Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 6 ore fa, tigre ha scritto: L'Impero Usa si sta sfaldando. E con esso l'UE, suo satellite Diciamo che negli ultimi anni tutto è andato nella direzione giusta. Certo sarebbe stato meglio se il percorso non fosse stato disseminato di cadaveri, ma la storia ci insegna che tutte le grandi trasformazioni pretendono un prezzo di sangue.
LUIGI64 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Alcune perle tratte dal libro di cui sopra: In particolare, Marianus Vetter, domenicano, predicatore a St. Hedwig, cattedrale della diocesi di Berlino, percorse la sottile linea che separava il nazionalismo e l'aperto sostegno al nazionalsocialismo. Dapprincipio sembrava che Vetter adottasse il lessico nazionalsocialista nei suoi sermoni per aiutare i cattolici a concentrarsi più sulla loro fede che non sulla retorica ideologica del partito e dello Stato. Ciò avvenne, per esempio, il 25 giugno 1933, quando parlò allo stadio di Grunewald, a Berlino, davanti a oltre quarantacinquemila cattolici, in occasione del trentunesimo Katholikentag (Giornata dei cattolici). Salutato da un grande coro di quarantuno parrocchie, Vetter parlò di come prepararsi al regno di Dio. Nel sermone definì papa Pio XI il «Filhrer della cristianità» e aggiunse che il Fiihrer divino era qualcuno che racchiudeva in sé «la visione del nuovo mondo», per donarla all'umanità con «forza profetica». Questa figura, secondo Vetter, era il Cristo, «che deve tornare a essere Re in ogni ambito della vita». Perché questo accada il «popolo della terra dovrà formare di nuovo un autentico, santo Reich, un regno di Cristo ». Vetter esortò l'uditorio a partecipare all'opera della Chiesa e a seguire Cristo, che chiamava a edificare «un santo Reich in se stessi, nella propria famiglia e nel proprio Volk». I cattolici potevano quindi partecipare al compito cristiano del popolo tedesco di costruire la Volksgemeinschaft «nello spirito di Cristo». Secondo Vetter, non si poteva agire da soli, ma in «unità spirituale con i membri protestanti del Volk». Insieme avrebbero potuto proclamare: «Germania destati. Avanti verso Cristo!».23 Addiruttura una poesia (per modo di dire) dedicata alla sacra svastica In molte regioni della Germania, e arche in Austria, si manifesta46 I sacerdoti di Hitler vano ormai chiaramente forme embrionali di cooperazione tra clero e Partito nazista. Nella diocesi austriaca di Graz-Seckau il sacerdote Ottokar Kemstock, membro della congregazione austriaca dei Canonici regolari di sant' Agostino, compose la poesia La svastica, che gli fu richiesta dai nazionalsocialisti di Filrstenfeld, appena costituitisi in una sezione del partito, in occasione di una cerimonia di benedizione della bandiera. La svastica in campo bianco Su uno sfondo rosso fuoco Proclama libera e chiara al mondo Le gioiose notizie a venire: Coloro che si riuniscono intorno a questo simbolo Sono tedeschi, non solo a parole, Ma per intenzione, fratellanza e anima. La svastica in campo bianco È stata scelta come simbolo della nazione Su uno sfondo rosso fuoco In tempi difficili e fatali Quando, prostrata nel dolore e sconvolta, La patria gridò aiuto, La cara patria, negli spasmi della morte! La svastica in campo bianco Su uno sfondo rosso fuoco Ci ispira un audace coraggio. Nessun cuore batte debole Nessuno è sleale; Dio è con noi. Non temiamo né la morte né il demonio.25 No comment
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Noi non possiamo giudicare Dio, possiamo solo comprendere a posteriori le ragioni dei suoi interventi. Ciò che ci appare incomprensibile nell'immediato, trova sempre una ragione nel futuro. -
criMan Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 No aspetta, ero caduto dalla sedia quando ho letto il penultimo post 🤣 Seduto, sono cascato di nuovo 🤣🤣 Ma come fate!
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Adesso, criMan ha scritto: No aspetta, ero caduto dalla sedia quando ho letto il penultimo post 🤣 Mi rimetto seduto, sono cascato di nuovo 🤣🤣 Ti suggerisco di usare sedie più stabili 1
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Come dicevo in precedenza, è tempo che alcune pericolose deviazioni vengano poste sotto controllo. - Poche ore fa su Politico
LUIGI64 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Dio è per antonomasia universale Impossibile parlarne, possiamo utilizzare simboli, metafore o non sense (come i koan Zen) per descrivere, Ciò che per Sua natura è indescrivibile ConfinarLo in una etnia, o popolo in particolare è un ossimoro Ovviamente, anche molto pericoloso per le derive fondamentaliste che ne possono scaturire Soltanto un ego dopato da una pseudo trascendenza, spesso miseramennte sottomessa a fini politici e di potere, può pensare che il suo Dio sia migliore rispetto a quello degli altri Questo ragionamento si può riferire agli esseri umani, ma completamente fallace per ciò che riguarda la trascendenza Lo studio delle varie religioni è fondamentale. La religione è in fondo una questione interculturale (R. Panikkar)
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Certo che Dio è universale e difatti la sua chiesa si chiama cattolica, che significa universale. La chiesa cattolica romana non può derivare, sarebbe come pensare ad una deriva dallo Spirito Santo. Quelle che ci appaiono come derive trovano sempre una comprensione futura. È la limitatezza della mente umana ad impedirle di comprendere nell'attuale.
LUIGI64 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Eh certo, ora Dio è di esclusiva proprietà della Chiesa cattolica.... Mi pare un approccio, oltre che divisivo, piuttosto anacronistico Ti consiglio di approfondire l'argomento e non limitarti soltanto all'orticello della religione preferita
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Dio non è di nessuno, ma la chiesa cattolica romana possiede la pienezza della Rivelazione. La Chiesa cattolica romana è immagine terrena esterna di Cristo, unione ipostatica di uomo e Dio. E non esistono "religioni preferire", esiste la Chiesa cattolica ed altri frammenti di Verità in possesso delle altre Fedi (C.V. II)
LUIGI64 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Immagino tu abbia studiato anche le altre religioni per arrivare a tale conclusione...
Plot Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 I musulmani non hanno nessuna riconduzione ad immagini che possano ricondurre a Dio. Tutt’al più e' accettata una sorta di luce diffusa. Ed il motivo e' molto semplice.
LUIGI64 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Consiglio, a tal proposito, di leggere Rumi o Ibn Arabi
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Immagino tu abbia studiato anche le altre religioni per arrivare a tale conclusione... Ovviamente, si danno ben tre esami sulle altre religioni maggiori. Ma questo è irrilevante, io sono cattolico non per studio ma per Grazia Divina. È Dio a donare la Fede, non lo studio.
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 3 minuti fa, Plot ha scritto: I musulmani non hanno nessuna riconduzione ad immagini che possano ricondurre a Dio. Tutt’al più e' accettata una sorta di luce diffusa. Ed il motivo e' molto semplice. Il loro è un Dio lontano, Cristo è Dio-con-Noi. Postiamo raffigurare Dio perché Egli ha mandato fra di noi il Verbo, noi lo conosciamo... lo abbiamo toccato ed abbiamo vissuto con lui.
LUIGI64 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Ah certo, lo studio è un orpello inutile. E' sufficiente la Grazia Un poco come fanno le vecchiette che vannno in chiesa e se vedono l'immagine del Buddha ciccione, pregano per lui perchè pensano abbia il colesterolo alto
Plot Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Il loro è un Dio lontano, Cristo è Dio-con-Noi. Postiamo raffigurare Dio perché Egli ha mandato fra di noi il Verbo, noi lo conosciamo... lo abbiamo toccato ed abbiamo vissuto con lui. ...abbiamo conosciuto il "figlio di Dio" non Dio in senso assoluto. Come puoi raffigurare quello che non hai mai visto.
Uncino Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Adesso, LUIGI64 ha scritto: Ah certo, lo studio è un orpello inutile. E' sufficiente la Grazia Un poco come fanno le vecchiette che vannno in chiesa e se vedono l'immaginne del Buddha ciccione, pregano per lui perchè pensano abbia il colesterolo alto No lo studio è importante, ma non è dallo studio che può venire la Fede. Tu hai una stana idea della Facoltà di Teologia, delle religioni orientali si ha un grande rispetto.
Messaggi raccomandati