maurodg65 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 P.S. A me da spettare anche se si fosse limitato a dire: “l’ho scritto a venti anni, ero giovane ed un po’ ideologizzato sull’argomento, poi con lo studio e l’età che è avanzata mi sono reso conto di essermi sbagliato” andava benissimo e poteva anche mantenere la candidatura, perché rinunciare? Tutti siamo stati giovani e spesso si agisce di pancia più che d’intelletto, sinceramente a me è sembrato più del “fuoco amico”, ma magari mi sbaglio. 😄😉
Guru Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Programma o non programma Resta il fatto che il PD ha sempre espresso governi credibili, rispettabili e sostanzialmente efficaci per quanto possa essere efficace un governo italiano; e la destra? Quale buon governo ha espresso finora la destra? E io dovrei votare questi, che per carità di patria mi limito a chiamare saltimbanchi?
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 5 minuti fa, Guru ha scritto: E io dovrei votare questi Vota per chi vuoi, chissenefrega. Però magari smettila di dire agli altri per chi NON devono votare. 1
Guru Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Però magari smettila di dire agli altri per chi NON devono votare Un forum è un gruppo di discussione, e ognuno può dire quello che vuole basta che non offenda. Ci si prende in giro a vicenda perché è la nostra natura di maschi giocherelloni. Ovviamente non ho detto chi non voto per rendervi partecipi, so che non ve ne frega niente; si trattava di un ragionamento tra me e me. Tu ad esempio come fai a votare una parte politica che non ha mai espresso un governo decente da quando esiste la Repubblica? 😮
briandinazareth Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 47 minuti fa, vizegraf ha scritto: "Quando si ha 20 anni si esprimono e si pensano molte cose. Poi si cresce, si studia, si cambia idea. " Ragionevole. Naturalmente questo vale per gli appartenenti della sx Per chi appartiene alla dx NO Mi sembra giusto. a sx si dice "scusa" e si esce pure dalle liste. la meloni ha detto qualcosa di decisamente più grave, non commenta, non chiede scusa e i simpatizzanti dicono pure che non deve neppure dire niente... e si presenta come possibile presidente del consiglio, non come un candidato come un altro. stai confermando esattamente quello che dicevo prima... gli elettorati (e pure i candidati) sono profondamente diversi sotto questo punto di vista. 1
maurodg65 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: a sx si dice "scusa" e si esce pure dalle liste. Quindi confermi che ha sbagliato e quella frase è stato un errore?
mozarteum Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Per chi appartiene alla dx NO Siamo ripetenti
mozarteum Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Esagerata la rinuncia. Probabilmente gli e’ stato chiesto di fare il passo indietro perche’ c’era qualcuno che non vedeva l’ora di fare il passo avanti. questioni interne insomma. e quale miglior occasione che unire l’utile al moralismo 1
maurodg65 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Adesso, mozarteum ha scritto: questioni interne insomma. Anche perché la candidatura era in un collegio uninominale “sicuro” per il CSX.
Roberto M Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Perché ha ragione. E seppur non l'avesse, esiste ancora la libertà di opinione. Cioe’ anche secondo te Israele non ha diritto di esistere ? Sulla “libertà di opinione” sono d’accordo, infatti La Regina, pur avendo scritto una terrificante frase antisemita, non e’ in galera ne’ ha perso il lavoro. Semplicemente questa cosa era troppo pure per il PD attuale, il più estremista di tutti i tempi. Per questo La Regina ha dovuto rinunciare alla candidatura.
mozarteum Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Ma Fratojanni che dice di Israele? tace per amor del seggio?
Roberto M Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Letta: "mai più tirocini e stage non retribuiti". Se fosse stata in vigore questa norma non sarei diventato avvocato a 24 anni e non sarei cresciuto professionalmente. In tutti i mestieri all’inizio chi fa tirocini dovrebbe pagare chi gli insegna, la pretesa che un imprenditore o un professionista debba sobbarcarsi l’onere di insegnare o comunque trasmettere, anche indirettamente, il suo know how a terzi pagando pure (per ricevere un vantaggio minimo) e’ fuori dal mondo.
Gaetanoalberto Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Ma dico, ora che ha rinunciato alla candidatura, si polemizza sul perché ha rinunciato? Ha pure detto che ha sbagliato. Ma il PD...!
Roberto M Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma dico, ora che ha rinunciato alla candidatura, si polemizza sul perché ha rinunciato? Si polemizza perché a sinistra lo difendono.
extermination Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: In tutti i mestieri all’inizio chi fa tirocini dovrebbe pagare chi gli insegna, la pretesa che un imprenditore o un professionista debba sobbarcarsi l’onere di insegnare o comunque trasmettere, anche indirettamente, il suo know how a terzi pagando pure (per ricevere un vantaggio minimo) e’ fuori dal mondo. Ma certo ..voltiamo ancor di più le spalle ai nostri giovani laureati.Ma come si fa a scrivere certe minchiate! 1
Gaetanoalberto Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @Roberto M Boh... Chi di polemica ferisce... Magari se la facessimo un attimo finita camperemmo meglio. Immagino già il dopo elezioni, quando si comincerà a demolire chi ha vinto in vista delle successive. Non c'è speranza.
Guru Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Non credo che nessuno dica di dare a stagisti e praticanti minimo €3000 netti al mese... Però qualcosa bisogna riconoscerlo. Si potrebbero anche pensare agevolazioni fiscali per le aziende che se ne avvalgono. Se non ci sono già.
Gaetanoalberto Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 1 minuto fa, extermination ha scritto: l’onere di insegnare o comunque trasmettere, anche indirettamente, il suo know how a terzi pagando pure Ci potrebbero essere lodevoli vie di mezzo. Io ho fatto i due anni canonici di praticantato in uno studio civilistico/amministrativo prestigioso di Catania. Iniziavo alle 8 e finivo alle 22 con pausa di circa 2 h e 30. Giravo per le cancellerie di tutti i tribunali, facevo le udienze, ad un certo punto seguivo in autonomia pratiche importanti. Ho guadagnato un'agenda elettroni a Casio il primo anno e una Mont Blanc il secondo
Messaggi raccomandati