Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Marzo 2023 Moderatori Inviato 21 Marzo 2023 Il 20/1/2023 at 15:36, Pigu ha scritto: Ricordatevi di attivare le estensioni di garanzia nel primo anno e siamo sicuri che anche se attivata avresti ottenuto una riparazione degna di questo nome esente da spese o peggio ancora avrebbero aggirato il problema avvisando che il pannello non é coperto da garanzia seppur estesa?
Pigu Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @BEST-GROOVE questo non lo so, il centro assistenza mi ha garantito che sarebbe stato sostituito con uno nuovo equivalente, in effetti ho letto su vari forum che a qualcuno è stato fatto. Certo che la filosofia Sony ( poi magari anche gli altri) sembra ci tengano solo a vendere non a fidelizzare i clienti. Ho scritto a tutti i possibili recapiti, assistenza Italia , estero,commerciale etc. l'unica risposta " la TV è fuori garanzia" anche facendogli notare che la comunità europea ha una norma che prevede che per un tot. di anni debbano tenere i ricambi hanno negato . Quindi per me mai più Sony
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2023 Moderatori Inviato 23 Marzo 2023 35 minuti fa, Pigu ha scritto: estero,commerciale etc. l'unica risposta " la TV è fuori garanzia" anche facendogli notare che la comunità europea ha una norma che prevede che per un tot. di anni debbano tenere i ricambi hanno negato . certo è che a fronte di queste affermazioni prende malissimo spendere molto per un TV a prescindere dal brand; non credo che sia solo la Sony A seguire questa bislacca politica del fuori garanzia che ti attacchi al tram o spendi un sacco per sistemarla!
Pigu Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @BEST-GROOVE Anzi mi sono preso lo sfizio di buttare 50 euro e ho portato il Sony da un riparatore Sony ma non ufficiale, mi ha confermato il problema e l'impossibilità di trovare il pannello di ricambio ( anche se sarebbe costato più del TV) e mi ha detto che vede molti OLED che hanno problemi ai pannelli di varie marche , a sua detta una tecnologia troppo critica. Al che mi sono toccato e ho detto speriamo bene con il Pana anche se ho fatto "estendo" per 3 anni oltre i 2 di defalult pana non fa estensioni oltre i 2 anni. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2023 Moderatori Inviato 23 Marzo 2023 24 minuti fa, Pigu ha scritto: pana non fa estensioni oltre i 2 anni. siamo a posto, significa che nemmeno i produttori sanno se le tv arriveranno oltre i 4 anni senza rogne!
nefro Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @Pigu il mio af 9 con pannello rotto dopo 1 anno e mezzo sostituito in garanzia con ag 8 rotto una settimana fa...con me sony ha toppato. Passero a panasonic oled 2000 77 1
Pigu Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @nefro io per ora con LZ1500 mi trovo bene , anche con il suono che pensavo fosse peggiore di af9 unica cosa non ha Airplay e ho dovuto prendere Apple tv per fare mirroring
Bruce Wayne Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Il 12/7/2023 at 19:57, nefro ha scritto: il mio af 9 con pannello rotto dopo 1 anno e mezzo sostituito in garanzia con ag 8 rotto una settimana fa...con me sony ha toppato. Passero a panasonic oled 2000 77 Con Sony mio padre ha avuto una buona esperienza qualche anno fa. TV led local dimming con un piccolo corpo estraneo nel pannello (sembrava un cluster di pixel morti): assistenza sony fa sopralluogo in loco e decide per sostituzione immediata di tutto il TV con lo stesso modello. Detto questo, mi sono studiato un po' di forum italiani ed esteri alla ricerca di esperienze, in quanto sono in procinto di acquistare un oled da 77/83 pollici. Ne ho ricavato alcune considerazioni: - la tecnologia OLED è troppo problematica: estrema delicatezza, rischio di image retention/burn-in elevato, precauzioni richieste spesso inaccettabili (tenere la TV sempre collegata alla rete elettrica, luminosità impostata possibilmente al minimo, evitare praticamente tutti i canali del digitale terrestre a causa dei loghi e dei rulli sulla base (stile CNN)). Se uno vuole la massima qualità disponibile per guardare film in casa è obbligato ad acquistare OLED, ma deve accettare compromessi. - i pannelli più soggetti a burn-in sono i QD-LED di samsung e sony; i meno affetti dal problema sembrano essere gli LG serie EX (i cosiddetti WOLED). - acquistare con estensione di garanzia a 5 anni è un obbligo se il TV raggiunge cifre elevate (2.000 - 4.000 euro e oltre). Ho letto su alcuni forum di grossi distributori che, in presenza di estensioni di garanzia, hanno sostituito LG C8 con immagine burn-in alla fine del 4o anno di utilizzo con un LG C24, il che è una figata. Ma assicurarsi contro questo rischio costa spesso attorno più di 400 euro. Ma a mio avviso l'estensione è d'obbligo per evitare ciò che ho letto spesso: TV OLED costoso e parcheggiato in cantina con pannello stampato, senza alcuna possibilità di rivenderlo, dopo soli 3 anni.
Bruce Wayne Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Il 13/7/2023 at 13:34, Pigu ha scritto: io per ora con LZ1500 mi trovo bene , anche con il suono che pensavo fosse peggiore di af9 unica cosa non ha Airplay e ho dovuto prendere Apple tv per fare mirroring che mi dici di image retention e burn-in? Purtroppo su Panasonic si legge poco in giro sui forum perchè il grosso del mercato OLED è LG e Sony. Prendi precauzioni per evitare lo stampaggio? (leggi post precedente).
spersanti276 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 https://pixeltv.it/durata-tv-oled-e-burn-in/ https://pixeltv.it/migliori-tv-oled/ Articoli recenti
Gigino62 Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 Ho un 65 OLED pana dall'estate 2018. Modello credo 65GZ1500, beh, il modello del 2018. Acceso diverse ore al giorno, tutti i giorni, nessuna precauzione, nessun problema al momento... Mi devo toccare?😏 Il divano è a circa 2.5 metri dallo schermo, ci troviamo molto bene. Qualità video top, qualità audio tutto sommato più che ok, se non fossimo su un forum di appassionati HiFi direi ottimo... vero che ci sono poche app disponibili. Ne approfitto per chiedere: come porre rimedio a questo? 1
GasVanTar Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 8 ore fa, Gigino62 ha scritto: ci sono poche app disponibili. Ne approfitto per chiedere: come porre rimedio a questo? Con una fire stick.
Maurjmusic Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 Il 28/8/2022 at 16:25, Maurjmusic ha scritto: Dopo averlo visto dal vivo qualche giorno presso lo store Samsung (all’interno del MediaWorld Technology Villagge dì Milano) ho deciso di acquistare il nuovo modello da 65” The Frame ma direttamente on line. Il pannello Matte Display fa al caso mio in quanto completamente anti riflesso … al Frame da 65” avrei preferito il Qn90 consigliato da @Umby1ma il pannello era molto riflettente ( anche se leggermente meno del modello Oled. Poco meno di € 1.500,00 applicando lo sconto del 30% sul listino di € 2.099,00 tramite codice gentilmente inviatomi quando ho chiamato il numero verde Samsung per avere info. (Se compravo direttamente sul sito senza chiamare lo sconto era del 15% … che stranezze. Grazie a tutt Mi auto cito. A distanza di un anno devo dire che la scelta di questa TV è stata veramente azzeccata; il Pannello Matte Display è completamente non riflettente (ho una porta finestra molto grande sul lato opposto) e la visione in 4 K (Apple TV) è molto cinematografica e senza quell'effetto di ripresa da soap opera televisiva. La modalità di calibrazione con il cellulare tramite app fa una notevole differenza Se siete alla ricerca di una TV 4K da inserire obbligatoriamente tra i due diffusori e che non distragga dall'ascolto della musicano credo esistano alternative. Se non piace lo schermo completamente nero è possibile anche settarlo in modalità Art (quadro, litografia ecc.) in modo molto realistico.
Pigu Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Bruce Wayne ciao al momento non ho rilevato problemi, tra l'altro ha una funzione automatica che quando lo spegni fa una procedure tutta sua a schermo spento. Te ne accorgi perchè il led rimane arancio per un pò di tempo. Sino ad ora sono molto soddisfatto della resa video e sorpreso dall'audio ( venendo da AF9 che era super attrezzato temevodi sentire molta differenza invece mi piace anche il suono) Due piccole cose negative possono essere: -le app un pò limitate rispetto ad android , ma loro dicono che così sono garantite ( infatti con AF9 avevo sempre memoria piena) -delusione un pò più grande la mancanza di Airplay, infatti dopo aver cambiato TV sono passato ad Apple e ho scoperto di non poter fare il mirroring ( così ho dovuto prendere AppleTv)
Bruce Wayne Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Il 13/8/2023 at 08:47, spersanti276 ha scritto: https://pixeltv.it/durata-tv-oled-e-burn-in/ https://pixeltv.it/migliori-tv-oled/ grazie per le segnalazioni. I due articoli descrivono i test di Rtings divulgati tempo fa: gli LG con tecnologia WRGB sono meno affetti da burn-in rispetto ai Sony e Samsung con tecnologia QD-LED. Sottoposti a stress intensi il Sony A90K e il Samsung S95B ne escono maluccio.
ediate Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @Maurjmusic hai citato il nome dell’app per la calibrazione dello schermo TV ma mi è sfuggito… quale è? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora