Membro_0023 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 @Jack purtroppo la mia stufa va solo a pellet
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: se non sono verniciate brüsa tücc e vada via i ciapp si rivaluteranno anche i kupertun brusaa di @akla 😁
vizegraf Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Paperinik2021 Perché nel cortile? Nel capannone con un ventolino per l'estrazione dei fumi.
Membro_0023 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 @vizegraf grazie, non ci avevo pensato. Me ne procuro uno
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Paperinik2021 eh la devi comprare... per soddisfazione 😁 1
vaurien2005 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Martin non so a che zincherie ti riferisci; io che sono nel settore da piu’ di 40 anni ti assicuro, che pur con tutte le problematiche del caso, costi gas/ dollaro/london metal; non ci si pensa neppure a chiudere, e neppure la mia ex azienda (zincatura a caldo ci pensa) sarei veramente curioso di conoscere i nomi di tali zincherie che chiudono ( se sono in veneto/friuli ho un sospetto) ma iproblems vengono da lontano.
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 minuto fa, vaurien2005 ha scritto: neppure la mia ex azienda (zincatura a caldo ci pensa) sarei veramente curioso di conoscere i nomi di tali zincherie che chiudono ( se sono in veneto/friuli ho un sospetto) ma iproblems vengono da lontano. Credo siano aziende del centro italia, le dichiarazioni sono del fornitore della carpenteria (ha una rosa di 4 "zincatori" abituali) che ci ha autorizzato a girarle formalmente al committente (che in pratica è un ente statale con relativa costruzione tardogotico-fiorita della catena di subappalti) come giustificativo del ritardo. La richiesta di un ritocco significativo dei listini causa "energia" ci era arrivata anche da un'altro fornitore di prefabbricati metallici (area sud) lo scorso mese, questo se l'è smazzato l'ufficio acquisti e credo qualcosina l'abbiano ottenuta.
vaurien2005 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @Martin Ah ok ho individuato , ma sono 30 anni che son piu’ di la che di qua, chissa’che gli tolgano i contributi a fondo perduto che cosi’ si disinfetta il mercato
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 @maurodg65 la ue h un contratto con la russia che putin ha interesse ad omorare, il ontatto prevede quantità e costo delle forniture, la russia e l'europa hanno ttrovato un compromrsso valido per le parti, il pincipio era non il prezzo più basso o più alto, ma sicurezza di acqusito e vendita. e la russia riapre il gadotto e l'europa compra quel gas come ha fatto, snxioni o non sanzioni, fino a he putin non ha deciso di chiuderlo9, la ue non ha bisogno a breve di comprare gas da altri e i produttori per vendercelo dovranno cercare di essere competitivi con i prezzi russi. la quantità del gas russo è enorme, quella del ptrolio idem. ma per riaprire il gasdotto servono certezze di lungo periodo e mi pare che nessuno sia in grado di darle alla controparte. il prezzo del gas russo non si decide ad amsterdam, ricorda che anche dopo le prime sanzioni le forniture di gas all'europa erano circa il 20% maggiori di quelle ante guerra e senza nessun riflsso sui prezzi la speculazione interbazionale può molto ma non tutto il gasdptto è uno e non vnde a tutti
criMan Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, camaro71 ha scritto: le sanzioni sono la scusa usata per giustificare gli aumenti perchè chiunque aumenta i prezzi indiscriminatamente tanto è "aumentato il gas e la corrente" sicuramente c'e' una componente speculativa. Esempio : sono andato questi giorni a trovare i 2 frantoi dove mi rifornisco per il nocciolino di sansa invernale. Avevano qualche centinaio di quintali di nocciolino pronto che e' avanzato dalla scorsa stagione. Gli chiedo se ne me ne possono scaricare un settantina di quintali , loro mi dicono che non ci sono problemi. Chiedo il prezzo : 32 euro al quintale. Lo scorso inverno 23 euro al quintale. Questa e' speculazione. Mi stanno vendendo il prodotto avanzato dello scorso anno al 50% in piu' circa. Ho risposto che ci risentiamo a dicembre , intanto chiamo qualche grossista del centro Italia. Bastardi.
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 15 minuti fa, vaurien2005 ha scritto: ma sono 30 anni che son piu’ di la che di qua, vero
criMan Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Bastava non intervenire nella guerra in nessun modo ( a parte condannare ovviamente l'invasione a parole), che Putin era quello che era lo sapevano tutti e nessuno era mai intervenuto quando faceva stragi in Cecenia…ma l'Ucraina era negli obiettivi di Biden e i cogliote europei si sono fatti coinvolgere e si sono fatti mettere nel sacco dagli USA che hanno tutto da guadagnare nella situazione attuale ( ovviamente agli USA non passa nemmeno per il cervello di condividere col noi il peso della sanzioni, magari vendendoci il gas a prezzi politici). non proprio.. Tu fai parte della Nato e hai fatto una scelta. L'errore non e' stato non scegliere di fare il paravento neutrale. Il tuo errore fondamentale e' stato non attuare un piano energetico comune decennale che ti rendesse libero dai dittatori sanguinari. Tu oggi militarmente non hai altre scelte se non seguire l'America. Ficcatevelo in testa. E da li che devi scegliere il dafarsi. Ti vuoi staccare dal blocco americano? ok! niente pacifisti no army, prepararsi a creare un esercito federato Europeo perche' diventeresti la preda del prossimo dittatore ai confini dell'Europa.
criMan Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: L'italia è il paese più pellettaro al mondo, prevalentemente con stufe, inserti e termocamini e in minima, minimissima parte con le caldaie. Probabilmente la forte componente "voluttuaria" del mercato scatena gli speculatori. siamo un grande importatore. Qualche anno fa stavo per mettere una sfufa aggiuntiva a pellet nel salone. Viva Dio che non l'ho fatto. Dovro' metterne una piccola a legna , sicuramente ci sara' la speculazione anche sulle mini stufe a legna. Mi pare di aver letto che uscira' (se non e' uscita gia') una direttiva per cui i Paesi Europei possono tenere per se' risorse e prodotti e non inviarli nel libero mercato. Tra queste "merci sensibili" ci dovrebbe essere anche il pellet per il riscaldamento domestico.
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 4 minuti fa, criMan ha scritto: Mi pare di aver letto che uscira' (se non e' uscita gia') una direttiva per cui i Paesi Europei possono tenere per se' risorse e prodotti e non inviarli nel libero mercato. Leggevo che alcuni paesi esportatori di pellet hanno gia adottato provvedimenti di limitazione: Austria Croazia Bosnia Romania e Bulgaria
audio2 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 15 minuti fa, criMan ha scritto: ci sara' la speculazione anche sulle mini stufe a legna si ma non troppo, si trovano a partire da 300 euro se prendi un modello chiamato " bruciatutto" sono meno esigenti sulla qualità del combustibile. altrimenti puoi andare sui modelli rocket stove, sono ancora più spartani e rudi, adatti a dei veri audiofili adusi ad ogni esperienza come noi 2
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 33 minuti fa, criMan ha scritto: Gli chiedo se ne me ne possono scaricare un settantina di quintali , loro mi dicono che non ci sono problemi. Chiedo il prezzo : 32 euro al quintale. Lo scorso inverno 23 euro al quintale. Questa e' speculazione 'nzomma... è come dire che le azioni di apple (è un esempio) io dovrei venderle a 30$ di quando le ho acquistate anni addietro anzichè ai 155 odierni. Non ha senso. Stessa cosa per un terreno o una casa. Sono beni e come ogni bene seguono il prezzo di mercato al tempo zero. Se dovesse domattina Putin rinsavire, arretrare e dichiarsi sconfitto aprendo il gas a 30€ il MWh la sansa se la dovrebbero vendere a meno di metà prezzo. Forse un quarto.
Jack Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 9 minuti fa, audio2 ha scritto: altrimenti puoi andare sui modelli rocket stove, sul tubo ci sono una valanga di costruzioni DiY di rocket stove fatte con roba di recupero ed una buona mano per saldare. ALcune sono notevoli come risultato. Anche esteticamente sono davvero interessanti. Di solito sono video russi o comunque "cirillici"... molte cose fatte con genialità riciclando parti in disuso che si vedono sul tubo sono fatte da russofoni ... la dice lunga di quanto hanno necessità di aggeggi occidentali e di quanto soffrono senza
Messaggi raccomandati