Membro_0023 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 10 minuti fa, camaro71 ha scritto: chiunque aumenta i prezzi indiscriminatamente tanto è "aumentato il gas e la corrente" Perché non è vero? Io qui vedo qualche fornitore chiudere perché non ce la fa più a sostenere i costi dell'energia. E quando uno chiude non sta speculando, sta chiudendo e basta 1
maurodg65 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 10 minuti fa, camaro71 ha scritto: le sanzioni sono la scusa usata per giustificare gli aumenti perchè chiunque aumenta i prezzi indiscriminatamente tanto è "aumentato il gas e la corrente" Ma sono anche la scusa per giustificare l’aumento del gas e del petrolio che seguono logiche di mercato, discutibili finché vogliamo soprattutto per il gas, ma pur sempre le stesse logiche di mercato di sempre e le sanzioni non c’entrano nulla. Come scrisse @wow i contratti in essere con la Russia prevedevano un prezzo per le fornitore che dallo scoppio della guerra non è mai cambiato, la Germania addirittura aveva contrattualizzato una cifra fissa mensile per una quantità predeterminata di gas pur di spuntare il prezzo, cifra da pagare indipendentemente dal fatto di consumare i metri cubi concordati o meno.
camaro71 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Paperinik2021 si che è vero ma non su tutti i generi sono giustificati certi aumenti il pellet a 12,90 al sacco è una bestemmia tanto per fare un esempio
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 notiza fresca-fresca di oggi: su 4 fornitori (zincherie) tre hanno chiuso per costi insostenibili ed una tiene in calda solo una vasca "per onorare gli ordini nonostante siano in perdita" e quindi con tempi di consegna al giorno-de-san-casso. 1 1
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: (zincherie) A cosa vuoi che servano
Membro_0023 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 13 minuti fa, camaro71 ha scritto: il pellet a 12,90 al sacco è una bestemmia tanto per fare un esempio Non è una bestemmia, è il mercato. Lo stesso nel quale sguazziamo senza lamentarci quando i prezzi sono bassi, o bassissimi. Ho scritto a 2 aziende austriache per avere i prezzi di un intero bilico di pellet. Non mi hanno neanche risposto. Chi ce l'ha, se lo tiene. E chi lo vende, lo vende a prezzi alti.
maurodg65 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Lo stesso nel quale sguazziamo senza lamentarci quando i prezzi sono bassi, o bassissimi. Che è quello che sta accendo con il gas, però il gas diventa un problema perché volete legare a tutti i costi il prezzo alla sanzioni.
ferdydurke Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Bastava non intervenire nella guerra in nessun modo ( a parte condannare ovviamente l'invasione a parole), che Putin era quello che era lo sapevano tutti e nessuno era mai intervenuto quando faceva stragi in Cecenia…ma l'Ucraina era negli obiettivi di Biden e i cogliote europei si sono fatti coinvolgere e si sono fatti mettere nel sacco dagli USA che hanno tutto da guadagnare nella situazione attuale ( ovviamente agli USA non passa nemmeno per il cervello di condividere col noi il peso della sanzioni, magari vendendoci il gas a prezzi politici). In pratica l'UE fa gli interessi di Biden e noi cittadini ne paghiamo le conseguenze sia a breve termine sia a lungo termine (euro svalutato, inflazione, sovranisti presto all'attacco, dissoluzione della UE…) 2
camaro71 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Paperinik2021 solo qui in italia si vede a questo prezzo. è aumentato dappertutto ma non cosi tanto
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, camaro71 ha scritto: pellet al brico euro 12,9 al sacco, mio amico e mio idraulico mi diceva stamane lo stesso prezzo ma è virtuale perché non c'è pellett in giro. Lo ordini a quel prezzo e lo paghi quel prezzo quando arriva... quando arriva 1 ora fa, camaro71 ha scritto: legna di faggio 24 euro al quintale mio amico e padrino di mio figlio lo vendeva a Luglio a 16 al quintale ed i vecchietti poracci storcevano il muso. Bella oltretutto, ben stagionata... devo chiedere ora
Membro_0023 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 Adesso, camaro71 ha scritto: solo qui in italia si vede a questo prezzo Non è vero. Basta controllare. E non solo, in alcuni Paesi limitano anche le quantità acquistabili
camaro71 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: mio amico e padrino di mio figlio lo vendeva a Luglio a 16 al quintale più che onesto, sottocosto oserei dire
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Bastava non intervenire nella guerra in nessun modo ( a parte condannare ovviamente l'invasione a parole), che Putin era quello che era lo sapevano tutti e nessuno era mai intervenuto quando faceva stragi in Cecenia…ma l'Ucraina era negli obiettivi di Biden e i cogliote europei si sono fatti coinvolgere e si sono fatti mettere nel sacco dagli USA che hanno tutto da guadagnare nella situazione attuale ( ovviamente agli USA non passa nemmeno per il cervello di condividere col noi il peso della sanzioni, magari vendendoci il gas a prezzi politici). In pratica l'UE fa gli interessi di Biden e noi cittadini ne paghiamo le conseguenze sia a breve termine sia a lungo termine (euro svalutato, inflazione, sovranisti presto all'attacco, dissoluzione della UE…) cornice e grassetto. oppure in Georgia, Crimea e compagnia cantante da quelle parti. Un po' di sanzioni su per e sottaceti erano quel che serviva. Oltretutto e sopratutto ci sarebbero stati un centesimo dei morti. centesima volta... vabbeh, io col CHF me la cavo bene lo stesso, non parlo per me ma che vergogna,
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 L'italia è il paese più pellettaro al mondo, prevalentemente con stufe, inserti e termocamini e in minima, minimissima parte con le caldaie. Probabilmente la forte componente "voluttuaria" del mercato scatena gli speculatori.
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 10 minuti fa, camaro71 ha scritto: più che onesto, sottocosto oserei dire l'ho sentito io il prezzo in diretta ad un vecchietto... taglia lui, cui guadagna vai tra. Il figlio è dottore 110 lode in scienze forestali, ora anche PhD... non è che non ne capiscano di alberi e legna. Ma è gente così, padrino del mio maschio. Adesso ha messo su una bellissima aziendina agricola bio-dinamica su 3 ettari circa. 15 anni fa il comune voleva assolutamente liberari alla costruzione quei 3 ettari... milioni di €. Lui è andato in comune a minacciare fisicamente il sindaco se avesse liberato i terreni. Gli dissi "vabbeh Marce, li tieni agricoli ma ti varranno un sacco di più alla bisogna"... lui: "resisti te poi alla tentazione di venderne un pezzo alla volta, faranno villette e questo paradiso non ci sarà più ed io cosa me ne faccio dei soldi senza più tutto questo"... mi lasciò senza parole. Lui è nato lì in una cascina, quando non avevano la luce elettrica. Adesso ha ristrutturato il casale ed è un posto incredibile dove arrivano i cervi dal borsco nel giard.. parco. Pure i cinghiali ma con l'elettricità ora stanno lontani. Scusate l'OT ma valeva la pena raccontarlo. Una delle persone migliori che conosco. Più di un fratello per me 1
vizegraf Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Sarò cinico ed anche un po' sadico, ma sono felice per i fighetti intellettuali che , come Rodolfo, Marcello e Colline, tremeranno dal freddo non sapendo che altro fare dall'intelligere, mentre noi paesanfreak essendo plebaglia sappiamo come difenderci. Mi dispiace per gli altri 1
Membro_0023 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 Ho qui svariate decine di bancali vecchi, rotti e marci, che non si prende nessuno. Se ci sarà bisogno, accenderò qualche falò nel cortile del capannone. Che vengano a multarmi.
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Paperinik2021 una brucia tutto al posto del pellet e se non sono verniciate brüsa tücc e vada via i ciapp 😁 1
Messaggi raccomandati