briandinazareth Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @maurodg65 come già detto, l'iniziativa delle attività polivalenti nei piccoli centri sarebbe molto utile. chi ha scritto il tweet non ha capito neppure il senso del conceto.
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'iniziativa delle attività polivalenti nei piccoli centri sarebbe molto utile Si certo, come una miriade di altre cose, ma esistono delle priorità per il Paese, quello che sarà chiamato a guidare chi vincerà queste elezioni, una volta che sappiamo che al PD stanno a cuore questo problemi ed altri, per quelli fondamentali e prioritari per il Paese cosa vuole fare il Pd?I temi sono sempre quelli alla fine, servirebbe soluzioni.
briandinazareth Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @maurodg65 ma visto che hai messo un tweet polemico (di chi non aveva capito) su questa misura, cosa ne pensi?
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: ma visto che hai messo un tweet polemico (di chi non aveva capito) su questa misura, cosa ne pensi? Ho messo tweet dello stesso autore anche nel thread sul programma di Salvini, l’ha fatto anche per De Magistris non sapevo dove metterlo, secondo te come dovrei commentare?
briandinazareth Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @maurodg65 non so come dovresti commentare, l'autore del tweet non sembra capire molto di quello che legge. ma siccome è il thread sul programma del pd pensavo parlassimo di quello.
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'autore del tweet non sembra capire molto di quello che legge. L’autore del thread evidenzia quanto siano strumentali i programmi elettorali e come tutto si faccia tranne che affrontare i temi importati in prima battuta. Secondo te oggi il problema del paese sono le edicole del tweet o alcuni dei temi strumentali usato dal PD in questa campagna elettorale oppure i problemi legati all’energia, la crisi economica e via discorrendo? 1
briandinazareth Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Secondo te oggi il problema del paese sono le edicole del tweet è una delle tante proposte nel programma. e non mi pare neppure una brutta proposta. altrimenti per qualunque cosa c'è sempre ben altro...
audio2 Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 per esempio sfogliando qua e la c'è questo: " garantire alle studentesse e gli studenti delle scuole medie e superiori la gratuità dei libri di testo (sempre in base all’Isee) " che oltre l' apparenza delle buone intenzioni è il solito errore madornale del piddi, cioè " sempre in base all' isee". ma quale isee, che può cambiare di anno in anno. è la solita menata che non da stabilità a niente, ne ai benefici, ne ad un' idea di fare un percorso, che sia di vita o anche solo di studi, cioè il contrario di come dovrebbe essere per impostare un progetto. per evitare cosa poi, un regalo minimo ai ricconzoli, che comunque già fanno quasi tutto privatamente. bene, l' idea ve l' ho data e pure gratuita, adesso qualcuno provi a spiegarla a quei quattro ornitorinchi della sezione centrale.
briandinazareth Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 8 minuti fa, audio2 ha scritto: per esempio sfogliando qua e la c'è questo: " garantire alle studentesse e gli studenti delle scuole medie e superiori la gratuità dei libri di testo (sempre in base all’Isee) " che oltre l' apparenza delle buone intenzioni è il solito errore madornale del piddi, cioè " sempre in base all' isee". ma quale isee, che può cambiare di anno in anno. è la solita menata che non da stabilità a niente, ne ai benefici, ne ad un' idea di fare un percorso, che sia di vita o anche solo di studi, cioè il contrario di come dovrebbe essere per impostare un progetto. per evitare cosa poi, un regalo minimo ai ricconzoli, che comunque già fanno quasi tutto privatamente. bene, l' idea ve l' ho data e pure gratuita, adesso qualcuno provi a spiegarla a quei quattro ornitorinchi della sezione centrale. mica ho capito però, vorresti dare i libri gratis a tutti a prescindere dalla situazione economica o non darli a nessuno?
audio2 Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 per equità e senso di fiducia nelle istituzioni o li dai a tutti o a nessuno, mi pare anche ovvio. personalmente vista la situazione generale, istruzione economia famiglie, li darei a tutti. i soldi se si vuole si trovano, come pure i sistemi per far spendere meno in materiali didattici, ma tanto meno.
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Uno dei primi punto del programma del PD: “Vogliamo rafforzare il grande potenziale delle nostre imprese, dei piccoli imprenditori e imprenditrici, delle start-up innovative, del mondo degli artigiani e dei professionisti, attraverso misure di sostegno e di semplificazione, favorendo la “transizione 4.0” in uno scenario che coniughi innovazione, concorrenza e sostenibilità. Vogliamo investire nella ricerca e nell’innovazione per superare le inefficienze e i problemi strutturali di bassa produttività del “Sistema Italia”. Vogliamo intervenire sulla riduzione dei costi energetici di famiglie e imprese attraverso proposte concrete, capaci di dare una spinta decisiva alle fonti pulite e rinnovabili. La cura del territorio passa anche dalla valorizzazione delle aree protette e dalla tutela della biodiversità. Gli investimenti infrastrutturali e di mobilità sostenibile, avviati dal governo Draghi, dovranno essere integrati con nuovi progetti di copertura territoriale. Puntiamo a introdurre piani contro la siccità e a disegnare l’agricoltura, l’allevamento e la pesca come motori della transizione ecologica, anche attraverso il potenziamento della digitalizzazione dei processi di tracciamento e monitoraggio. Vogliamo semplificare e rendere più equo e progressivo il fisco per le famiglie e le imprese, in uno scenario di incentivi che prediligano la transizione ecologica e digitale. Vogliamo rimuovere gli ostacoli che frenano le famiglie e le imprese a migrare verso le reti di connettività a banda ultra-larga, attuali e future, e al pieno dispiego delle competenze e dei servizi digitali, ivi inclusi quelli offerti della Pubblica Amministrazione. Crediamo che, al fine di sviluppare una relazione virtuosa tra Stato, Mercato e Comunità, occorra garantire una frontiera efficiente tra concorrenza e universalità dei servizi, attribuendo un ruolo crescente al Terzo settore e al protagonismo civico che anima le nostre comunità nei diversi ambiti della vita civile. Vogliamo essere portatori di una visione, complessiva e non frammentaria, capace di valorizzare la persona dentro la famiglia, le reti parentali e di vicinato, i corpi intermedi, le varie forme associative, mutualistiche e cooperative, il sindacato, i servizi pubblici locali, le piccole imprese locali e quelle partecipate e responsabili, il civismo, il municipalismo. …”
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Non commento che è meglio. P.S. Capisco una certa “vaghezza”, sarà comune a tutti i programmi ci mancherebbe, ma qualcosa di concreto bisognerà pur dirla. 1
audio2 Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la famiglia, le reti parentali e di vicinato, i corpi intermedi, le varie forme associative, mutualistiche e cooperative, il sindacato, i servizi pubblici locali, le piccole imprese locali e quelle partecipate e responsabili, il civismo, il municipalismo insomma tutte le rotture di palle dell' universo mondo concentrate in tre righe. forse manca il portiere di condominio, uno sguattero e la perpetua. ps: compero post, prezzi modici, trattative in privato, si paga in contanti, astenersi perditempo e audiofili.
maurodg65 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Come fanno le supercazzole a sinistra nessuno, sono degli artisti tocca riconoscerlo. 2
audio2 Inviato 22 Agosto 2022 Autore Inviato 22 Agosto 2022 si ma non se ne rendono conto nemmeno se glielo spieghi come si farebbe con un bambino di tre anni figlio di paesan freak; poi ti guardano storto, strabuzzano gli occhi e quindi si allontanano inorriditi nel profondo.
appecundria Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: programma di governo e di stabilire le strategie per il paese del prossimo futuro, queste sono piccole marchette elettorali Sì Mauro ma l'hai postata tu 🙂 I programmi (imho) sono solo una sommatoria di marchette, o meglio di promesse di marchette. Ciò che conta è la visione, ovverosia come si vede il Paese tra 20 anni. La vision guida le reazioni alle contingenze: vision + contingenze = azione di governo.
gennaro61 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Manco stampato l’hanno già aggiornato? 😄 Gli altri partiti, si sa, litigano furiosamente. Nel Pd invece vengono espresse democraticamente le proprie opinioni in un dibattito collettivo e costruttivo che racchiude e tiene conto delle diverse anime del partito, al fine di giungere ad un piano strategico programmatico progressista ed europeista condiviso su una piattaforma comune che si prefigge come ultimo fine il benessere dei cittadini. Il loro problema è che , inevitabilmente, prima di mettersi d'accordo implodono e sono costretti a ricominciare daccapo. 2
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 22 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Agosto 2022 Io, se fossi il Responsabile PD del Forum (esiste?😁) vieterei a @Guru ed a @bluesman74 di postare fino al 25/09/22 6
Messaggi raccomandati