nullo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 minuto fa, lampo65 ha scritto: dati valgono I dati sono dati e vanno incasellati in maniera opportuna, e sul ci si arriverebbe comunque ho soverchi dubbi, le conseguenze dell’impatto delle sanzioni su economie e sistemi di potere così diversi sono difficilmente ipotizzabili a sentimento. nutrirei un rispettoso atteggiamento nel paventare scenari futuri, la situazione non è chiara per nulla,
briandinazareth Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ovviamente c'è stato un calo di export dovuto all'inevitabile aumento dei costi di trasporto, sdoganamento ecc ma che si sia fermato tutto, neanche lontanamente. tutto no, ma un calo del pil del 10% e l'impossibilità di far andare la produzione di molti beni sono la realtà.
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il fatto che non riescano più neppure a produrre un'auto Le auto le possono sempre comprare in Cina, che risparmiano anche, scambiandole col gas. In compenso, missili, munizioni e carri armati non sembrano soffrire delle sanzioni.
Velvet Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @briandinazareth Non lo metto in dubbio, il mio discorso riguardava esclusivamente le presunte sanzioni in atto. Che ci sono, ma sono molto, molto meno reali di quanto le persone comuni pensino.
wow Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Si può triangolare la borsa di louis vuitton, ma per determinata tecnologia, non ultima, quella necessaria a far funzionare aerei militari, aerei civili, software, elettronica per auto e mille altre cose, di triangoli vedo quelli fatti da Medvedevedevedev, kirill e Putin nelle seratine eleganti. La turbina per il gasdotto gliel'hanno riparata in Canada, perché ci conveniva, altrimenti ...
briandinazareth Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: In compenso, missili, munizioni e carri armati non sembrano soffrire delle sanzioni. e questo lo dici sulla base di... ?
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 Dei telegiornali che ci fanno vedere bombardamenti russi senza sosta. 2
Jack Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Una casa di 120 mq ciofecamente coibentata come la stragrande maggioranza delle case italiane consuma sui 150-170 kWh metto quadro (anche oltre 200 in parecchi casi). A 170-180€ il megawattora tutto compreso. Ed i contratti in essere non durano ancora per molto - sempre che vengano onorati (si può anche fallire) Fanno 3200€ contro i 1200 precedenti. Sapevatelo E chissà che al solito dopo un’estate torrida non arrivi un inverno gelido come dopo il famoso torridissimo 2003 1
briandinazareth Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Dei telegiornali che ci fanno vedere bombardamenti russi senza sosta. ah beh, allora 😂
nullo Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: Fanno 3200€ contro i 1200 precedenti. Sapevatelo Ci sono anche le auto, per il privato.... e pure le attività a mangiare energia. il conto è molto più salato, per molti già salatissimo.
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: Sapevatelo Ma figurati. Vuoi mettere la soddisfazione di lasciare Putin senza la nuova Aurus Senat?
wow Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: La seconda che hai detto, e cioè più di 4 volte quello che lo pagavamo all'inizio dell'anno Le forniture spot. Il 4 volte tanto è dovuto all'andamento dei future e da tanta speculazione. Ma è il liberismo, baby.
Jack Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Dei telegiornali che ci fanno vedere bombardamenti russi senza sosta. Bah… la guerra ormai è diventata di logoramento reciproco. È tornata a prima dell’invasione circoscritta ai territori contesi ma dieci volte più intensa. Finirà chissà quando, intanto Putin ha preso i nomi di buoni e cattivi (dal suo punto di vista) ed il gas lo manderà con acuta parsimonia. Dio non voglia che anche l’altro matto rossobruno, il cinese, invada Taiwan … così niente gas e niente chip. Io qualche bosco di querce lo ho, e pure tempo, alla peggio compro una motosega pro.
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: Ma è il liberismo, baby. Non in questo caso
vizegraf Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Posso solo dire che qui, al terminal ENI di Panigaglia si susseguono senza sosta navi gasiere (seguo anche da fuori tramite Vesselfinder). Mai vista una cosa del genere.
Jack Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @nullo esatto, il mio era solo il piatto principale, poi ci sono le varie portate e le bevande
Membro_0023 Inviato 17 Agosto 2022 Autore Inviato 17 Agosto 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: È tornata a prima dell’invasione circoscritta ai territori contesi ma dieci volte più intensa Causa sanzioni a Putin o causa armi inviate all'Ucraina?
Messaggi raccomandati