Maurjmusic Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 37 minuti fa, mauri71 ha scritto: Meglio le applicazioni montate sulla TV Secondo me senz’altro ( poi Panasonic con le applicazioni non è il massimo sia per quantità che qualità ( non ha neppure Apple TV + e solo Amazon prime , Berliner Philharmoniker , You Tube e qualche radio … una miseria. ) pero’ fa bene come dicevi tu il suo lavoro principle: legge bene i BluRay e i Dvd ed ha uscite audio RCA e bilanciate
Pigu Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Ciao a tutti leggo sempre di gente che ha cambiato TV abbastanza velocemente,ma come avete venduto il vecchio? Io ho un Sony 65 AF9 ( pagato 3400 euro) ne ero molto soddisfatto per qualità immagine e suono . Poi un giorno ha cominciato a fare righe verticali su tutto lo schermo all'accensione, ho contattato Sony che mi ha dirottato sull'asistenza che mi ha fatto fare un reset ai dati di fabbrica, fatto questo il TV si è messo in loop si accende per 15 secondi sull'impostazione lingua e poi si spegne e si riavvia . Non si riesce più a fare il reset neanche premendo i 2 tasti preposti. Ora è in assistenza da 15 gg . La prima cosa che mi ha fatto girare le scatole è che quando prima della scadenza del 2o anno di garanzia volevo fare l'estensione a 5 anni Sony mi ha detto che dovevo farla nel primo anno (il venditore che non è un centro commerciale non mi aveva detto nulla di questo) . Smontarlo e portarlo nella città dove risiede l'assistenza è stato uno sbattimento. Ora lo farò riparare sperando che sia la mother board e non il pannello. nel caso di pannello non varrà la pena ripararlo ma se fosse la M.B. poi vorrei comnque cambiarlo . Il Tv è del 2019 , però qui non è come l'HI FI dove il rivenditore potrebbe ritirarti l'usato , quindi non so che fare. Venderlo a un privato non è facile anche con Subito etc. dovrei svenderlo Difficilmente prenderò ancora Sony anche se come dicevo come immagine e suono è ottimo. Mi pacerebbe LZ200 Pana 65" ma è sempre oltre i 3.000
Pigu Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Aggiornamento l'assistenza mi ha detto che è il pannello, non più disponibile mi propongono lo stesso TV di 4 anni fa ricondizionato con 3 mesi di garanzia a 2350 euro il nuovo 65A80K costa 2.200 euro Non ho parole Ricordatevi di attivare le estensioni di garanzia nel primo anno
password Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 19 ore fa, Pigu ha scritto: Ricordatevi di attivare le estensioni di garanzia nel primo anno Ricordatevi di lasciare Sony sugli scaffali. Inaudito.
giaga Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 2 ore fa, password ha scritto: Ricordatevi di lasciare Sony sugli scaffali Sono al secondo tv Sony; mai avuto problemi, ed il primo, che è stato sostituito due mesi fa, è ancora perfettamente funzionante (e, non essendo così slim come l'attuale, ha un suono decisamente migliore come potenza e qualità tanto che penso di prendere un decoder e continuare a usarlo in un altra stanza).
password Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @giaga Senz'altro è un marchio di qualità, ma ciò che non approvo, ed è anche un malcostume di tutti i produttori è che dopo due o tre anni un apparecchio non sia più riparabile perché non hanno scorte di ricambi. E poi tutti che si riempiono la bocca di ecosostenibilità e noi a fare differenziata e a portare apparecchi nuovi alle isole ecologiche. Poi perché si chiamino ecologiche ancora non l'ho capito. 1
giaga Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @password Perfettamente d'accordo con le tue considerazioni. Io, grazie al cielo, non ho avuto bisogno di rivolgermi all'assistenza che, stando le cose come le hai descritte, è scandalosamente colpevole. Comunque, se il malcostume è comune a tutti i produttori, farò attenzione ai parametri di affidabilità nel tempo privilegiando le marche che presentano meno ricorsi all'assistenza. 1
Pigu Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 @giaga Sono contento per te e mi auguro che il mio sia un caso rarissimo, sino a che ha funzionato ero molto soddisfatto del TV , Android a parte perchè non essendo più aggiornato continuava a dare memoria piena anche se avevo cancellato quasi tutte le APP .
giaga Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @Pigu Sei stato proprio sfortunato col tuo Sony.! Comunque mi hai messo una pulce nell'orecchio e vedrò di fare l'estensione di garanzia visto che il televisore è stato acquistato da circa due mesi. Per ora tutto bene anche se ... succede che le reti Rai in digitale HD me le metta giustamente sui canali 1, 2 e 3 ma a volte dopo poco altre volte dopo magari giorni, in modo casuale, questi canali non siano visibili o molto disturbati (mentre tutti gli altri si vedono benissimo) e per vedere tali reti devo passare ai canali 501 ecc con visione in sd; poi magari dopo qualche ora o il giorno successivo, senza alcun intervento da parte mia, i canali Rai 1, 2 e 3 tornano perfettamente visibili. Boh ho pensato che sia un problema di ricezione delle reti Rai (accade solo con quelle, e non sempre, e solo col digitale terrestre), ma eventualmente una telefonata in assistenza la farò.
Pigu Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @giaga io in pratica lo uso con il decoder SKy Platinum sia per canali Sky che per Digitale e anche per le App la memoria del Sony dava sempre "spazio in memoria in esaurimento" anche se avevo cancellato quasi tutte le app e pulito la memoria
giaga Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @Pigu Probabilmente sei incappato in un modello sfortunatamente difettoso (capita che ci siano macchine che "nascono male"); ti auguro di risolvere e che ti vada meglio la prossima volta!
GasVanTar Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Due giorni fa ho regalato a mia sorella un oled lg da 48 pollici, è un modello entry level A26LA, si vede benissimo e per quanto mi riguarda ha anche un audio decente; il 65 pollici si trova a 1300 euri, secondo me è da tenere in considerazione.
pino Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @GasVanTar La differenza di prezzo con un 65" Samsung led normale si è ridotta di molto. Son si da tenere in considerazione,specie qielli più piccoli. Fermo restando che tra cinque anni i prezzi in generale scenderanno ancora,i televisori si evolveranno,e a seconda delle cifre,raramente portarli in discarica a 6 / 8 anni per un guasto,converrà meno che ripararli.
jedi Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @Maurjmusic Pensa che ho uno schermo da 134 pollici ,ossia da 3.10 di base che vedo da una distanza di circa 3.5 metri con Vpr Sony GTZ380. E l' assolutamente non mi reca nessun fastidio. Comunque io starei su Lg che ha la possibilità di calibrazione con le Lut come fosse un processore video In alternativa con Panasonic. Ma pensaci seriamente al 77 pollici
Pigu Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 Alla fine preso Pana LZ1500 65" per ora molto soddisfatto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora