maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 7 minuti fa, appecundria ha scritto: neolaureati italiani (come tutti gli altri) vanno all'estero a fare stage o simili. Ok, ma il punto è se all’estero li pagano e quanto li pagano, perché se è come da noi discutiamo del nulla.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 9 minuti fa, wow ha scritto: L'idea che la scuola, nel 2022, possa preparare tecnici qualificati per i mille e mille settori dell'IT, meccatronica ecc. pronti all'uso, non sta né in cielo né in terra. Neanche all'estero so di tecnici messi al lavoro appena usciti dalle scuole. Quella di non "specializzare" ma di conferire versatilità e flessibilità è stata storicamente una delle migliori prerogative delle scuole e università italiane nel settore tecnico. Un collega USA mi parlava di ingegneri iperspecializzati p.e. in bulloni che appena dovevano esaminare il dado, andavano in crisi e chiamavano l'altro collega. Ok, ma allora leggi sopra, discutiamo del nulla, resta da capire all’estero come pagano le figure che fanno stage…
Roberto M Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 4 minuti fa, appecundria ha scritto: la verità è che i neolaureati italiani (come tutti gli altri) vanno all'estero a fare stage o simili. Questo e’ per colpa del sistema baronale delle università pubbliche, che premiano i raccomandati, i figli e i nipoti e bocciano i furiclasse costretti a migrare all’estero. Perche nel pubblico “uno vale uno” (tranne il professore barone di turno) non c’è concorrenza, il merito non conta nulla. Un sistema sovietico lasciato così, intatto, negli ultimi 9 anni su 10 in cui il PD ha governato senza mai vincere le elezioni, senza i voti. Un sistema che, dovesse vincere il CDX, verrà cambiato in meglio sul modello delle democrazie liberali. Per cui non solo i nostri ragazzi non dovranno migrare, ma saremo noi ad importare le migliori menti dall’India, da Israele, dalla Turchia*, e, forse, perfino dagli Stati Uniti. (*Selçuk Bayraktar, un genio, si e’ laureato al Massachusetts Institute of Technology)
briandinazareth Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Un sistema sovietico lasciato così, intatto, negli ultimi 9 anni su 10 in cui il PD ha governato senza mai vincere le elezioni, senza i voti. Un sistema che, dovesse vincere il CDX, verrà cambiato in meglio sul modello delle democrazie liberali. e vabbè, si sono rotti gli argini ormai... neppure emilio fede dei tempi migliori.
wow Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Tutto, mi pare, che sia nato dalla solita provocazione di Roberto che vorrebbe continuare a pagare quattro soldi gli insegnanti che dovrebbero sfornare ragazzi iperspecializzati per le esigenze del Sior Brambilla, ma fa le pulci a Bruno e giustifica gli utili ingiustificabili di chi specula al TTF. Se Bruno paga questi ragazzi che sta formando e sui quali sta investendo nei limiti previsti dalle leggi, come facciamo a dire che li paga poco o tanto?
wow Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: e vabbè, si sono rotti gli argini ormai... neppure emilio fede dei tempi migliori. Tik tok Tik tok Tik tok
appecundria Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 48 minuti fa, Roberto M ha scritto: Questo e’ per colpa del sistema baronale delle università pubbliche, che premiano i raccomandati Non lo so, conosco la carriera accademica solo da osservatore esterno. Io parlo di lavoro in azienda privata.
appecundria Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 55 minuti fa, wow ha scritto: Se Bruno paga Scusa la pedanteria, non li pago per il semplice fatto che non lavorano. Erogo loro un rimborso spese pari al minimo di legge maggiorato volontariamente del 10% per i diplomati e del 50% per i laureati. Loro passano tre mesi a studiare coi docenti pagati dall'azienda. Per intenderci, per il ragazzo la stessa formazione se acquistata sul mercato va sui diecimila euro. Hanno preso un bel terno al lotto. È importante capirlo perché altrimenti si incorre nell'errore di Letta di confondere il tirocinio con il lavoro. Che poi, come ho detto, ci siano aziende che ci marciano, ok. 1
mozarteum Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Una formazione seria era Zoff, Burnich Facchetti… 1
Membro_0023 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Aggiunta al programma, in caso di sconfitta
appecundria Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 @Paperinik2021 si tratta della pizzeria gestita da un gruppetto di ragazzi disabili. Ognuno va dove si sente di andare.
Membro_0023 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 27 minuti fa, appecundria ha scritto: si tratta della pizzeria gestita da un gruppetto di ragazzi disabili. Lo so. Vediamo se ci torna dopo le elezioni? 28 minuti fa, appecundria ha scritto: Ognuno va dove si sente di andare Com'è cambiata la Meloni!
appecundria Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Com'è cambiata Ha mandato il cognato.
appecundria Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Vediamo se ci torna dopo le elezioni? Sono gesti simbolici, come sai bene. Servono a comunicare qualcosa all'elettorato. Come è comunicazione tendere il braccio destro. Sono segnali di tacita intesa tra leader ed elettorato. 2
Roberto M Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 5 ore fa, appecundria ha scritto: si tratta della pizzeria gestita da un gruppetto di ragazzi disabili. 5 ore fa, appecundria ha scritto: Sono gesti simbolici, come sai bene. Servono a comunicare qualcosa all'elettorato Cioe’, pure i disabili strumentalizza per farsi fotografare in quel modo ? Mi pare una propaganda brutta, peraltro ha illustri predecessori
Messaggi raccomandati