Vai al contenuto
Melius Club

Le sanzioni alla Russia di Putin


Messaggi raccomandati

Antoniotrevi
Inviato

Elicotteri da combattimento bielorussi hanno invaso lo spazio aereo polacco durante le manovre con Wagner PMC

 

Il ministero della Difesa polacco ha dichiarato che i bielorussi stavano conducendo esercitazioni vicino al confine, durante le quali due elicotteri hanno volato a 3 chilometri di profondità nello spazio aereo polacco, dopodiché sono tornati indietro.

-

La NATO è già stata informata dell'incidente.

Convocata una riunione del Comitato

 

Inviato

Ritornando in OT.

Ma la Russia non stava al collasso? 🙃

Screenshot_2023-08-02-09-17-40-862_com.android.chrome.jpg

Screenshot_2023-08-02-09-19-34-166_com.android.chrome.jpg

  • Melius 1
Inviato

Sono molto cauto sul discorso sanzioni. Dare un giudizio e' complesso da una parte per la non veridicita' dei dati forniti dalla russia dall'altra per i tempi e la " qualita'  " delle sanzioni nonche' i tempi di attuazione.

 

Sorvolo sul sito la "svolta qualcosa" che non mi pare abbia nessun rilievo e prendere articoli con titoli attira click non credo possano prendersi a metro per dire qual'e' la situazione in russia secondo la stampa italiana.

Qualche altro articolo di questo tenore lo troveremo ma dobbiamo concentraci come sempre su chi fa notizia quasi sempre verificata non sul pattume che piu' ci aggrada.

 

Detto questo ad oggi iniziamo ad avere qualche dato esempio un pil stimato a -2,1% nel 2022. Il 2023 e' in corso quindi e' ovviamente impossibile sapere cosa accadra', si fa una stima proiettata sulla base dei primi 6 mesi e niente piu' e ci si fa' un articolo sensazionalistico. Ma non avendo la sfera di cristallo rimane come dato certo il -2,1 del 2022 che e' l'unico dato che sono riuscito a trovare. E' sceso tanto o poco? poco secondo me, la botta delle sanzioni doveva essere piu' forte.

Ma come sempre la situazione e' piu' complessa di quello che e' in apparenza, per vari motivi:

-l'economia in guerra puo' camminare di piu' per maggiore spesa pubblica (armamenti , unita' esercito che vanno stipendiate... ), con alta inflazione.. , non a caso la stessa presidente della banca centrale russa parla testuale di "domanda interna sia i processi di trasformazione in corso dell’economia russa".

-sanzioni europee in parte aggirabili (ci ricordiamo delle aziende europee con base in Cina che vendono alla russia?)

-essendo una dittatura e' un classico manipoli i dati forniti sulla situazione macroeconomica, come dire che nel fascismo

si intimasse all'istituto preposto alle rilevazioni di "drogare" un po' i dati. Quindi adozione di trucchi contabili.

-una serie di misure messe in atto con la banca centrale russa (pagamento del gas in rubli)

infine la piu' importante

-si erano preparati da anni a questo momento (vedi vendita debito pubblico ai privati , creazione di sistema alternativo allo SWIFT).

Ecco qui direi che e' stata fatta disinformazione da parte della stampa nostrana ma secondo scusabili , non credo sapessero di questa cosa l'abbiamo appresa tutti dopo ed e' un chiaro indicatore di come il duce sanguinario abbia preparato un piano di invasione a largo raggio che non prevedeva solo alcune zone Ucraine ma forse molto di piu'.

 

Secondo me la situazione ad oggi e' ancora ben tamponata  , i dati probabilmente sono meno positivi di quelli

pubblicati dalle autorita' preposte.

 

 

 

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
41 minuti fa, criMan ha scritto:

i dati probabilmente sono meno positivi di quelli

pubblicati dalle autorita' preposte.

Può darsi benissimo, ma le sanzioni sono state imposte per affamare Putin e fare cessare la guerra velocemente, seccando rifornimenti di tecnologia per le armi e i fondi per la loro produzione. 

Qualcuno può verosimilmente affermare che l'obiettivo sia stato raggiunto? 

Del PIL russo non ce ne può fregare di meno. Intanto a fare la fame e a scappare dal loro Paese sono gli ucraini. 

  • Melius 1
Inviato

A mio avviso il parametro del PIL ha un senso quando applicato a sistemi economici  che non potrebbero esistere se non interconnessi, ma ne ha un altro se applicato ad un sistema economico che è potenzialmente in grado di autosostenersi sui fondamentali di base, ovviamente sull  base della propria domanda interna. Affermare che la russia da sola non potrebbe soddisfare una domanda media americana o euroccidentale è vero, ma è una considerazione da grazie-al-c.zz come dicevamo alla Boston School of Economics. Il russo medio è propenso ad andare a patate molto più di quanto l'americano medio sia propenso a cedere 1°F di aria condizionata.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

ma le sanzioni sono state imposte per affamare Putin e fare cessare la guerra velocemente, seccando rifornimenti di tecnologia per le armi e i fondi per la loro produzione. 

Qualcuno può verosimilmente affermare che l'obiettivo sia stato raggiunto? 

si parlava di economia russa e quando si parla di economia si parla di Pil come indicatore. Lo stesso indicatore tirato in ballo nelle previsioni FMI.

Secondo me l'unico obiettivo raggiunto (presumo da quello che viene riportato) e' di indebolire l'economia.

Che loro staranno alimentando a suon di debito.

Ma non piu' di questo per ora; come detto erano gia' pronti alla guerra. Si sono tolti molto prima (2014 circa) dalla possibile speculazione dei mercati internazionali sul debito pubblico ,che li avrebbe mandati in default tecnico in 24 ore.

 

 

Inviato

Chi scappa dal proprio paese sono gli Ucraini , si perche' e' in corso una guerra.

Succede in questi casi.

Su suolo russo non mi risulta sia in corso una guerra, a parte qualche drone.

 

 

Inviato

Sempre riportando dati oggettivi (indice Moex) del mercato azionario russo, ad oggi (dati ad un anno).

IMG_20230802_120840.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Va sembre tutto contestualizzato e non e' facile dipanare la complessa matassa.

Se uno non ha le basi , e ci sta' , sarebbe tentato di dire che l'indice rappresenta un ottimo stato di

salute delle aziende quotate. Ma non parliamo di una democrazia , non parliamo di un sistema bancario come quello europeo. Ci sono un po' di cose sul tavolo diverse da valutare. Non ultimo la durata dell'orizzonte temporale (che e' breve).

Quello che ci dice quel grafico , sapendo la situazione in cui versa l'economia russa (in guerra e con sanzioni in corso) , e' che una certa liquidita' si e' riversata sui mercati.

Questo articolo secondo me e' molto interessante e ci da qualche indicazione.

In sostanza si naviga a vista, se le cose migliorano ok altrimenti si naviga a vista.

https://www.ft.com/content/1b591f2e-57de-4d0d-b115-89f3369c48f3

Io la vedo cosi' , posso pure sbagliare.

 

 

Inviato

Calcolate per difetto mi sono costate due mesi di stipendio. All'Italia?

Inviato

La Borsa di Mosca è attualmente chiusa agli operatori occidentali e, pertanto è poco meno di un mercato rionale di patate. 

  • Haha 2
Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

La Borsa di Mosca è attualmente chiusa agli operatori occidentali e, pertanto è poco meno di un mercato rionale di patate. 

Ed il rublo non ha di fatto alcun mercato fuori dalla Russia, quindi Putin la moneta la può stampare con il ciclostile che tanto è uguale.

Mi chiedo perché questo thread ogni tanto venga rispolverato se, alla fine, tutte le previsioni iniziali si stanno poi verificando, più lentamente rispetto a quanto auspicato, ma inesorabilmente.

Tutto il castello crollerà a guerra finita, perché la guerra finirà, ed allora si tireranno le somme e vedremo realmente ciò che realmente sarà rimasto della “madre patria Russia” di molti forumer.

Inviato

Che alla Russia le sanzioni abbiano provocato danni è indubbio. Però egoisticamente me ne importa poco. Tra spese condominiali raddoppiate, bollette energetiche alle stelle, inflazione con aumento dei prezzi le sanzioni (che gli USA ci hanno imposto di fare) le sto pagando amaramente. 

Non faccio il tifo per l'uno o per l'altro ma per me stesso

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, CJPV10 ha scritto:

Tra spese condominiali raddoppiate, bollette energetiche alle stelle, inflazione con aumento dei prezzi le sanzioni (che gli USA ci hanno imposto di fare) le sto p

E, purtroppo, è solo l'inizio. 😶

Inviato

Che cialtronata a un anno di distanza, dava la colpa delle sue porcherie alle persone normali.

Veramente uno schifo. 

D'altra parte dire voi poveracci sottoposti siete quelli che devono pagare la guerra per ingrassare i soliti noti, faceva brutto.

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...