Vai al contenuto
Melius Club

Il futuro è dei single e con 30€ si compra in internet il kit per l’inseminazione artificiale.


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque molti, di orientamenti politici variegati, non si sono dichiarati apertamente contrari,purché l'etichetta garantisca l'italianitá e l'appartenenza a ceti artigiani. 

Inviato

@Guru in natura per avere figli si devono accoppiare 2 persone di sesso opposto, averli in altro modo è contronatura. Non mi sembra che la cosa sia interpretabile. 

Inviato

@corrado Ho detto che per lei, omosessuale, avere un rapporto con un uomo è contro la sua natura.

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

O non ho capito io? 

 L'articolo parla di coppette eccetera. Altro non so. Del resto non è quello il topic ma piuttosto la piega di solitudine ed egotismo sempre più diffusa che genera nuovi stili di vita. Qui, in questo thread, dallo spunto dell' articolo, volevo cercare di capire anche io e riflettere sul pericolo di scivolare sempre più in vite programmate e a tempo come in certi film di fantascienza. Ma certi interventi da tictoc (scritto volutamente così) mi hanno tolto la voglia di conversare. 

Inviato

Cosa c'è da riflettere? L'intervento stile tiktok diceva che è giusto che ognuno faccia la vita che si sente, e se qualcuno deve giudicare non è su questa terra. Quello che può essere triste per qualcuno può essere fonte di grande appagamento e amore per qualcun altro, o no? Cosa fa di male la persona omosessuale che vuole concepire un figlio senza sottostare ad un rapporto eterosessuale? Perché vita di solitudine? Quante coppie ci sono che fingono di essere coppia? Perché egoismo?

Inviato

Ed eventualmente, cosa c'è di triste o squallido? Semmai l'ipocrisia c'è stata finora.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Che differenze vedi rispetto all'inseminazione artificiale di un single? Poi tu sai bene che l'amore che si dona ad un figlio non dipende né dal numero di genitori, né dal fatto che siano sposati né dal loro orientamento sessuale. L'amore per un figlio viene da quanto ne hanno i genitori da dare e dall'armonia familiare. Ah certo, ma io non avendo figli che ne posso sapere. Ti consiglio un bel film: "Affari di famiglia", di Hirojazu Kore'eda.

 

 

Infatti... Il problema diffusissimo del maltrattamento dei figli naturali, dei cattivi o pessimi criteri di educazione filiale, se non anche aberranti, ben nascosti nel chiuso delle famiglie (famiglie normali, sposate, etero, ufficiali, ben sacramentate...) un iceberg che emerge solo dalla punta, non fa oramai più "notizia" nè raggiunge la vastità delle folle, se non quando ci scappa la tragedia con il morto, e altre cose sulle quali non si può tacere e che stuzzicano gli appetiti della stampa e le compassioni pelose della pubblica opinione spesso morbosa. Eppure.., sono tutte famiglie per bene, timorate di dio o di valentino o di missoni.., forse meglio dolce e gabbato...  😄

Si.., penso anch'io che l'amore per un figlio, il senso della buona e amorevole educazione sostanzialmente serena (poi.., chi non vive qualche maretta domestica.., normale anche questo), l'amore tra le persone che convivono, sposate o non, omo o etero, singole o accoppiate, dipenda dalla qualità umana delle persone stesse e non dallo stato di famiglia "normale", o "regolare" che ti rilascia l'anagrafe, garanzia di moralità, di sano e robusto perbenismo spesso di facciata.

Sicuramente le forme di inseminazione o procreazione artificiale (che poi.., è artificiale la meccanica con la quale si depone il seme, tutto ciò che avviene dopo, la scintilla della creazione che avviene quando si incontrano i due "semi" femminili e machili, la crescita del bambino all'interno del ventre materno,  è un processo naturalissimo che avviene all'interno del miracoloso apparato riproduttivo della donna) andrebbero regolamentate, inutile  credere che non possa esserci un dibattito/scambio delle diverse opinioni, diverse proposte su come gestire il tutto, ecc, un confronto e pure scontro sul piano scientifico ma anche etico... e quoto samana...

 

1 ora fa, samana ha scritto:

Mi sembra che si faccia spesso confusione fra i significati di Etica e Natura.

 

 

il concetto di naturalità, o natura, è molto relativo ma anche di facile discernimento; ad esempio  l'omosessualità è sempre esistita e si manifesta anche tra gli animali.., più naturale di così.., eppure c'è chi insiste col dire che sia innaturale e perversa, sbagliando. Semmai in casi analoghi a quello della omosessualità si potrà non essere d'accordo o meno sulla giustezza sotto il profilo etico ma non si può ricorrere all'arma della naturalità alla quale hanno rinunciato perfino quelli del "vaticano"... (i quali sembra che abbiano finalmente decretato l'innaturalità della pedofilia).

 

Per quanto riguarda il KIT usa e getta a 30 euro.., mah.., potrebbe essere davvero l'ultimo dei nostri pensieri.., magari in sala d'attesa potrebbe rivelarsi un buon modi di passare il tempo... ma "treno" che critichiamo è purtroppo gia passato da tempo, ha messo le radici, non lo fermeremo con queste amabili chiacchiere da forum.

  • Melius 1
Inviato

Aggiungo, la "natura" è soltanto una: agisce con la nascita della vita nel momento in cui avviene la fecondazione. E ciò avviene esclusivamente all'interno del corpo femminile. 

Che lo vogliate o no, l'atto sessuale condiviso non è necessario alla procreazione. 

Fatevene una ragione.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Che lo vogliate o no, l'atto sessuale condiviso non è necessario alla procreazione. 

Come per Maria, ci pensa lo spirito santo.

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
41 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Mettere al mondo una creatura è una decisione grave che deve tener conto del suo futuro materiale ed immateriale.

 

mi sembra un po' eccessivo, la riproduzione è una cosa più che normale che si è fatta per milioni di anni senza troppe paranoie. 

mi chiedo quale sia il problema se una donna vuole un figlio e anziché scopare con uno sconosciuto sceglie di chiedere lo sperma ad un amico o a qualcun altro.

sicuramente è un figlio voluto e questo è un ottimo primo passo.

Inviato
39 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Mah, a me fa venire in mente il bambino che vuole il cucciolo.

Si accontenta il bambino che ci gioca per qualche tempo e poi magari si abbandona in autostrada.

Mettere al mondo una creatura è una decisione grave che deve tener conto del suo futuro materiale ed immateriale.

Non il solo ed egoistico soddisfacimento di un desiderio.

Cosa ti dice che un uomo e una donna insieme procreino con un maggior senso di responsabilità? Su quali basi si può sostenere che un un single ponderi meno il desiderio di procreare, e accudisca con meno amore e senso di responsabilità, nell'immediato e nel tempo, una creatura?

Anche a te consiglio la visione di "Affari di famiglia". 

Inviato

Comunque, l'errore è tutto nella premessa (che è anche una conclusione) presente nel titolo: come si fa a sostenere che il futuro è dei single? Mi auguro sia una provocazione o una riflessione "signora mia style" perché altrimenti, su un ragionamento del genere, c'è molto da riflettere.

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

altrimenti, su un ragionamento del genere, c'è molto da riflettere.

Il che non è cosa per te.

extermination
Inviato

Non capisco e non giudico.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...