Vai al contenuto
Melius Club

Il surriscaldamento globale


Messaggi raccomandati

Inviato

Il caso ha una sua sottile perfidia nel mostrare la gravità del surriscaldamento globale. Pochi anni fa, a fronte delle manifestazioni per sensibilizzare sul problema climatico c'era chi scriveva: "E già è una buffonata il corteo sul clima di per sè. Poi mi devono spiegare cosa c’entra Bella Ciao?! In pratica hanno solo saltato la scuola in massa.. E se i ragazzi sono legittimamente inconsapevoli, chi osanna questa roba è in malafede". Il destino cinico e baro ha mostrato alla signora che quei ragazzi avevano ed hanno una consapevolezza della gravità del problema ben diversa da chi si ostina a negarlo. Quanto accaduto nei giorni scorsi e la siccità sono la dimostrazione di quanto sia urgente affrontare la questione.

Quasi tutti i quotidiani che si dichiaravano di destra negavano la gravità del problema, con continui attacchi a Greta Tunberg e nonostante la quasi totalità della comunità scientifica ritiene che il cambiamento climatico è un dato di fatto. Tuttavia il tema è quasi ignorato nei c.d. programmi elettorali.

Inviato

cina, india, il resto dell' asia, africa e centro- sud america.

Schelefetris
Inviato
17 minuti fa, Savgal ha scritto:

Poi mi devono spiegare cosa c’entra Bella Ciao

 

essendo la canzone un inno partigiano antifascista all'interno della quale non si fa riferimento ad alcun partito politico, rimane la canzone di tutti, dai comunisti ai cattolici... se a qualcuno da sempre tutto questo fastidio c'è solo un perchè: perchè è fascista!

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, Savgal ha scritto:

Quasi tutti i quotidiani che si dichiaravano di destra negavano la gravità del problema, con continui attacchi a Greta Tunberg e nonostante la quasi totalità della comunità scientifica ritiene che il cambiamento climatico è un dato di fatto. Tuttavia il tema è quasi ignorato nei c.d. programmi elettorali.

Beh non che la cosa sia cambiata poi molto. Qualcosa di più urgente da mettere prima nella lista si trova sempre. Non a caso poche settimane fa è stata pubblicata una lettera da parte della comunità scientifica italiana che chiede alla politica di inserire il problema nella agenda dei prossimi governi. Se la cosa vi interessa assieme alla lettera è stata creata una petizione su change.org per sostenere l'iniziativa, che non ha colore politico.

Inviato

Prendete un mappamondo, guardate l’Italia dove sta e come e’, e misurate quale incidenza su scala planetaria possano avere le scelte ecologiche della stessa avulse dal resto

  • Melius 2
Inviato

che poi perfino uno che si pensa sia di centro sinistra e comunque non un fascistone di destra, cioè franco prodi fratello del più famoso mortadella, e di professione fisico - specializzato in meteorologia e atmosfera, dice assieme anche ad altri che il riscaldamento è dovuto probabilmente all' attività solare e distanza orbitale della terra senza prove certe che sia a causa dell' uomo. alè.

 

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

franco prodi fratello del più famoso mortadella, e di professione fisico - specializzato in meteorologia e atmosfera, dice assieme anche ad altri che

Semplice...

Compagni che sbagliano, punto.

più facile la riflessione sulla percentuale di incidenza del singolo inteso prima come persona e poi come stato...

alzi la mano chi lascia l'auto in garage e ha il riscalmento e il condizionatore spento...

ho ha almeno investito pesantemente in risparmio energetico.

Inviato
18 minuti fa, extermination ha scritto:

Finché Cina e India continueranno a fare in buona sostanza i caxxi loro, la vedo molto dura raggiungere risultati tangibili. 

Non semplifichiamo troppo il problema dando la responsabilità a questo e a quello senza approfondimenti!

E' troppo comodo ad esempio prendersela con i Paesi che in quest'ultimo periodo (20-30 anni) stanno vivendo processi di sviluppo economico che in Occidente abbiamo vissuto precedentemente, inquinando in proporzione.

Vediamo alcuni dati (2020)

 

I tre maggiori emettitori di CO2 sono:

La Cina, con 9,9 miliardi di tonnellate di CO2 emesse;

Gli Stati Uniti con 4,5 miliardi di tonnellate di CO2 emesse;

L'India con 2,3 miliardi di tonnellate di CO2 emesse.

Tuttavia il maggiore Paese inquinatore per abitante risulta essere gli USA, che hanno circa 300 milioni di abitanti, a fronte della Cina, che ha circa 1 miliardo e 400 milioni di abitanti e l'India che ha circa 1 miliardo e 300 milioni di abitanti.

La responsabilità per abitante (CO2 emessa/numero abitanti) cambia la classifica:

Ogni cittadino statunitense inquina per 15 tonnellate pro-capite;

ogni cittadino cinese inquina per 7 tonnellate pro-capite;

ogni cittadino indiano inquina per 1,8 tonnellate pro-capite.

Tutti i ragionamenti sulle azioni da intraprendere per affrontare il problema del surriscaldamento globale, non possono ignorare queste premesse "quantitative".

 

 

Inviato

Un quesito, sapete quale è il processo da cui consegue il surriscaldamento globale? 

Inviato

Vedo che siamo al benaltrismo galoppante. 

Benaltrismo che, sul tema più cruciale di tutti, spiace ma è parente di idiozia. 

Inviato

Quindi e’ un fenomeno che si ferma a domodossola

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, penteante ha scritto:

 

Tuttavia il maggiore Paese inquinatore per abitante risulta essere gli USA

Ma va!?

E magari quello che inquina meno quello a bassissimo reddito e si localizza in una piccola isola in zona temperata.

Inviato

Ma cosa andate a preoccuparvi del riscaldamento globale, quest'inverno torna utile. 

Tanto è centralizzato 

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

io solo l'altro ieri ci ho rimesso l'intera carrozzeria dell'auto, il lunotto posteriore

A me è successo quarant'anni fa, quando nessuno parlava di surriscaldamento, la Cina quasi non esisteva, e i motori erano tutti euro 0.

Probabilmente farsi una ragione che certi fenomeni sono indipendenti dal comportamento umano potrebbe essere una soluzione.

  • Melius 2
×
×
  • Crea Nuovo...