Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 la UE si sta organizzando maa prima che arrivi da altri paesi un flusso pari quello russo ci vorranno anni vedremo in inverno con il freddo e la ripresa delle attività industriali pesanti.  I russi il sas  lo venderanno alla Cina e alla insdia@piergiorgio la politica può fare tutto o quasi ma se si guasta un reattore in germania saranno guai Seri.  Una cosa è andare avanti 2 3 anni altra pensare di farlo per 10

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

I russi il sas  lo venderanno alla Cina e alla insdi

Si certo, devono solo aspettare qualche anno per realizzare il

gasdotto senza il quale il gas in Cina ed in India non ci arriverà, nel frattempo l’economia è allo sfascio e la Russia isolata dai consessi internazionali.

Inviato

Quando uno che ha il gas incontra a Novembre uno che ha gli euro quello con gli euro a dicembre è un uomo morto

Talmente avvinazzati di consumismo a basso costo che nemmeno si capisce più la scala dei bisogni…

1. salute

2 sicurezza

3 bisogni primari (caldo, cibo, ricovero notturno)

4. tutto il resto.

A novembre chi non ha possibilità di pagare il gas, la benzina e la lavatrice che si è rotta vediamo a cosa sceglie di rinunciare …

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 la domanda è fino a quando famiglie e imprese potranno sopportare l'aumento delle bollette energetiche? Col freddo sarà difficile consumare meno.  Il concetto di rinuncia in occidente va bene solo se riferito agli altri.  Non tutti i Mali vengono per nuocere,  ricoominceremo a vestirci pesante,  a mangiare e a sprecare meno,  a stare attenti ai consumi

  • Melius 1
Inviato

@wow si ma se il fornitore se ne frega (e infatti continua a tagliare le forniture, senza farne una questione di prezzo), non concludi niente. 

Nel frattempo, ho appena visto i pellet a 10,90. Oggi. Alla faccia delle sanzioni e dei future.

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

la domanda è fino a quando famiglie e imprese potranno sopportare l'aumento delle bollette energetiche? Col freddo sarà difficile consumare meno. 

Vedremo cosa accadrà il prossimo inverno, io ho la sensazione che non sarà molto diverso da quest’anno, anzi forse saremmo messi un po’ meglio ma vedremo.

Ad ogni modo la situazione sarebbe la

stessa, sanzioni o meno, i prezzi delle materie prime energetiche risentono della combinazione pandemia/lockdown/fermo dell’economia e successiva ripartenza più la guerra come ciliegina sulla torta, passata l’emergenza sul fronte stop and go dell’economia forse la situazione sul mercato dell’energia potrà migliorare di qualcosa, vedremo anche questo, intanto siamo in ballo e tocca ballare.

 

Inviato

soprattutto è questo jacopo jacoboni che mi lascia il cuore pieno di speranza 😅

  • Haha 1
Inviato
53 minuti fa, wow ha scritto:

Il fatto che brucino gas invenduto, dimostra che, nonostante qualche sapientone, i "rubinetti" del gas non si possono chiudere di punto in bianco pena incidenti e deterioramenti dei giacimenti. 

dimostra che piuttosto che vendertelo si possono permettere di bruciarlo. 

Ragioni al contrario, i beni di prima necessità sono come i monopoli naturali, se non ci sono interventi politici o si va alle brutte prevale chi ha il bene/monopolio.

Nel 2015 persino una banca centrale decisamente potente come la BNS non riuscì a tenere il price cap ad 1.20 sul franco svizzero e dovette levarlo perchè per tenerlo doveva comperare un pianeta di euro e dollari stampando un altro di franchi.

Infatti imparò la lezione ed in questi giorni si nota.

Per cappare il gas bisogna che qualcuno sia disposto a pagare la differenza tra prezzo di mercato e price cap, o che si sia in grado di non comperarlo punto... ma in questo caso non ci sarebbe necessità di cappare un bel nulla

 

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

dimostra che piuttosto che vendertelo si possono permettere di bruciarlo.

E ti fanno pure lo sfregio di bruciarlo, mentre tu te la fai sotto al pensiero del prossimo inverno. Ma noi l'abbiamo messo in ginocchio con le sanzioni 

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

dimostra che piuttosto che vendertelo si possono permettere di bruciarlo. 

Lo bruciano perché devono tenere il punto e fanno più che altro azioni dimostrative, tipo la chiusura dei rubinetti all'olanda. 

Non so fino a quando reggerebbero se passassero alle vie di fatto. Hanno bisogno di valuta e anche pregiata perché le triangolazioni non le possono pagare in rubli. 

Di sicuro si guarderanno bene dal mettere in atto i minacciati blocchi totali, anzi credo ci stiano inviando le normali portate di gas, se non leggermente superiori. Confemi @Martin

Inviato
30 minuti fa, wow ha scritto:

Confemi @Martin

Sull'accesso di Tarvisio siamo ora a 1Mmc/h a fronte di uno storico di periodo di 3,3Mmc/h.  (in alcuni periodi durante la guerra ucraina, Snam aveva sospeso la pubblicazione del dato)  - I massimi storici arrivano a 5Mmc/h 

Nel frattempo il trasporto del TAP e del gasdotto algerino dovrebbero essere massificati, per un incremento di  10-15 Gmc/anno. Il rigassificatore di Cavarzere passa da una potenzialità di 8Gmc/anno a 9,2 ed è iniziato l'iter autorizzativo per una ulteriore linea di rigassificazione per 4,5 Gmc/anno -  se confermata richiederà due o tre anni per la realizzazione. 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Di sicuro si guarderanno bene dal mettere in atto i minacciati blocchi totali

Antonio madonna… 

ma ti levano la pelle un pezzetto alla volta no… minaccia che non te lo danno, poi lo fanno arrivare ma giusto giusto che non riesci a metterne da parte ed il prezzo resta tirato. 
Questo viene dai rossi lo sa benissimo come si tengono per le palle i bisognosi. I rossi sono maestri nel mantenimento forzato del bisogno altrimenti chi se li cagherebbe?

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Questo viene dai rossi lo sa benissimo come si tengono per le palle i bisognosi. I rossi sono maestri nel mantenimento forzato del bisogno altrimenti chi se li cagherebbe?

 

trovo sempre interessante considerare putin un rosso 😂

Inviato

boh, che sia fascista anche lui ?

  • Haha 1
Inviato

infatti la confezione di piselli in scatola quella da 140gr x 3 è passata in una settimana da euro 1.59

a euro 2.29 che credo sia più del 40 %

Inviato
36 minuti fa, audio2 ha scritto:

boh, che sia fascista anche lui ?

Non sarebbe la prima volta che lo sento dire

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...