi, secondo il New York Times. Altri soldati vengono catturati e spesso rivelano di essere stati mandati in guerra a loro insaputa. Ingannati con il pretesto di un’esercitazione. Un militare russo catturato ha rivelato che Putin pensava di condurre una guerra-lampo e che “per ordine della massima dirigenza della Federazione russa” i militari “sono stati privati di cellulari e documenti”. Il video del soldato, con le mani dietro la schiena e una benda insanguinata sulla fronte, è stato pubblicato su Telegram dal Servizio di sicurezza di Kiev.

Si sono moltiplicati nei giorni scorsi sui social i video di soldati russi prigionieri. L’ambasciatore ucraino alle Nazioni unite Sergiy Kyslytsya ha letto quella che ha presentato come l’ultima conversazione tra una madre russa e il figlio in guerradavanti all’Assemblea Generale dell’Onu. “Mamma, non sono più in Crimea. Sono in Ucraina, c’è una guerra vera qui. Ho paura. Bombardiamo tutte le città e attacchiamo anche i civili. Ci avevano detto che ci avrebbero accolto a braccia aperte. E invece stanno cadendo sotto i nostri mezzi blindati. Si lanciano sotto le ruote per non farci passare e ci chiamano fascisti. È molto dura”, rispondeva il ragazzo che è morto.

I militari vengono a volte spogliati della loro uniforme, spesso si tratta di ragazzi molto giovani che rispondono alle domande degli ucraini mostrando un evidente smarrimento. I video sono tantissimi. Anche umilianti – non esiste un riscontro paragonabile al momento di video di prigionieri ucraini delle forze russe. Il Comitato delle madri dei soldati della Russia ha intanto denunciato, attraverso il vicepresidente Andrey Kurochkin, come i militari di leva siano stati spediti al fronte con l’inganno oppure con la forza.

Resta difficile capire quale sia la situazione sul campo di battaglia. I bollettini di guerra rilanciati da una parte o dall’altra rappresentano in queste ore degli strumenti soprattutto di propaganda. Resta anche il timore di una possibile escalation militare da parte della Russia che possiede il quintuplo dei soldati e il decuplo degli aerei rispetto all’Ucraina. Qualora Kiev e l’Ucraina dovessero cadere in dieci giorni invece che in due, si tratterebbe comunque di una guerra-lampo. Gli osservatori internazionali sono però quasi tutti concordi nell’affermare che Putin possa aver sottovalutato la resistenza ucraina. Il Ministro degli Esteri di Kiev ha fatto sapere intanto che 19 Paesi stanno fornendo armi a Kiev e che stanno arrivando più di 1.000 volontari a combattere contro i russi da 16 Paesi. Stasera il secondo round dei negoziati.

 

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Io sono d'accordo con quanto ha affermato il nostro ministro della difesa nel governo Meloni…vorresti dire che secondo te siamo tutti e due amici di Putin?

Sicuramente no, tu filo Putin lo sei e lo hai dimostrato in quest’ultimo anno di guerra in Ucraina mentre Crosetto sono convinto non lo sia, ma questo non toglie che non condivida le sue affermazioni che tu hai riportato e io resti convinto di quanto ho già affermato, per l’Ucraina decidono gli ucraini.

Crosetto può legittimamente, con il Governo di cui fa parte, decidere di non aiutare più gli ucraini con l’invio di aiuti militari e non, ma cambierebbe molto poco perché se gli ucraini hanno resistito fino ad oggi non è certo per merito dell’Italia ma soprattutto di USA ed UK, senza considerare che al riguardo la Meloni è stata fin troppo chiara e se Putin vuole la pace è sufficiente che si ritiri dall’Ucraina, affermazione del Primo Ministro italiano condivisa con il Cancelliere tedesco durante il vertice con la Germania.

Inviato

Tornado all’efficacia delle sanzioni contro la Russia e alla necessità di diversificare i fornitori di gas per uno stato:

 

 

Inviato
7 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Sei ridicolo quando ti arrampichi sugli specchi…

Ah si? Ma a quali specchi ti riferisci? Alle dichiarazioni di Crosetto? 

Inviato

@claravox ecco tu giusto del reazioni puoi usare perché altro non riesci a sostenere. 

  • Haha 1
Inviato

@maurodg65 e dopo 15 ore di spasmodiche ricerche trovi le dichiarazioni di un soldato russo……:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

non vedo dichiarazioni ufficiali di Putin…..un soldato russo avrebbe detto che…..:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:


Il Riformista famoso per i titoli  per

così dire “programmatici”.

Rischio tregua!

Rischio guerra? No no rischio tregua! 

https://www.ilriformista.it/guerra-in-ucraina-la-controffensiva-di-kiev-non-decolla-e-dagli-usa-critiche-e-rischio-tregua-373660/
 

IMG_3730.thumb.jpeg.d0fafb25c9c8e70e570df27fdeedb2c6.jpeg

 

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, claravox ha scritto:

Più arretrati tecnologicamente?

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...