Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, gibraltar ha scritto:

vivono in condominio tirando a fatica la fine del mese che devono fare tutti come il nostro Jack e rinunciare al gas russo a proprie spese.

Tranquillo che al gas russo ha rinunciata tutta la UE già lo scorso anno e che da quest’anno saranno tutti caxxi di Gazprom che si avvia a chiudere in perdita per i prossimi anni. 
Le famiglie oggi hanno il gas a prezzi infinitamente più bassi che nel 2022 e 2023 quindi possono stare serene.

Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

@Jack benissimo! Informiamo qualche milionata di famiglie italiane che vivono di uno/due stipendi medi e vivono in condominio tirando a fatica la fine del mese che devono fare tutti come il nostro Jack e rinunciare al gas russo a proprie spese. La dignità prima di tutto, si fottano i conti, la spesa e le rate dell'apparecchio ortodontico della figlia!

Lo hai già visto sul mio thread che riguardava la povertà in Italia: ti rispondono "la colpa è loro che sono poveri".

È allucinante, ma questa è la realtà del sentiment esistente in una società nella quale il principio di sussidiarietà non esiste più.

  • Melius 1
Inviato

Questo è la dichiarazione di guerra della Russia all’Italia, è solo la continuazione di quella che ha dichiarato alla UE un ventennio fa cominciando l’opera di disgregazione con le fake news e la fabbrica di troll e finanziando le opposizioni estremiste di destra e sinistra dei paesi europei e non solo europei.

Qui la continuazione e alla fine sono più o meno le stesse argomentazioni usate qui dai nostri personali BOT russi:

 

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/02/20/cavo-dragone-russia-intensifica-strategia-di-disinformazione_060dc2b2-59ad-42b8-b755-eb0fe0138230.html

 

 

Cavo Dragone, 'Russia intensifica strategia di disinformazione'

'Obiettivo di Mosca è approfittare delle prossime elezioni'

ROMA, 20 febbraio 2024, 14:24

3aa67e5512de7e34a8d968e296dfd232.jpg
 

 

"Stiamo assistendo proprio in questi giorni all'intensificarsi di una strategia di disinformazione russa che vede impegnato in prima fila lo stesso Putin con l'obiettivo di disorientare le nostri opinioni pubbliche attraverso la diffusione di una narrativa fallace i cui cardini sono principalmente tre: l'immagine di una Russia desiderosa di pace, il quadro di una guerra ormai inutile e il cui esito a vantaggio di Mosca non è più in discussione e la percezione di un Occidente ormai stanco di sostenere un conflitto di attrito costoso e senza speranze di successo".

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Stiamo assistendo proprio in questi giorni all'intensificarsi di una strategia di disinformazione russa che vede impegnato in prima fila lo stesso Putin con l'obiettivo di disorientare le nostri opinioni pubbliche attraverso la diffusione di una narrativa fallace i cui cardini sono principalmente tre: l'immagine di una Russia desiderosa di pace, il quadro di una guerra ormai inutile e il cui esito a vantaggio di Mosca non è più in discussione e la percezione di un Occidente ormai stanco di sostenere un conflitto di attrito costoso e senza speranze di successo".

Veramente interessante

La mia personale percezione, tra l'altro da profano, è stata proprio quella 😐

Inviato

Brutta storia quando descrivere la realtà oggettiva viene considerato disinformazione.

 

Inviato
23 minuti fa, Uncino ha scritto:

I principali danneggiati siamo noi italiani ed i tedeschi.

I tedeschi si sono messi il cappio intorno al collo da soli e si sono impiccati, si erano legati alla Russia a doppio filo con Gazprom ed i contratti del gas a prezzi bassissimi nonostante gli avvertimenti americani ed allo scoppio della guerra hanno pagato pesantemente il

gioco di Putin per gonfiare i prezzi del gas e le aziende tedesche sono entrate in crisi, per sommo loro gaudio da perfetti autolesionisti hanno pure pensato, in piena crisi del gas, di stoppare tre centrali nucleari a metà del loro ciclo di vita per riprendere ad estrarre carbone e lignite da bruciare, oggi sono tra i maggiori importatori di energia elettrica da nucleare dalla Francia ed hanno peggiorato la loro produzione di CO2.
Noi paghiamo la nostra dipendenza dall’economia tedesca.

 

Inviato
3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Russia desiderosa di pace

Questa è la più oggettiva delle oggettività oggettive di tutte

😅

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

I tedeschi si sono messi il cappio intorno al collo da soli e si sono impiccati, si erano legati alla Russia a doppio filo con Gazprom ed i contratti del gas a prezzi bassissimi nonostante gli avvertimenti americani ed allo scoppio della guerra hanno pagato pesantemente il

gioco di Putin per gonfiare i prezzi del gas e le aziende tedesche sono entrate in crisi, per sommo loro gaudio da perfetti autolesionisti hanno pure pensato, in piena crisi del gas, di stoppare tre centrali nucleari a metà del loro ciclo di vita per riprendere ad estrarre carbone e lignite da bruciare, oggi sono tra i maggiori importatori di energia elettrica da nucleare dalla Francia ed hanno peggiorato la

loro produzione di CO2.
Noi paghiamo la nostra dipendenza dall’economia tedesca.

Mauro può essere andata come ti pare ma la realtà è che noi e i tedeschi siamo i più danneggiati.

Di chi sia stata o meno la colpa non altera in alcun modo la realtà.

-

inoltre tu continui a parlare di gas, come se il problema fosse solo il gas.

La realtà è che la Russia eta il principale fornitore di materie prime, metalli ferrosi e non ferrosi, chimica, plastica, legame, concimi etc etc.

-

Comunque, tornando al gas, TTF è stato sostituito con GNL (in buona parte russo) che ha non solo un costo della materia prima superiore, ma anche costi di impiego di gran lunga maggiori.

 

Inviato
27 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quindi possono stare serene

Come no?

Strozzate dall'inflazione, impoverite da stipendi che sono gli ultimi in Europa per crescita e non riescono a stare al passo con i continui rincari di energia, carburante e tutti i beni di prima necessità, impiccate dai tassi bancari sui mutui contratti che stanno rendendo impossibile sostenere le rate... le famiglie italiane possono proprio stare serene. Quelle degli audiofili che possono permettersi lo sfizio di impianti da svariate decine di migliaia di euro, sicuramente.

Ma poi c'è il restante 80% delle famiglie normali...

  • Melius 2
Inviato
38 minuti fa, gibraltar ha scritto:

e rinunciare al gas russo a proprie spese

ma è possibile che non sai mai niente di queste cose?

e rispondi sempre come il cane di pavlov?

 

guarda quanto crollato il gas senza bisogno di quello del maiale russo, non c'è nessun bisogno di vendersi la dignità per 10 centesimi al mc di gas

 

image.thumb.png.89e11ce40053a3e613cfddf6ad6c0b6d.png

 

Guarda dove era arrivato grazie alle prodezze del maiale russo

 

image.png.bde72aeea5e99205aff1b62c6e77c701.png

 

 

  • Melius 1
Inviato
42 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Era soprattutto un discorso di principio

ovviamente e mi pare anche abbastanza chiaro.

Chi può però lo elimini il gas che fa un favore anche economico a se stesso.

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

ma è possibile che non sai mai niente di queste cose

Ma secondo te una famiglia normale (ma normale davvero) conosce la provenienza del gas che usa per far bollire la pasta e scaldare l'acqua del bagnetto dei pargoli? Oppure, se non è ancora nel mercato tutelato, sceglie (con gran difficoltà, vista l'impossibilità di decifrazione delle infinite offerte sul mercato) la compagnia fornitrice che sembra offrire il prezzo migliore?

E ancora, sempre secondo te, una famiglia normale che abita in un condominio e non in una villetta e con un cospicuo conto in banca da investire in modifiche "green", ha davvero la possibilità di scegliere di abbandonare il gas e passare all'elettrico totale per darla "in quel posto" all'amicone russo?

Non ragionare sempre come se gli italiani fossero tanti Jack, con i suoi studi e le sue (meritatissime) possibilità: l'ho già detto tante volte, la maggioranza degli italiani hanno da fare i conti per metter d'accordo il desinare con la cena e non hanno molta possibilità di scegliere, dignità o meno.

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

Chi può però lo elimini il gas

Chi può lo ha già fatto o sta per farlo. 

E' che i "chi può" sono veramente pochi, nonostante i "ristoranti sempre pieni", le "code d'estate sulle autostrade per il mare" e altre amenità che tocca troppo spesso leggere.

Inviato
27 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Noi paghiamo la nostra dipendenza dall’economia tedesca.

ma che cacchio paghiamo mauro... dagli pure corda.

Borse ai massimi, occupazione ai massimi, tassi al 4% che significa ulteriore denaro in giro...

4% sul debito pubblico significa che l'economia riceve un boost di oltre miliardi all'anno... il SB fa ridere in confronto.

Mia figlia piccola manco va più in svizzera, ha rifiutato 5 offerte,  perché la pagano meglio a portofino in termini reali... certo bisogna saper fare qualcosa appetito e saperlo far bene... 

mo' pare che stiamo tanto sull'orlo del baratro da dover fare patti so stammmerda umana di là dagli urali... 

e basta catzo

Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

guarda quanto crollato il gas senza bisogno di quello del maiale russo, non c'è nessun bisogno di vendersi la dignità per 10 centesimi al mc di gas

@Jack ecco appunto ( a parte che voglio vedere la prima bolletta dopo la fine del tutelato...), dicevano che avremmo pagato il gas americano ( dalle gasiere ecc.) il triplo ecc...insomma qualcosa non quadra se  ( per fortuna) lo paghiamo meno...forse

Inviato
2 minuti fa, bost ha scritto:

@Jack ecco appunto ( a parte che voglio vedere la prima bolletta dopo la fine del tutelato...), dicevano che avremmo pagato il gas americano ( dalle gasiere ecc.) il triplo ecc...insomma qualcosa non quadra se  ( per fortuna) lo paghiamo meno...forse

Ma certo che si paga meno,basta non consumare,e pazienza se qualche anziano muore di freddo....fatti di cronaca

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

ma che cacchio paghiamo mauro...

Paolo intendevo dire che molto di quanto producevamo per conto dell’industria tedesca oggi è venuto meno a seguito della crisi tedesca, tutto qui.

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

mo' pare che stiamo tanto sull'orlo del baratro da dover fare patti so stammmerda umana di là dagli urali... 

e basta catzo

Su questo non ci piove, i russi dovranno purgarla per decenni. 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...