mom Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 Mezzanotte è il mio magic moment! Leggere a letto è bellissimo. Un’altra cosa che mi piace è vedere il riassunto della giornata su Linea notte.
Renato Bovello Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Per me. è il momento ideale per dormire anche se , ultimamente , ho qualche difficoltà a fare un sonno continuo fino al mattino
Schelefetris Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 è giunta mezzanotte si spengono le luci, si spegne anche l'insegna di quell'ultimo spacciator... solo va, un Jack in rack... 1
pino Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 È l'orario migliore per vedere una puntata di B.B. o B.C.S.
Severus69 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 20 ore fa, mom ha scritto: Leggere a letto è bellissimo Concordo! Bello e rilassante!
Severus69 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 27 minuti fa, gbale ha scritto: Se leggo a letto, duro due pagine Io non duro molto di più, ma mi piace molto, è un addormentarsi molto più sereno... 1
Martin Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 Dopo la sigla di "fine trasmissioni" a mezzanotte, atttendevo con piacere sulle frequenze Rai FM la recita della messa cantata: "Rai-radiotelevisone italiana - fine della trasmissioni - i programmi proseguono fino alle ore 6 con il notturno italiano in onda corta dalla stazione di Roma su chilohertz 6060, sul quarto canale della filodiffusione e in onde medie dalla stazione di Napoli su chilohertz 657, di Milano su chilohertz 900, edi Roma su chilohertz 846. Signore e Signori, buon ascolto" La rete FM non veniva nemmeno citata, seguiva l'inno nazionale sunato da un sequencer a 8 bit, dieci secondi di tono di accordatura a 440Hz... E poi partiva la caratteristica sigla di Roberto Colombo: https://www.youtube.com/watch?v=UMkkuiEjgNM A volte stereonotte era così interessante che mi ritrovavo perfettamente sveglio ad ascoltare alle 3 ed anche oltre... nessun'altra trasmissione rai vedeva i conduttori così liberi nelle proposte musicali. Sulle "onde corte" ci presentavamo al mondo col "giornale della mezzanotte" dalla accattivante sigla composta dal brano "Jazz Carnival" dei brasileri Azymuth (la stessa sigla del "mixer" minoliano) https://www.youtube.com/watch?v=QYhbYOL6w3A ( Il tubo regala ai nostagici una performance casalinga dei "nonni" Azymuth alle prese proprio con jazz carnival, il loro maggior successo 🙂) https://youtu.be/pZH0wREBPNc?t=94 1
luckyjopc Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 E dire che la stazione sw di prato smeraldo quella dei khz 6060 non esiste più
gbale Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 36 minuti fa, Martin ha scritto: performance casalinga dei "nonni" Azymuth nei primi 10 sec. vedo un gira ma non riesco ad individuarlo (anche alla fine circa 6.10)
Martin Inviato 19 Agosto 2022 Inviato 19 Agosto 2022 43 minuti fa, luckyjopc ha scritto: E dire che la stazione sw di prato smeraldo quella dei khz 6060 non esiste più Anche Milano siziano non esiste praticamente più, ai tempi del "notturno italiano" usciva con 850kW RF ora è un pallido 50kw.
Messaggi raccomandati