Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Cita Mia figlia mi ripete spesso che l'egoismo di noi anziani lascerà a lei e ai suoi figli un disastro. Vabbè questa narrazione però ha francamente rotto. Fra i giovani sotto i 30 anni che conosco non ce n'è uno, dicasi uno, che abbia uno stile di vita radicalmente diverso dal mio dal punto di vista ambientale/energetico. E' che fa comodo dare sempre la colpa a qualcun altro ma non rinunciano comunque a nulla nemmeno loro. Anzi, sono i primi a saltare sul primo aereo low cost che parte per farsi il weekend a Lisbona piuttosto che a Copenhagen. E l'aereo non va nè a pile nè ad aria fritta. 2
Savgal Inviato 20 Agosto 2022 Autore Inviato 20 Agosto 2022 @Velvet Mia figlia è attenta e coerente, viaggia in treno, consuma meno carne bovina possibile, spegna sempre tutte le luci, evita plastiche e oggetti usa e getta.
Coltr@ne Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Savgal A l'hai trovata una che ti bacchetta più di quanto lo fai con noi. 😋 1
Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 23 minuti fa, Savgal ha scritto: Mia figlia è attenta e coerente, viaggia in treno, consuma meno carne bovina possibile, spegna sempre tutte le luci, evita plastiche e oggetti usa e getta. Ottimo, non ci vedo proprio nulla di diverso da ciò che faccio io. Salvo l'uso quotidiano del treno -perchè immagino tu ti riferisca ad un uso quotidiano, perchè per viaggiare ci viaggia chiunque prima o poi- perchè non esiste una tratta fra casa mia e il lavoro, e 20km a piedi o in bicicletta sarebbero un esercizio di autoafflizione leggermente eccessivo. Quindi continuo a non vedere differenze, ma non mi sognerei mai di dire a lei o ad un suo coetaneo che anche loro stanno facendo un disastro a prescindere. Se invece d'inverno sta con la temperatura in casa a 15 gradi e d'estate a 30, non ha mai preso un aereo in vita sua, non ha la patente nè la vuole, non veste nessun capo o accessorio fabbricato all'estero in zone sfruttate o che necessiti di portacontainer per arrivare qui, ha lo stesso cellulare da 5 anni e si rivolge al mercato dell'usato/riciclo per qualsiasi necessità materiale ha il mio plauso per quella che sarebbe finalmente una certa coerenza che le darebbe un minimo di diritto di puntare il dito. 2
Savgal Inviato 20 Agosto 2022 Autore Inviato 20 Agosto 2022 Tornando sul tema, la crisi energetica degli anni Settanta del secolo scorso è stato un forte incentivo al consumo più efficiente possibile dell'energia, quanto sta avvenendo con la Russia sarà molto probabilmente uno stimolo sia ad una efficienza ancora maggiore che a scelte per l'autonomia energetica. La gestione dell'autonomia energetica non può avvenire con singoli stati. E' necessaria l'interconnessione a livello europeo per consentire ai luoghi in cui la rpoduzione da energie rinnovabili è bassa sia compensata dalle aree in cui è più alta. Vi è poi da costruire un sistema per la conservazioen dell'energia elettrica, considerando che a regime la produzione deve equivalere al consumo. Al momento sono i bacini in cui si produce energia idroelettrica le "batterie" in cui si conserva l'energia prodotta in eccesso. Quanto al nucleare, a giugno è entrata in funzione in Finlandia la prima centrale nucleare europea dopo molti anni. La centrale di Olkiluoto 3 produrrà a regime 1600 MW ed è costata 8,5 miliardi di euro a fronte di un preventivo di 3,2 miliardi e con oltre 13 anni di ritardo. Sono cifre che suscitano seri dubbi sulla convenienza del nucleare. 1
Savgal Inviato 20 Agosto 2022 Autore Inviato 20 Agosto 2022 @Velvet Anche sul vestiario cerca di acquistare indumenti di qualità e traffica sui siti che propongono abiti usati. Studia a Milano e per tornare in Puglia usa il treno. Ha la patente e guida quando necessario Posso dire che si sforza di essere coerente.
mozarteum Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 4 ore fa, Walkiria ha scritto: facendo due conti, un uomo produce solo respirando 300kg all’anno di co2, quindi oggi, solo respirando, buttiamo fuori 1,5miliardi di tonnellate di co2 in più rispetto al 1960 Bisogna respirare come i fachiri, sempre detto.
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 eh no !! se era coerente studiava in puglia a km zero, pazienza se non c'era quello che voleva. ( qualcuno dica a savgal che sto a scherzà, altrimenti se lo dico io non ci crede )
mariovalvola Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 4 ore fa, Walkiria ha scritto: Facendo due conti, un uomo produce solo respirando 300kg all’anno di co2, quindi oggi, solo respirando, buttiamo fuori 1,5miliardi di tonnellate di co2 in più rispetto al 1960 E non consideri il "metano" prodotto. Metteranno il superbollo anche ai cristiani 1
briandinazareth Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Fra i giovani sotto i 30 anni che conosco non ce n'è uno, dicasi uno, che abbia uno stile di vita radicalmente diverso dal mio dal punto di vista ambientale/energetico. Non confondiamo però una consapevolezza politica, che si traduce in scelte complessive molto più attente all'ambiente, con la pretesa che i giovani vivano in modo molto più spartano degli anziani (anche se in realtà complessivamente già lo fanno). Non è che possano pure pretendere che siano cornuti e mazziati... Anche i discorsi qui dentro sono spesso all'insegna del non detto, e vabbè, perché mai interessarsene? Tanto non lo vedrò...
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 che i giovani vivono più spartani degli anziani poi qualcuno me la spiega bene, tipo cioè come si farebbe con un paesan freak
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 2022 54 minuti fa, Savgal ha scritto: Posso dire che si sforza di essere coerente. Come, credo, tutte le persone con un minimo di coscienza ambientale oltre che pratica. Noi compresi. Vedi, questa narrazione del "noi contro voi" quando in realtà siamo tutte pedine di un sistema assai più grande non serve a nulla se non a generare click sui social: preso atto che le cose vanno cambiate (con intelligenza e progettualità, non con decisioni prese a muzzo sull'onda dei titoloni) o le si cambia insieme oppure non si va da nessuna parte. Perciò ribadisco, è una narrazione che ha rotto e non porta a niente se non a contrapposizioni ulteriormente deleterie. 3
briandinazareth Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Perciò ribadisco, è una narrazione che ha rotto e non porta a niente se non a contrapposizioni ulteriormente deleterie. però è una contrapposizione che esiste nei fatti, una normale contrapposizione generazionale fondata sulle diverse prospettive per il futuro e una diversa cultura. vale per molte cose, dall'ambiente ai diritti, fino all'idea di nazione e di rapporto con il mondo
Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però è una contrapposizione che esiste nei fatti, una normale contrapposizione Esiste più a parole che a fatti, believe me. Ma se secondo te questa è la soluzione al problema, bè speriamo porti i suoi frutti. PS Inoltre, per aggiungere un tassello, sono ragionevolmente certo che a generare la stragrande maggioranza del traffico di merci (le quali generano montagne di rifiuti oltre che un impressionante inquinamento ambientale da trasporto locale) da acquisti on-line oggi non siano proprio gli over 40. Anzi. 1
nullo Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: è una narrazione che ha rotto e non porta a niente se non a contrapposizioni ulteriormente deleterie. Ma manco esiste la contrapposizione se uno frequenta i giovani veramente. È una delle tante strumentalizzazioni dialettiche per le quali non ci si batterebbe per le proprie idee, ma per quelle degli altri, facendo finta di dimenticarsi che si va in vacanza con voli intercontinentali, si corre in auto da due tonnellate e 300cv, si vive in case colabrodo e si consuma a tutto vapore ma...nel completo rispetto dei poveri giovani che hanno una consapevolezza superiore alla media. 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Esiste più a parole che a fatti, believe me. Ottimo e abbondante... 1
Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Adesso, nullo ha scritto: Ma manco esiste la contrapposizione se uno frequenta i giovani veramente. E' ciò che sostengo. E' una contrapposizione mediatica più che reale. O forse anche dialettica. Poi prova ad obbligare il riscaldamento a 18c° a gennaio al giovane green o a vietargli di andare a Barcellona in aereo per fare quattro salti in allegria, e ne riparliamo.
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 30 minuti fa, Velvet ha scritto: Poi prova ad obbligare il riscaldamento a 18c° a gennaio al giovane green io quando mi hanno detto che la bolletta è cara ho provato non ad obbligarlo che mica sono un fascistone, ma solo a suggerirlo. occhi strabuzzati, aria assente, gote rosse. non mi hanno mandato affanculo ma sono sicuro che lo pensavano.
Messaggi raccomandati