Vai al contenuto
Melius Club

Nuova TV Oled 65” Panasonic, LG o Sony? (o altro)


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, attualmente ho un LG TV LED 55'' Super Ultra HD 4K HDR Smart TV 3D Slim (codice LG55UH850V9) e valuterei una sostituzione con un 65” pollici (scartata l’idea di un 70 o 75 pollici in quanto con visione da  poco meno di 4 metri  ai miei occhi non  sembra confortevole è veramente troppo grande!) 

Priorità:

- visione canali digitali terrestri con antenna “normale”

- wifi  per Amazon Prime SD, Netflix SD e Full HD

- visione concerti con il mio lettore Blu Ray Panasonic  DP-UB9000EG1 collegato all’impianto.

- un audio  che permetta durante la visione dei film ( qui non utilizzo l’impianto  di ascoltare bene i dialoghi ( magari con funzioni che equalizzano  a livello molto piu’ basso musica e rumori ambientali che sovrastano spesso i dialoghi stessi rendendoli poco udibili …  (attualmente utilizzo una Soundbar Yamaha YSP 600 è un po’ datata e non molto smart  ma funziona ancora abbastanza bene per gestire i dialoghi) 

Budget massimo € 2.500,00 chiedo per evitare di acquistare una TV magari TOP  ma che non sfrutterei completamente. 
 

P.S. Ho visto in un negozio fisico un LG OLED EVO TV 65'' Serie G1 - OLED 4K Gallery Design Smart TV Dolby Vision IQ e Atmos®   a   € 1990,00 …. è il modello 2021 … offerta  da cogliere al volo? 
 

Grazie.

Inviato
28 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

scartata l’idea di un 70 o 75 pollici in quanto con visione da  poco meno di 4 metri  ai miei occhi non  sembra confortevole è veramente troppo grande!

Tu pensa, mi sembra piccolo un Sony 85 pollici con visione a 2 metri.

Riguardo il confort dipende da cosa si vede, in ultra HD è un piacere la distanza di 2 metri, in HD basta portare la distanza a 3 metri ed il gioco è fatto. Un film con bassa risoluzione è preferibile una distanza superiore ai 4 metri per non vedere i pixel sgranati.

Oggi che sta migliorando anche la TV statale è fuori luogo parlare di visione a 4 metri per un 65 pollici.

Inviato
50 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Ho visto in un negozio fisico un LG OLED EVO TV 65'' Serie G1 - OLED 4K Gallery Design Smart TV Dolby Vision IQ e Atmos®   a   € 1990,00

mi sembra un buon prezzo, importante che non ti danno quello esposto perchè è peggio che comprare un usato, acceso tutto il giorno per un anno; da possessore di oled Sony penso che LG sia un ottimo marchio simile come qualità di visione magari meno rifinito bene ma non c'è tutta sta differenza; Panasonic ho visto che ha abbassato notevolmente i prezzi non vorrei che stia abbandonando pure gli oled dopo aver lasciato il settore vpr

Inviato
4 ore fa, 51111 ha scritto:

Tu pensa, mi sembra piccolo un Sony 85 pollici con visione a 2 metri.

Boh …in merito ai pollici  dal momento che vedrei prevalentemente programmi in  SD e HD mi congorta la tabella che ho visto in rete e che riporto … che ne pensi?  (Circa 4,10 metri distanza per  programmi HD per un 65 “  ( io sono a poco meno di 4 metri 🙂  mentre per un 75” dovrei  arretrare  a 4,70 m.)
 

 

C2F23AAD-B96D-44B0-BDDE-182AE81CC838.jpeg

Inviato

@jammo Ho visto un  OLED 4K della serie JZ1500 della Panasonic  e precisamente il TX-65JZ1500E e mi è stato consigliato in quanto pare che con i contenuti tv digitale terrestre   SD e Full HD ( quelli che passa il convento… ) performi un po’ meglio della concorrenza . Il prezzo è di circa 1700 euro. Ne vale la pena?  
Grazie. 
 

PS  Se non contiene App native si puo’ procedere in altro modo? ( chiavi usb ecc.)

Inviato

La tv la vedi con luce accesa ,ambiente luminoso oppure al buio?

Inviato
50 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Il prezzo è di circa 1700 euro. Ne vale la pena?

come dicevo ho notato un abbassamento dei prezzi sugli oled Panasonic abbastanza impressionante in un periodo di aumenti di tutto, addirittura un 65 pollici a 1499 mi pare di aver visto su Unieuro. Probabilmente il modello da te citato fa parte di una generazione precedente di pannelli LG, ma siamo sempre su ottimi livelli di qualità, quindi se non ti interessa l'ultima novità che comunque alzerebbe il budget mi sembra un prodotto valido.

55 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

PS  Se non contiene App native si puo’ procedere in altro modo? ( chiavi usb ecc.)

si ci sono sistemi esterni se non piace il software Panasonic, io ho preferito Sony proprio per quel motivo, con Android tv che è stato via via migliorato e velocizzato non ho bisogno di altri box o chiavette 

Inviato

@jammo

E’ il modello presentato a Giugno 2021 e commercializzato a Settembre 2021 … costava ben  € 2.999.00 …era secondo solo l top di gamma JZ 2000 che differisce per la Soundbar integrata. Quasi quasi … (ho già un lettroe  Blu Ray Panasonic UB 9000 che utilizzo per vedere i concerti in BLu Ray e i vecchi DVD
 

 

vedi link     https://www.hdblog.it/tv/articoli/n539242/panasonic-tv-oled-j2000-jz1500-jz1000-prezzi/

Inviato
1 ora fa, Umby1 ha scritto:

La tv la vedi con luce accesa ,ambiente luminoso oppure al buio?


Grazie …ambiente relativamente  non molto luminoso, ma neanche in penombra   ( mai stanza buia ) una lampada a led da circa (i vecchi)  60 watt sulla consolle lato dx divano  da cui si guarda la tv. ( 4 metri dalla parete frontale) poca luce dalle due porte finestre con tende. 

. Dove viene collocato il tv non ho fonti luminose. 

Inviato

 

@jammo

 

UN Sony Tv oled 65" ultra hd 4k hdr Smart tv - Xr65a90jaep  che è ( credo )  sullo stesso   livello  qualitativo costa 1300 euro in piu’ … a parte il discorso del costo ( che fortunatamente posso affrontare) a tuo parere per l’utilizzo che ne farei io ne vale la pena? 
Grazie  infinite

 

Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

a parte il discorso del costo ( che fortunatamente posso affrontare) a tuo parere per l’utilizzo che ne farei io ne vale la pena? 

fossi in te prenderei il Panasonic avendo già quel favoloso lettore della stessa marca , 1300 euro ci salta fuori una bella vacanzina 😉

Inviato

Attenzione a non portarvi a casa un televisore da esposizione.

Inviato

@jambo@Umby1

 

Ulteriore problema: ho notato che tutte le tv odierne quando non sono accese riflettono molto e  gli Oled ancor  di piu’ mentre quella che ho adesso  non riflette molto ( dietro il divano ho una porta finestra ). 
In internet ho notato  il modello 2022 della Samsung ( il Frame 65” QLED 4K ) con il  Matte Display  che a quanto ho letto risulta da spento opaco e per nulla riflettente.

La tv è collocata in mezzo ai due diffusori e non avere riflessi quando la  tv è spenta risulta prioritario anche rispetto alla qualità piu’ o meno alta delle immagini televisive … piu’ che altro non vorrei che si vedesse peggio del mio attuale  4 K  LG55UH850V9. ( come già detto lo utilizzerei per la visione canali digitali terrestri con antenna “normale”-in  wifi  per Amazon Prime SD, Netflix SD e Full HD E per la visione dei  concerti con  Blu Ray Panasonic  DP-UB9000EG1 collegato all’impianto. 

 

Giuro che è l’ultimo consiglio richiesto! Grazie

 

 

https://www.samsung.com/it/lifestyle-tvs/the-frame/ls03b-65-inch-the-frame-qled-4k-smart-tv-black-qe65ls03bauxzt/

 

 

Questa è la comparazione tra lo schermo oled ed il nuovo Samsung Frame 2022.

 

 

7B0C6410-97A5-46C9-8F3F-0A26E79DB8EE.jpeg

Inviato

Allora ti conviene un qled ,ma non la serie the frame,ma QN90 dì Samsung.

Inviato

@Maurjmusic Samsung è un marchio che per principio non prendo in considerazione 😉

per cui sono il meno indicato a dare consigli su questo prodotto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...