Vai al contenuto
Melius Club

Il futuro è dei single e con 30€ si compra in internet il kit per l’inseminazione artificiale.


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, djansia ha scritto:

Però scusami, messa così quindi ti preoccupa proprio qualunque  gravidanza in generale?

Non mi è chiara la domanda, potresti spiegarmi meglio ^

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Della propria, non di quella di qualcun altro

Ma in questo specifico caso quale sarebbe il problema? Che il bambino non ha un padre? Sai quanti bambini concepiti in maniera tradizionale non hanno un padre? E che si fa quando il padre se ne va disinteressandosi del figlio? Quindi veramente non capisco dove stia lo scandalo in questo caso. 

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

non ti ho mai dato ordini,

Questa avrei dovuto postarla nel thread delle barzellette! 
🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 

 

18 ore fa, Guru ha scritto:

mi devi ringraziare

Questo è solo l’ultimo! Poi tutti gli altri e gli indimenticabili otto “Vergognati!” e l’invito ripetuto a domandarmi seriamente perché scrivo su un forum solo maschile e l’ordine di riflettere sulla relativa morale! ( finirò per diventare uno specchio! 😂).In mezzo, basta scorrere i tuoi commenti ai miei ultimi post in altri  thread . Il più divertente, ordine / caldo invito, è quello in cui mi inciti ad andare a scrivere su un forum adatto a me dal bizzarro titolo “Capelli d’oro” o qualcosa di simile, forum per “femmine” che tu sembri conoscere… 

Tra i tanti ordini ecco anche una perla sciocca ( e non dimentichiamo le faccine negative ad alcuni post… io, a un tuo, ne ho messo solo uno una volta perché mi sembrava giusto, tu invece li metti di ripicca come all’asilo…). 

Il 19/8/2022 at 10:22, Guru ha scritto:

segnala anche a @wow di aver usato la N prima della P, altrimenti pecchi di coerenza.

Adesso, ovviamente, dirai che facevi dell’ironia. Tipico e da manuale.

.

Qui siamo in festa e oggi e domani cercheremo di divertirci in compagnia seppur con qualche pausa relax . Ti auguro di fare altrettanto. Buona giornata…

Inviato

Poi, ripetiamolo, l'unica differenza è che ora si compra il kit su Amazon... Pensate sia impossibile fare lo stesso con una pipetta a becco lungo da laboratorio? Posso portare l'esempio di una ragazza madre che ha voluto esserlo e di un'altra che modestamente mi chiese di essere il fecondatore (rifiutai).

L'unica differenza è che ora c'è una che sbandiera quello che ha fatto sui social. Sarebbe più utile continuare ad interrogarci sugli effetti che questi nuovi media hanno sulla mente umana.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

il fatto che in questo caso la madre egoisticamente neghi al futuro figlio il diritto di avere un padre

 

Però questo è un assurdo logico,  perché nel caso contrario non solo mega un padre ma la vita stessa... 

 

Potremmo arrivare alla domanda se sia preferibile non avere un padre oppure non avere una vita...

 

 

Inviato
42 minuti fa, lufranz ha scritto:

Non mi è chiara la domanda, potresti spiegarmi meglio ^

Ho fatto degli esempi e credevo di essermi spiegato.

Facciamo più "brutale", anche se troppo categorico diciamo.

Per te nessuna donna single dovrebbe decidere di avere figli e rimanere tale (single quindi)?

Oppure, nessuna lesbica single dovrebbe avere figli e rimanere tale (single, lesbica oramai lo è).

Ti preoccupa più una gravidanza in un contesto che possiamo dire oscuro, degradato o "borderline", tipo di estrema povertà, ambienti con delinquenza o droghe, da soggetti con turbe mentali e via dicendo, oppure comunque il principio è che ci devono essere madre e padre poi il destino deciderà il futuro?

Chiedo anche a te della faccenda "single" perché pure Mom che ha aperto il thread ne accenna ma non mi sembra abbia chiarito.

1 ora fa, vizegraf ha scritto:

in questo caso la madre egoisticamente neghi al futuro figlio il diritto di avere un padre.

Un concetto di "single" tipo questo? Cioè non il tipico esempio di ragazza madre che rimane incinta e il padre se la da a gambe, ma proprio la donna che decide da single intanto di avere figli e poi si vedrà (può anche cambiare idea in futuro)?

Inviato

Bere un bicchiere di vino non è peccato e non è reato, l'abuso di alcool è invece una piaga sociale ed economica.  Non è che se fai la legge che vieta il consumo dell'alcol tutti smettono improvvisamente di bere. Chi vuole continuerà a farlo, con maggiore difficoltà,  sapendo che lo stato ovvero la sua comunità considera dannoso e riprova ll consumo di alcool.  Se non vi è una legge contro l'alcool,  come oggi in Italia,  si potrà bere più facilmente ,sapendo che la comunità giudica male il consumo eccessivo e perciò le pubblicità sono costrette per legge ad invitare a bere responsabilmente. Se si fa una legge "per i diritti" appositamente per dire che non c'è niente di male a bere quanto alcool vuoi, devi prima essere certo che la maggioranza della comunità sia d'accordo,  non basta l'idea di una élite di bevitori responsabili al governo,  devi essere certo che la legge non solo consenta ma anche che non alimenti i comportamenti normati. Fecondazione: Una ragazzina potrebbe per emulazione volere provare il kit, se è una cosa lecita che lo stato non giudica negativamente. Nel caso dell'aborto la maggioranza, non plebiscitaria va aggiunto,  degli italiani ha stabilito che fosse possibile concedere questa possibilità con dei limiti e delle condizioni. Le leggi talvolta guidano la sensibilità collettiva,  non sempre ne sono la mera espressione. In questo caso credo che una banalizzazione della nascita di un uomo sia potenzialmente molto pericolosa perché metterebbe in discussione le basi della convivenza sociale e delle relazioni.  Una vita umana ha un valore assoluto e infinito nella nostra cultura,  e da ciò derivano tutti gli istituti di solidarietà,  i diritti civili e politici a cui siamo abituati.  Il bambino abortito o prodotto col kit non ha alcuna voce in capitolo, è la parte debole della relazione.  Si trasforma qualcosa di sacro in un grumo di cellule da asportare o da innestare. Per me è un abominio. Il passo successivo potrebbe essere la obsolescenza dei vecchi audiofili senza prole, che  non avranno nessuno che li curi.

  • Melius 1
Inviato

Ho appena sentito una madre con due bambini in età prescolare dare per due volte ad uno di essi del deficiente. La classica fighetta stressata alla quale evidentemente mancano gli spritz con le amiche e sicuramente ha fatto i figli perché si deve. Ora, non pensate sia una scelta molto più ponderata e dettata dal bisogno di dare amore quella di un single, consapevole delle enormi difficoltà alle quali andrà incontro tirando 

 su un figlio da solo?

Inviato
12 minuti fa, djansia ha scritto:

faccenda "single" perché pure Mom che ha aperto il thread ne accenna ma non mi sembra abbia chiarito.

A me, maternità single o meno, non interessa e non giudico affatto, ci mancherebbe. Ciascuno fa la sua scelta come ho fatto io e come è giusto che sia. L’importante è che questa avvenga serenamente e non in una situazione di depressione psicologica  oppure in un contesto invertito e cioè che sia meglio uno invece che due. Sono stata chiara? 

Inviato

@melos62 Una ragazzina che per emulazione vorrebbe provare il kit è veramente bella! 😄

17 minuti fa, melos62 ha scritto:

. Il passo successivo potrebbe essere la obsolescenza dei vecchi audiofili senza prole, che  non avranno nessuno che li curi

Stai tranquillo che il passo successivo sarà l'obsolescenza dei bigotti, e chi non apprezzerà potrà tranquillamente emigrare in un paese islamico. 

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, mom ha scritto:

L’importante è che questa avvenga serenamente e non in una situazione di depressione psicologica

Delle mogli che si fanno mettere incinte perché il marito si sta allontanando ne vogliamo parlare?

briandinazareth
Inviato

Non c'è alcuna banalizzazione,  semplicemente alcuni non accettano che la donna sia autonoma e che possa avere un figlio al di fuori dalla famiglia tradizionale (tradizione tra l'altro molto limitata nel tempo e nello spazio).

 

Dire che una donna single o lesbica che vuole avere un  figlio banalizza la vita è semplicemente dire che è una donna sbagliata.  sarebbe giusta se avesse un uomo a cui stirare le camicie. 

 

La vita viene banalizzata, disprezzata e non tutelata da persone nelle più diverse situazioni. 

 

In fondo i difensori della famiglia tradizionale,  proprio quelli di dio, patria e famiglia non hanno avuto alcuno scrupolo a lasciare per settimane dei poveri cristi, comprese donne e bambini,  in mare sotto il sole per settimane... 

 

Quello che realmente non si accetta sono le donne che escono dallo schema che avete in testa. 

 

E si usa per questo l'alibi di bambini che non sarebbero mai nati, affibiando etichette di infelicità arbitrarie. 

Inviato
27 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Però questo è un assurdo logico,

Assurdo logico un belino per usare un francesismo.

Le vite potenziali sono miliardi e non le si possono definire  vite negate.

Qui abbiamo una vita reale, concreta cui si nega il diritto naturale di avere un padre.

Senza tanti sofismi che non stanno in piedi.

Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

A te nascituro io madre nego la possibilità di avere un padre.

Quindi meglio negare la vita al nascituro  (visto che probabilmente la madre per motivi suoi non vuole un compagno) piuttosto che vederlo senza padre?

Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

Stai tranquillo che il passo successivo sarà l'obsolescenza dei bigotti, e chi non apprezzerà potrà tranquillamente emigrare in un paese islamico

Però se puoi cerca di stare al livello della discussione,  queste tue uscite puerili e fuori contesto non ti fanno fare bella figura.

Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

Delle mogli che si fanno mettere incinte perché il marito si sta allontanando ne vogliamo parlare?

Potresti aprire un thread in oggetto e parlarne. Qui, però, non è in topic. 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

Dire che una donna single o lesbica che vuole avere un  figlio banalizza la vita è semplicemente dire che è una donna sbagliata.  sarebbe giusta se avesse un uomo a cui stirare le camicie

Sulla conclusione non sono d'accordo, loro dicono che sia importante la presenza della figura paterna, e lo condivido. Il problema è che non si può deprecare, anzi bisogna comprendere, la scelta e il desiderio di procreare, da parte di una persona single.

Inviato
1 minuto fa, mom ha scritto:

Potresti aprire un thread in oggetto è parlarne. Qui, però, non è in topic

E invece lo è assolutamente, si parla dell'uso strumentale di una vita all'interno di una coppia, dimostra che queste dinamiche non sono esclusiva dei single.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...