Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, audio2 ha scritto:

è una vita che la fanno l' inseminazione delle nuvole.

E' una feik-niùs: Non dico Siffredi, ma manco Peter North sparava così in alto... 

:classic_dry:

  • Haha 2
Inviato
44 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Però è abbastanza intelligente da trasformare una difficoltà in opportunità, evidentemente, e da lasciare mezzo mondo incredulo e con un palmo di naso.

Ma quale palmo di naso, ti tolgo il cibo poi ti do da mangiare e dovrei passare per un filantropo o per un grande stratega? …grande mezza mi sembra una definizione più centrata, fermo restante che gli interessi russi curati in Africa dalla Wagner li conosciamo già tutti.

Antoniotrevi
Inviato

RUSSIA E AFRICA

 

Si è concluso il discorso di Vladimir Putin ai partecipanti al vertice Russia-Africa. Ecco i passi principali dell’intervento:

✔️

L'Occidente non ci ha permesso di inviare fertilizzanti gratuiti e la "preoccupazione” per l’Africa dei Paesi occidentali è solo "una chiacchiera vuota”

✔️

La Russia fornirà ai Paesi africani la tecnologia nel campo della produzione agricola e i Paesi africani potranno diventare loro stessi produttori di cibo e persino esportatori.

✔️

Negli ultimi 2 anni, la Russia ha aumentato di 2,6 volte l'esportazione di petrolio greggio, prodotti petroliferi e GNL verso i Paesi africani.

✔️

Nel prossimo futuro dovrebbe essere avviata una zona industriale russa nell'area del Canale di Suez.

✔️

I collegamenti aerei diretti con i paesi africani si espanderanno rapidamente.

✔️

La Russia è pronta a sostituire il grano ucraino in Africa, soprattutto sullo sfondo dei raccolti record di quest’anno.

✔️

La Russia prevede di aprire filiali delle sue principali università nei Paesi africani.

Inviato

Quindi, se andrà così (ma non è scontato), Russia e Cina si spartiranno l'Africa, e a noi continueranno a mandare il surplus di disperati, finché farà loro comodo. Quando la manodopera servirà sul posto, ne avranno a volontà. Rileggendo, pare abbiano mire sul Canale di Suez, che sarebbe una rovina per il resto del mondo.

Alla faccia delle sanzioni

Antoniotrevi
Inviato

@Paperinik2021 la fine della globalizzazione e del nuovo ordine mondiale cosi come ce l’hanno insegnato negli anni novanta . 

Antoniotrevi
Inviato

🇪🇺 Czech politician: LA RUSSIA SOPRAVVIVERÀ. MA COSA SUCCEDERÀ ALL'EUROPA?

 

È insensato aspettarsi una sconfitta russa in Ucraina, ha dichiarato l'ex Ministro degli Interni ceco Martin Pecina in un'intervista a Radio universum. Per quanto riguarda le sanzioni, la Russia sopravviverà - ha il sostegno di Cina, India, Arabia Saudita e di tutti i BRICS. Ma cosa succederà all'Europa?

 

Pecina ritiene che l'Occidente possa dare alla Russia "qualche problema", ma Mosca è in grado di fare "molto di più per rovinare la vita" all'Europa e agli Stati Uniti. Ad esempio, commerciando con le proprie valute e abbandonando l'euro e il dollaro. In questo caso, l'Occidente dovrà solo chiedersi come si svaluterà la sua moneta.

 

💬 "Questo blocco [BRICS] è più grande dell'intero G7, dell'Unione Europea e degli Stati Uniti messi insieme in termini di popolazione e produzione. Subiremo delle perdite. Sicuramente metteremo in difficoltà la Russia, ma faremo molto male anche a noi stessi. Ma se tutto questo sia ragionevole, ho grossi dubbi", ha concluso il politico.  

 

 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quindi, se andrà così (ma non è scontato), Russia e Cina si spartiranno l'Africa, e a noi continueranno a mandare il surplus di disperati, finché farà loro comodo. 

Alla faccia delle sanzioni

non è l'effetto delle sanzioni, è la conseguenza della politica europea e in particolare italiana che dice "aiutiamoli a casa loro" ma che nel concreto non fa nulla (leggi: non sgancia un euro).

 

Inviato
3 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

RUSSIA E AFRICA

 

Si è concluso il discorso di Vladimir Putin ai partecipanti al vertice Russia-Africa. Ecco i passi principali dell’intervento:

Interessante perche' uno degli scopi del vertice e' quello di sedare i risentimenti (causa grano) delle popolazioni africane. Secondo Rampini (corriere della sera) il vertice e' stato un importante indicatore dell'attuale allontanamento

Africa/Russia e se pensiamo che e' stato preparato con molta cura per fini propagandistici possiamo dire che e' stato

un mezzo flop da questo punto di vista.

L'indicatore fondamentale e' il numero di paesi che hanno partecipato , solo 16. Cioe' meno della meta' dei 43 che si presentarono a Sochi nel 2019. Pochi per un evento che doveva fare da cassa di risonanza alla propaganda del duce sanguinario putinesco.

Il continente in sostanza gli starebbe voltando le spalle , non e' difficile capire il perche' , per riavvicinarlo ha promesso il grano gratis.

Ancora Rampini:

Il grosso del danno all’influenza russa in Africa in realtà lo ha inflitto lo stesso Putin. I governi del Grande Sud sono sensibili alla propaganda russo-cinese che denuncia i vizi neo-colonialisti e imperialisti dell’Occidente; però sono anche sensibili ai numeri. E i numeri dicono che la Russia in Africa è un partner economico marginale, pressoché irrilevante.

Inviato

Onu a Putin: «Una manciata di grano gratis non risolve la crisi»

Una «manciata di donazioni ad alcuni Paesi» non risolverebbe l’impatto drammatico che la fine dell’accordo sul grano potrebbe avere. Lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, commentando l’annuncio del presidente russo, Vladimir Putin, il quale si è impegnato a fornire grano in modo gratuito ai Paesi africani. Lo riferisce il Guardian.

Antoniotrevi
Inviato

🇳🇪 🇷🇺 Prigozhin si è congratulato con il Niger per il colpo di Stato, affermando che la nazione africana è ora veramente indipendente.

 

Inviato

ci sarebbe un alone di mistero sulla foto di prigozzy.

Molti siti direttamente collegati alla wagner non confermerebbero prigozzy al summit. In sostanza si tratterebbe

di una foto scattata in un altro momento.

 

Inviato

Prigo zhin che non succeda nulla

Inviato
2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

no, no , é propio al Summit di San Pietroburgo . Lo dicono anche i pessimi giornali italiani . Saranno gli stesso che dicevano che il golpe era vero . Per me sono azioni di depistaggio.

strano , i siti di propaganda russa su twitter dicono il contrario. Tanto alla fine e' marginale , il summit e' stato un fiasco.

Un rappresentate dei 16 presentati ha anche presentato rimostranze al duce sanguinario per la guerra in Ucraina (!!) , ha rischiato un te al polonio.

Antoniotrevi
Inviato

@criMan vabbè canta la tua storia , non ho tempo da perdere . Ci stavano i rappresentanti di 49 paesi su 54 . A me non sembrano pochi . il Niger è diventato filo russo abbandonando i francesi  . Qui sotto le parole di un capo di stato africano incitano contro i francesi . .

 

 

🇧🇫 "Dobbiamo rendere omaggio ai nostri popoli che stanno combattendo, combattendo. Gloria ai nostri popoli, vittoria ai nostri popoli! Grazie, compagni! Patria o morte!" - Il presidente del Burkina Faso, Ibrahim Traore, ha chiesto di combattere il colonialismo occidentale.

 

IMG_0088.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...