Ospite Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Paperinik2021 se se dei marziani...spiegalo agli olandesi la cui economia va a mille ...se ti rispondono con lo stile italiano bsffi neri mandolino spaghetti dire cosa fare altra etc
vizegraf Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Ma la Svizzera, che mi pare abbia aderito alle sanzioni, come se la cava col gas ed energia?
Ospite Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @vizegraf bene..probabilmente perche non ha un ministro della difesa che incita all invio di armi avendo come riserva strategica 60 carri armati funzionanti su 400 .. e altre amenita fatte e sentite
_Diablo_ Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ovviamente non è colpa delle sanzioni, è colpa dell'invasione delle cavallette. Beh sono effetti a cascata o a catena. Cioè una parte di colpa è insita nel tipo di sistema economico che abbiamo, nella deregolamentazione, nella liberalizzazione della finanza (grazie a paradisi fiscali in europa che campano di quello) che adesso è molto propensa a speculare sulla paura e incertezza. Lo aveva fatto anche col Covid ma la guerra in Ucraina è una possibilità ancora più ghiotta. Se il sistema fosse diverso, più legato all'economia reale, questi effetti non sarebbero così gravi, non così volatili e fuori da ogni logica. 1
Ospite Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Bora Milano ore 10 -1.8% peggiori titoli i bancari in forte caduta leggete il sole 24 ore e meno facebook .
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Ma non s'è capito bene, sto c.zzo di gas l'ha chiuso o non ancora ? Sta controllando la buca della posta 3
wow Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 23 minuti fa, akla ha scritto: Bora Milano Siamo al meteo.
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 53 minuti fa, vizegraf ha scritto: Ma la Svizzera, che mi pare abbia aderito alle sanzioni, come se la cava col gas ed energia?
31canzoni Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 La versione UE sull'andamento delle sanzioni alla Russia - infografica: L'emersione del Titanic.
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Ma la Svizzera, che mi pare abbia aderito alle sanzioni, come se la cava col gas ed energia? è precedente questa crisi ma penso non sia cambiato grancheè in due tre anni.
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 La UE ne uscirà distrutta, nella dignità se come credo calerà le braghe al volere di Pootin, o nella sua essenza economico-mercatista se, con un improbabilissimo backfire di dignità politica, decidesse di "tener botta" sul gas e con le sanzioni. Qualsiasi opzione intermedia prevede, di fatto, la fine dell'unione. Quindi per Pootin le opzioni sono, nell'ordine: Vincere, vincicchiare o stravincere. Unica, lieve e improbabilissima, possibilità di invertire il pronostico: Escalation belica con contrattacco "alleato" all-in diretto e in profondità sul territorio russo. ("alleato" per modo di dire, oltre agli USA solo UK e F sarebbero in grado di infliggere qualche puntura di zanzara militare in territorio russo)
criMan Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Perche' fare i paraventi (neutrali) nel conflitto non avrebbe funzionato; ipotesi di partenza , che abbiamo appreso in questi mesi: -europa non ha peso politico -europa non ha controllo sulle fonti energetiche importanti -- Ci siamo illusi che in tempi di pace comandasse "il commercio" tra le parti e noi in quello siamo forti. Ma non e' cosi'. - Ora torniamo indietro di 6 7 mesi e diciamo al duce che noi vogliamo essere dei paraventi neutrali per non creare schock economici. Al diavolo i morti ammazzati. A quel punto arrivano gli americani che vogliono il conflitto. Immaginiamo sia cosi' perche' altrimenti non li avrebbero sostenuti da subito e armati prima. Tu con chi stai? -Con il duce per il gas. -Con gli americani perche' fanno parte della Nato e ti proteggono con il deterrente nucleare.Perche' una cosa esclude l'altra. Perche' facendo parte della nato non potevi fare altro. E' qui l'errore di partenza, non dovevi legarti mani a piedi al dittatore prima. Oggi la scelta e' obbligata , la Nato e gli americani. Perche' sono loro che ti proteggono dal mondo cattivo , non gli scambi commerciali e le convenienze. E i dittatori sanguinari , chiameteli come volete, sono un appuntamento con la storia. Non si scappa. Ci eravamo illusi del contrario e i risultati si vedono.
maurodg65 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: L'Opec+ discuterà anche di tagli alla produzione di petrolio di 100.000 barili al giorno tra le altre opzioni nella riunione di oggi, secondo quanto riferisce una fonte interna all'Opec+. Il 18 luglio: Opec, c'è l'accordo: allentati tagli alla produzione, patto esteso fino alla fine del 2022 I paesi Opec+ aumenteranno la produzione complessiva di 400.000 barili al giorno al mese a partire da agosto - See more at: http://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Opec-accordo-patto-su-tagli-esteso-fino-alla-fine-del-2022-9d2f96b8-a089-4aa9-adcc-e397920ca44f.html Il 22 Agosto: https://finanza.lastampa.it/News/2022/08/24/petrolio-sale-ai-massimi-in-tre-settimane-su-ipotesi-taglio-produzione-opec/MzdfMjAyMi0wOC0yNF9UTEI “…Fonti interne all'OPEC hanno in seguito detto a Reuters che eventuali tagli da parte dell'OPEC+ coincideranno probabilmente con un ritorno del petrolio iraniano nel caso in cui venisse raggiunta un'intesa per far ripartire l'accordo sul nucleare iraniano. Sul fronte dell'accordo con l'Iran, gli Stati Uniti puntano a rispondere presto a una bozza di accordo proposta dall'Unione Europea che reintrodurrebbe l'accordo nucleare del 2015 con l'Iran, che l'ex presidente Donald Trump ha abbandonato e l'attuale presidente Joe Biden ha cercato di rilanciare. …”
camaro71 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 le sanzioni vanno benissimo pellet al brico euro 12,9 al sacco, fatevi voi i conti al quintale (conviene scaldarsi col gasolio) legna di faggio 24 euro al quintale ma ho visto annunci di bancale a 270 - 280 euro che significa quasi 30 euro al quintale... meno male che ho almeno 400 quintali di scorta per me quindi non dovrò indossare il piumino in casa quest' inverno
wow Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Vedete la propaganda? Se tutto aumenta è colpa delle sanzioni. Per esempio, l'unico prezzo di cui ho contezza (perché ho fatto la spesa in questo periodo) è quello dei pomodori san Marzano o equivalenti. Considerato che quelli che acquistavo erano prodotti quasi a km 0 e i negri che li raccolgono sono sempre pagati niente, per quale motivo sono passati da un euro dello scorso anno ai due di questa estate? 2
maurodg65 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 minuti fa, wow ha scritto: per quale motivo sono passati da un euro dello scorso anno ai due di questa estate? I pomodorini a Luglio qui da noi “quotavano” tra i € 6,00 e gli € 8,00 al kg, potevamo scambiarli con il gas e ci guadagnavamo. 😄
Questo è un messaggio popolare. camaro71 Inviato 5 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2022 @wow le sanzioni sono la scusa usata per giustificare gli aumenti perchè chiunque aumenta i prezzi indiscriminatamente tanto è "aumentato il gas e la corrente" 3
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 6 minuti fa, camaro71 ha scritto: indiscriminatamente tanto è "aumentato il gas e la corrente" Tra discriminatamente e indiscriminatamente è difficile da valutare per noi, a meno che @Martin non arrivi con qualche tabella o grafico a supporto
Messaggi raccomandati