maverick Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 1 ora fa, Savgal ha scritto: La centrale di Olkiluoto 3 produrrà a regime 1600 MW ed è costata 8,5 miliardi di euro a fronte di un preventivo di 3,2 miliardi e con oltre 13 anni di ritardo. Sono cifre che suscitano seri dubbi sulla convenienza del nucleare. Dubbi ce ne sono tanti, di tutti i tipi, e soluzioni certe e sicure non ce ne sono. Certo, se al di là della demagogia pensiamo di far andare fra 15 anni tutto in elettrico e : petrolio no perché inquina, gas no perché costa troppo, altri fossili no perché sennò Greta si arrabbia, nucleare no .. , perché non sappiamo dove mettere le scorie ed è pericoloso, e chissà quanto costa... è meglio che cominciamo a pedalare come Fred Flinstone e a immagazzinare energia sotto il letto gia da oggi. Che con le pale eoliche ci carichiamo lo smartphone. 1
Martin Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Faccio sommessamente notare che le reti elettriche europee sono già strettamente connesse (pure Ucraina, Turchia, Moldavia, scandinavi tutti e Russia eurouralica) sono così connesse che vanno "al passo" con shift dell'ordine di 10e-9. L' accumulo idroelettrico è una solida realtà (per fortuna godiamo di qualche realizzazione del vecchio PEN, che prevedeva per ogni c.le nucleare un accumulo di peak-shaving.) L'Hydro storage presenta però un aspetto particolarmente sentito in Italia: Sono impianti grossi caratterizzati da invasi che presentano rapide e frequenti variazioni di livello. Leggasi: Poco sfruttabili turisticamente. Bersaglio perfetto per nymbys e bananas. I tempi di autorizzazione e realizzazione sono lunghi, perciò tra l'ideazione e l'avere gli impianti pronti all'esercizio può "politicamente" succedere di tutto.
Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 9 minuti fa, Martin ha scritto: Leggasi: Poco sfruttabili turisticamente. Bersaglio perfetto per nymbys e bananas. I tempi di autorizzazione e realizzazione sono lunghi, perciò tra l'ideazione e l'avere gli impianti pronti all'esercizio può "politicamente" succedere di tutto. Ma figuriamoci, non si riesce nemmeno a fare manutenzione a quelli che ci sono perchè i bananas locali insorgono appena vedono qualcosa muoversi attorno... Celebre il caso dell'invaso sopra Ospitale di Cadore dove Enel ha dovuto lottare per anni prima di riuscire a ripulirlo dai fanghi sul fondo perchè "l'acqua del Boite intorbidisce e i pescatori sportivi non vengono con l'acqua torbida".
Martin Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Enel ha dovuto lottare per anni prima di riuscire a ripulirlo dai fanghi sul fondo perchè "l'acqua del Boite intorbidisce e i pescatori sportivi non vengono con l'acqua torbida". In merito esiste peraltro una precisa legge regionale che norma tecnicamente le operazioni di defangatura, stabilendo i valori massimi per il "trasporto solido massico", per il "grado di torbidità dello scarico effluente" e per la durata delle operazioni. P.S. - Anni fa ero intenzionato a realizzare un impianto mini-hydro al paese degli antenati, in un ex-mulino censito e caratterizzato nel progetto europeo EneRen. Tralascio l'iter di oltre 30 passaggi burocratici necessari, basti dire che uno era il nulla-osta della sezione provinciale della federazione italiana pesca sportiva... allora ero giovane e incosciente, il BP da oltre 800MLit. non mi spaventava, la burocrazia però mi fece andar giù la catena all'istante...
vizegraf Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 25 minuti fa, Martin ha scritto: nulla-osta della sezione provinciale della federazione italiana pesca sportiva Circa 30 anni fa mi trovai nelle stesse condizioni per lo smaltimento a mare a 24 (ventiquattro) miglia nautiche (44,448 Km.) dalla costa di ca. 140.000 mc.di materiale di dragaggio (fondo marino). 1
Martin Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @vizegraf LA FIPS con giurisdizione oltre le acque territoriali è una chicca che manco Gheddafi ai suoi tempi...😁
Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 E voi avete paura che Putin ci invada... Ma quello scappa subito appena gli raccontano ste cose
vizegraf Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Martin E non basta, ce n'erano altre 7 (otto in tutto) di Commissioni che dovevano rilasciare il loro parere, una addirittura di Bolzano. Poi il Ministero dell'Ambiente avrebbe o no autorizzato. Se ci ripenso mi vien da ridere o piangere, un'ipotesi alternativa proposta era di portare i fanghi in una discarica per rifiuti speciali nei dintorni di Pavia. N.b. Il lavoro era in Puglia
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 tutta quella burocrazia li serve per gestire il potere. dalle mie parti è da quando sono ragazzo quindi sono passati ormai 40 anni che sento dire che il lago di fimon va dragato perchè si sta interrando, ed ogni volta ci sono mille intoppi. il vero motivo è che per fare il lavoro servono una barcata di soldi, e non li vuole scucire nessuno.
wow Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 12 ore fa, audio2 ha scritto: che poi perfino uno che si pensa sia di centro sinistra e comunque non un fascistone di destra, cioè franco prodi fratello del più famoso mortadella, e di professione fisico - specializzato in meteorologia e atmosfera, dice assieme anche ad altri che il riscaldamento è dovuto probabilmente all' attività solare e distanza orbitale della terra senza prove certe che sia a causa dell' uomo. alè. È lui e il 2% degli scienziati ad affermarlo, l'altro 98% tutti del pd. 1
Martin Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: sento dire che il lago di fimon va dragato Purché rimangano inalterati i paninetti + birra IPA alla spina del relativo chioschetto, come pure il caffè + croissant caldo marmellato. Un incredibile oasi di pace a mezzo tiro di schioppo dalla A4 !
audio2 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @Martin te pensa chi il chiosco del bar è stato chiuso per x tempo per n imprecisati motivi a seguito di dissapori non meglio precisati. qualcuno dell' amministrazione comunale lo conoscevo pure, evitiamo. te pensa che il breve tratto di ciclabile sterrata lo hanno dovuto fare due volte perchè la prima qualcuno ha avuto da ridire sull' esecuzione. poi per forza che i soldi non bastano mai.
Martin Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 @audio2 Quest'anno il chioschetto va alla grande, tappa fissa quando vado sui berici.
UpTo11 Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Mah, se fossi tra i giovani ai quali sta a cuore la questione climatica mi organizzerei per mettere in atto la più grande operazione di carbon sequestration della storia dell'umanità, nonché una decisa azione rispetto al problema del sovrappopolamento. Sotterrare una o due miliardate di eccedenze umane, a partire da quelli che se la sono goduta di più alla festa lasciando cocci e pulizie a chi veniva dopo, dando precedenza ai "non ci si può fare niente", ai "se non lo fanno anche gli altri", ai negazionisti, ecc... Un po' di sano darwinismo sociale, cribbio! Magari non risolverà, ma vuoi mettere quanti rompiballe in meno... E poi tra qualche milione di anni darebbero petrolio e metano.
Velvet Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 32 minuti fa, UpTo11 ha scritto: mi organizzerei per mettere in atto la più grande operazione di carbon sequestration della storia dell'umanità, nonché una decisa azione rispetto al problema del sovrappopolamento. Sotterrare una o due miliardate di eccedenze umane, a partire da quelli che se la sono goduta di più alla festa l Magna tranquillo
mozarteum Inviato 20 Agosto 2022 Inviato 20 Agosto 2022 Non ho capito il primo post di Tozzi. Se ci vogliono 45 anni per tornare ai valori odierni perche’ attendere 45 anni? 2
JohnLee Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Non ho capito il primo post di Tozzi. è perchè hai fatto il Classico 🙂 2
Messaggi raccomandati