31canzoni Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 2 minuti fa, criMan ha scritto: I rubinetti sono chiusi. E' chiuso il gas per i tedeschi, il gasdotto che attraversa l'ucraina (che è poi il gas che arriva da noi) è ancora aperto.
maurodg65 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 8 minuti fa, ferdydurke ha scritto: La Francia spende più della Russia e se si sommano le spese militari dei paesi UE si vedrà che in Europa si spende per armamenti molto di più dei Russi. Scusa ma che paragone è? …stiamo vedendo quale sia il livello degli armamenti russi e come non siano sufficienti per conquistare neppure un paese come l’Ucraina, sono bastati agli ucraini degli istruttori americani ed inglesi e delle armi tecnologicamente avanzate per fermare un esercito numericamente molto superiore ed infliggere agli stessi russi perdite almeno dieci volte superiori i quelle subite, in sei mesi di campagna in Ucraina la Russia ha perso più uomini che in una decina d’anni di Afghanistan, fai un paragone con le spese USA sommando gli investimenti di tutti i paesi europei e poi tira le somme e vedrai quanto siamo indietro.
criMan Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: E' chiuso il gas per i tedeschi, il gasdotto che attraversa l'ucraina (che è poi il gas che arriva da noi) è ancora aperto Grazie per la precisazione.
maurodg65 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: E' chiuso il gas per i tedeschi, il gasdotto che attraversa l'ucraina (che è poi il gas che arriva da noi) è ancora aperto Scusa ma è lo stesso, il gasdotto che bypassa l’Ucraina non è mai entrato in funzione.
31canzoni Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 2 minuti fa, criMan ha scritto: Si e' provato ad alzare di qualche punto sul Pil la spesa pubblica in ambito militare per riorganizzare E per fortuna, che sono soldi buttati nel cesso, ancora non si è capito che aver tanti eserciti quanti sono i paesi UE è come quando noi si era bambini e si giocava con i soldatini Airfix. Se nemmeno davanti all'evidenza di una guerra non capiamo che la UE ha bisogno di un esercito unico, meglio portare i libri in tribunale.
31canzoni Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma è lo stesso, il gasdotto che bypassa l’Ucraina non è mai entrato in funzione. Infatti, mi riferivo a quello che passa attraverso l'Ucraina ed entra in Italia dal Tarvisio.
vizegraf Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Se nemmeno davanti all'evidenza di una guerra non capiamo che la UE ha bisogno di un esercito unico, meglio portare i libri in tribunale. Il problema è che l'EU non esiste. Non lo vedi che nelle questioni serie ogni Paese fa quel che più gli torna utile. 2
criMan Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 4 minuti fa, 31canzoni ha scritto: E per fortuna, che sono soldi buttati nel cesso, ancora non si è capito che aver tanti eserciti quanti sono i paesi UE è come quando noi si era bambini e si giocava con i soldatini Airfix. e no. Perche' se poi ti capita il duce alle porte dell'europa non puoi combatterlo usando come deterrente i fiorellini e mazzi di rose.
criMan Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 10 minuti fa, 31canzoni ha scritto: E' chiuso il gas per i tedeschi, il gasdotto che attraversa l'ucraina (che è poi il gas che arriva da noi) è ancora aperto. sto' leggendo che e' chiuso nord stream 1 , il gasdotto che usa Gazprom per l'Italia e paesi limitrofi. https://www.milanofinanza.it/news/il-nord-stream-1-resta-chiuso-ecco-quanto-un-ulteriore-aumento-del-prezzo-del-gas-pesera-sull-economia-202209041014473170
maurodg65 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @31canzoni infatti ce ne è uno solo, l’uno…il due è stato stoppato sul nascere allo scoppio della guerra in Ucraina dalla Germania https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/gasdotto-nord-stream-2 Russia-Ucraina, la Germania ferma il gasdotto Nord Stream 2: cos'è e perché è strategico 22 feb 2022 - 18:07 Il cancelliere tedesco Scholz ha annunciato lo stop al progetto, cambiando radicalmente rotta rispetto alla strategia tenuta in passato da Angela Merkel e avvicinandosi alla linea dura degli Usa. La struttura sottomarina, lunga 1.234 km, permetterebbe di portare 55 miliardi di metri cubi di gas all'anno dalla Russia all'Europa Adesso, criMan ha scritto: sto' leggendo che e' chiuso nord stream 1 , il gasdotto che usa Gazprom per l'Italia e paesi limitrofi. È l’unico che arriva in UE dalla Russia, il 2 non è mai stato operativo, quindi è chiuso l’unico che c’è.
31canzoni Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Adesso, vizegraf ha scritto: Il problema è che l'EU non esiste. Non lo vedi che nelle questioni serie ogni Paese fa quel che più gli torna utile. E lo vedo sì, e se fino a prima della guerra si poteva traccheggiare ora la vedo nera specie per noi che siamo indebitati fino al collo. La Germania fa debito e sostiene aziende e famiglie per le bollette, noi non so come faremo che debito non ne possiamo fare più o se lo facciamo andiamo a sbattere. La vedo nerissima, per quello che come paese dovremmo darci da fare per un'iniziativa diplomatica e per far finire la guerra, invece stiamo nel mucchio che manda armi senza avere un progetto nostro (tanto tranquilli che non sono le nostre armi che fanno la differenza). Durante e dopo le guerre saltano gli anelli deboli, non gli anelli forti, e noi siamo deboli. Invece vedo che corriamo spensierati verso il burrone mostrando attributi che non abbiamo.
criMan Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Ribadisco che se l'Europa intesa come entita' unica se vuole avere un peso politico forte e non essere vittima del primo duce che passa , deve dotarsi di un esercito unico. Per fare cio' e' ovvio che si andra' incontro a spese molto sostenute che riguarderanno armamenti , organizzazione , esercitazioni , addestramento e via dicendo. Pensare di voler porre fine alle cosi' dette ingerenze americane e poi non dotarsi di un esercito significa non essere pratici. 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: È l’unico che arriva in UE dalla Russia, il 2 non è mai stato operativo, quindi è chiuso l’unico che c’è. quindi e' come ho sentito io. Chiusi rublinetti. 1
Gaetanoalberto Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 13 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Durante e dopo le guerre saltano gli anelli deboli, non gli anelli forti, e noi siamo deboli. Invece vedo che corriamo spensierati verso il burrone mostrando attributi che non abbiamo. Non ricordo chi, aveva provato ad accennare ad una politica di accordi autonomi con la Cina, ma era stato rimesso velocemente in riga. Pensi che un paese come l'Italia possa davvero stare impunemente fuori dal coro? Siamo comunque anello debole.
31canzoni Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Pensi che un paese come l'Italia possa davvero stare impunemente fuori dal coro? Siamo comunque anello debole. No non lo penso. Quello che penso è che ci sia lo spazio per ritagliarsi il ruolo di mediatori, non si tratta di saltare muretti o cambiare campo. Dovremmo seguire la nostra cultura mediare, cercare soluzioni. Invece siamo intruppati e anonimi. Irrilevanti e al traino a simulare di essere ciò che non siamo. Quando nessuno parlava con l'URSS la Fiat ci apriva fabbriche: era un parlare con il nemico. Meglio che mi fermi, che altrimenti qualcuno comincia a dire che gli Agnelli erano bolscevichi. Mala tempora currunt.
vizegraf Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Quello che penso è che ci sia lo spazio per ritagliarsi il ruolo di mediatori, Non ci darebbe retta nessuno. Anzi sarebbe il solito ritornello: "I soliti Italiani che cominciano la guerra con un alleato e la finiscono con l'altro".
31canzoni Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Non ci darebbe retta nessuno. Anzi sarebbe il solito ritornello: "I soliti Italiani che cominciano la guerra con un alleato e la finiscono con l'altro". Mah...forse sono ancorato a visioni fuori tempo, ma un tempo la politica di mediazione nel Mediterraneo era una delle nostre peculiarità, anche perché diciamo la verità quando noi abbiamo abdicato e ci hanno messo mani americani e francesi è stato un disastro. Ora il Mediterraneo ed il nordafrica è terreno buono per Putin. Mancano forse persone con visione, ma tra Draghi filo Washington e un ministro degli esteri da barzelletta siamo al traino di tutti e contiamo meno di zero. Va bè manco ci tentiamo.
maurodg65 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 3 minuti fa, 31canzoni ha scritto: ma un tempo la politica di mediazione nel Mediterraneo era una delle nostre peculiarità, C’erano ancora i blocchi contrapposti, noi eravamo gioco forza nel campo occidentale senza se e senza ma, da quando non ci sono più ed andiamo libero combiniamo solo casini. 5 minuti fa, 31canzoni ha scritto: anche perché diciamo la verità quando noi abbiamo abdicato e ci hanno messo mani americani e francesi è stato un disastro. Beh certo, al tempo avevamo Andreotti e compagnia cantante, oggi chi ci manderemo a mediare Di Maio o Salvini? Noi dobbiamo solo sperare di perderla la sovranità non di rinforzarla, più autonomia abbiamo più danno facciamo.
Martin Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: il gasdotto che bypassa l’Ucraina non è mai entrato in funzione. Quello mai entrato in funzione è il raddoppio del North Stream, quello recentemente chiuso è il suo "parallelo" più anziano. Ecco uno schema: 1
Messaggi raccomandati