Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono i marchi di cavi attualmente in auge / di moda? (specialmente qui su Melius)


Messaggi raccomandati

Inviato

Quali sono i marchi di cavi attualmente in auge / di moda? (specialmente qui su Melius)

Ho notato che è da moltissimo tempo che non si parla più di Neutral Cable, Silcable, White Gold, TProjectcables, HiDiamond tanto per citare alcuni tra i più famosi cavi made In Italy. Anche di marchi esteri come Ramm, Monster ecc... non vi è più traccia.

Mi chiedevo come mai siano finiti tutti nel dimenticatoio.

Ci sono nuovi marchi che li hanno eclissati? Quali i motivi?

Inviato

sono cicli... oggi si parla di Supra, Tellurium, Neotech, Nordost, Cardas e fino a qualche mese fa Duelund...  Tra un po' ne entreranno  altri al loro posto...  nulla di nuovo sotto il sole!

Inviato

fino a poco tempo fà ho avuto diversi cavi della Monster, Ramm, TProiectcable, Van den Hul , Silcable, sostituiti tutti con gli ottimi Neotech fai da te , questi ultimi vanno benissimo , e costano una frazione di quelli citati , peccato essermi accorto solo ora.

Inviato
2 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Mi chiedevo come mai siano finiti tutti nel dimenticatoio.

Andrebbe valutato caso per caso, o cavo per cavo:

- Neutral cable non saprei, vedo meno 3d rispetto a tempo fa e meno utenti che li consigliano

- Silcable per ovvi motivi, il progettista/proprietario non scrive più qui

- white gold mi è sempre parso un marchio per intenditori, non particolarmente diffuso

- Tprojectcable mi sembra scomparsa nel nulla. Ad una prima ricerca, Google non mi trova nessun sito

- Hidiamond non mi sembra avere una distribuzione capillare da noi mejyre vedo che punta anche all’estero 

- Ramm mi sembra che abbia avuto il suo momento di furore e ho letto successivamente di diversi utenti che li hanno sostituiti

- Monster è vent’anni che non riesce a rinnovare la propria immagine, al contrario del concorrente in passato più diretto, vale a dire audioquest, che a livello di marketing gioca in un’altra lega. Inoltre monster ha privilegiato la categoria entry level/home theater perdendo terreno in fascia media e alta. Poco tempo fa mi ero interessato a modelli di potenza ma non ho letto granché di buono che riguardasse i modelli che avevo adocchiato. Solo i costosi sigma si salvavano.

Potrei continuare con straight wire, pioniere un tempo, ora inseguitore. Tra l’altro, wire world, nata da una costola di SW, è molto più aggressiva e distribuita. SW però resiste bene in altri paesi europei, vedi Germania e Polonia (qui per merito di un bravo distributore).

Da noi vedo crescere costantemente la pubblicizzata ricable.

Costanti i marchi storici come Cardas, VDH, Supra, il già citato audioquest, kimber, mentre altri ugualmente meritevoli come XLO e siltech hanno vissuto alti e bassi a causa dei falsi (per XLO è anche difficile distinguere originali e cloni con tutte quelle guaine colorate) e dell’importazione a singhiozzo (le prime 3 serie del marchio olandese, da noi, molti manco li conoscono).

Questi stessi marchi vanno forte invece nei paesi d’origine.

Mi ha stupito molto duelund perché mi sembra un fenomeno strettamente legato a questo forum, non notando alcunché a livello di pubblicità o marketing in rete.

Ma, secondo me, oltre alla pubblicità e a ciò che si legge nei forum e alla pubblicità, fanno veramente la differenza la presenza sul mercato e una distribuzione capillare: la facevano  prima coi negozi fisici, e la fanno adesso con quelli on line, vedi il caso di Tellurium.

 

Inviato

@FedeZappa Allora giustamente è tantissimo che non scrivo, ma tra non molto sarò parecchio presente in questo forum.
Per adesso preferisco non dare anteprima ma appena sarà possibile avrete tutte le novità del marchio.
Però ci tengo a dire che non sono sparito, semplicemente ho dovuto studiare e lavorare per poter aggiungere lo studio della CAM (computer aided manufacturing), la stampa 3d e la tecnica laser.
Tutto questo mi ha preso circa un anno e mezzo, studiando il cad, disegnando i nuovi prodotti e imparando l'utilizzo di una CNC per gestire i nuovi prodotti (Ground Box e Distributore di corrente); stampante 3d Professionale per tutta la parte accessori e terminali connettori.

A questo si è aggiunta l'incisione mediante laser fibra per poter  avere il marchio sia sui connettori che sui cilindri dove si mette il logo.
Volevo essere totalmente indipendente e con un anno e mezzo di lavoro (duro) ci sono riuscito; adesso sto curando tutto il resto, sito compreso.
Tra l'altro dal primo luglio non sono più dipendente e il mio core business è Silcable e su questo sto riversando tutte le mie energie.
Per adesso credo che basti, appena possibile ci sarà un comunicato con tutte le novità del caso.

Grazie 

immagine.thumb.jpg.dba5ce52c67ac6efc0335d775ad261fd.jpg

S.


 

  • Melius 1
Inviato

@saperusa ciao, quell’articolo pubblicato su queste pagine prima dell’incendio con le misure sui cavi è recuperabile? 

Inviato

@FedeZappa Federico, provo a cercartelo, comunque con Daniele sono in contatto, sempre per la stessa ragione del post di sopra.
Appena lo trovo magari te lo invio; molti non si sono resi conto della portata di quel lavoro, che ha cambiato il modo di vedere la progettazione dei cavi.
Mi fa piacere comunque che ti ha interessato.

 

S.

 

Inviato

@FedeZappa

Scrivi: Silcable - per ovvi motivi, il progettista/proprietario non scrive più qui.

.

In che senso per ovvi motivi? Non capisco

Inviato

 

 

12 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Mi chiedevo come mai siano finiti tutti nel dimenticatoio.

Molti utenti non scrivono più e, quelli di mia conoscenza, si godono gli impianti che hanno messo a punto.

Per quanto riguarda alcuni marchi che citi, sicuramenti alcuni sono passati di moda o non sono più "sponsorizzati", altri marchi sono diventati troppo costosi grazie alla "bolla" creata.

Per quanto riguarda Neutral Cable, come già detto nel corso degli anni da tantissimi felici possessori del marchio, questi sono dei punti saldi negli impianti. Ebbi modo di scivere della bontà del prodotto e del suo papà (Sorrentino) da testimone oculare e non per sentito dire. Di comparazioni tra cavi ne ho fatte nel corso del tempo e tutti sono stati messi da parte a favore dei Neutral Cable - sia da me medesimo che da miei amci/conoscenti.

Poca spesa ottima resa ma il "vero" valore aggiunto è Fabio Sorrentino.

P.s.: c'è un altro marchio italiano che ha come valore aggiunto il suo progettista😉

 

cactus_atomo
Inviato

@speaktome74 tra i marchi citati alcuni sono  scomparsi altri hanno cambiato target.  Poi ci sono marchi famosi non distribuiti in Italia  in ultimo ci sono più produttori di cavi che si wkwtriniche

Inviato

@speaktome74 ha risposto poco più su, scrivendo che era tantissimo che non scriveva. In quest’ultimo periodo, come anche tu hai notato, di Silcable se n’è parlato molto meno.

  • Moderatori
Inviato

@FedeZappa cosa intendevi dire "per ovvi motivi"?

 

Inviato

Forse non molto diffusi (anche a causa del loro prezzo) e non molto conosciuti, ma ho appena acquistato 2 di segnale White Gold XLR Infinito F2 e Stradivari (in attesa che arrivi) e posso dire che gli infinito2 sono stratosferici, fanno la differenza per me abissale, rispetto a quello che avevo e metterò in vendita (è non era un cavetto qualsiasi, Cardas Cygnus). E' entrata la musica in casa, raffinatezza, dinamica, fluidità, scena impressionanti! Alla faccia dei cavo-scettici. 😀

Inviato

@paolosances se la presenza di un forumer fa si che si parli di un determinato brand o argomento, nel momento in cui questo forumer non scrive più, si finisce per parlare meno di quel determinato argomento.

Nulla di particolare insomma. 

Inviato

@paolosances Grazie Paolo,

vorrei cercare di spiegare meglio la scelta fatta.

La giornata è fatta (come noto) di 24 ore; lavorando in un agenzia giornalistica per 7 ore più spostamenti circa otto ore e mezza partivano con il lavoro dipendente.

A quel punto utilizzando ferie, e giorni di riposo ho portato avanti in questi dieci anni Silcable con non poca fatica cercando di mediare per coniugare lavoro, famiglia, e la mia grande passione che è appunto la progettazione dei cavi.
Quindi ecco la ragione per la quale il famoso sito è stato sempre rimandato; facevo una fatica infernale a stare dietro agli ordini e con il sito avrei fatto il botto; ho dovuto sempre rimandare sperando di trovare un accordo con l'azienda per potermene andare via e occuparmi solo della mia attività.
Poi il cambiamento di questi ultimi anni che tutte le aziende che stavano sul mercato mi aveva convinto che la strada che volevo intraprendere era quella giusta.

Oggi TUTTE  ma proprio tutte le aziende che stanno in specifici settori utilizzano la stampa 3d comunque per la prototipizzazione e per le piccole e micro aziende come la mia anche per la produzione.

La stampa 3d ha fatto un cambiamento epocale con uno studio sui materiali che permette di fare qualunque cosa vogliamo fare avendo gli strumenti tecnici.
Esistono filamenti praticamente indeformabili fino a carichi estremamente elevati, filamenti con shore che varia in base alla temperatura; si può stampare l'acciaio, la fibra di carbonio con una risoluzione (per le stamapanti professionali) di cinque micron.
E' veramente un cambiamento epocale; ci sono aziende come la Werg Europea che è una grandissima azienda che utilizza la stessa stampante che utilizzo io in laboratorio per la piccola produzione (loro ne hanno sei, io una...)

Stessa cosa per il manufacturing.

Fino ad un po' di anni fa era impensabile una CNC di dimensioni contenute capace di lavorare l'alluminio a specchio con risoluzione a due zeri, chiusa per non avere trucioli in giro che potesse utilizzare le frese di diametro standard.
Anche questa è un cambiamento grosso perché permette alle micro aziende come la mia di essere TOTALMENTE indipendente e di poter, una volta disegnato e progettato al CAD di produrre con le mie specifiche qualunque prodotto.

In ultimo la ricerca ha fatto si che adesso la tecnologia laser permette di avere laser a fibra per incisione di derivati plastici e metalli e laser a diodo per prodotti organici (legno, cartone).

Poter incidere con risoluzione 4k con un costo che è una frazione di quella di qualche anno fa e con degli ingombri che sono ridicoli era una cosa impossibile prima.

Il rovescio della medaglia è che dietro a tutto questo serve una determinata preparazione; corsi base e avanzati di CAD e  CAM per poter essere in grado di disegnare, progettare e produrre quello che decidiamo di fare; sempre partendo da persone che hanno una formazione tecnica.
La famosa giornata della quale parlavo prima rimane sempre di 24 ore quindi per circa un anno e mezzo (fine 2020) ho limitato al massimo la produzione e ho studiato, progettato e alla fine prodotto tutta una serie di accessori oltre ai terminali dei cavi che adesso hanno la serigrafia laser ed il numero di serie (niente etichette attaccate come è giusto che sia).
Inaspettatamente l'azienda per la quale lavoravo alla fine di  aprile mi ha fatto una proposta per l'esodo anticipato ed io non mi sono lasciato sfuggire l'occasione.

Dal primo di luglio sono completamente libero di occuparmi di Silcable con tutti gli enormi vantaggi che comporta tutto questo.
Ecco spiegato credo bene il motivo della mia assenza in questo periodo abbastanza lungo.
Dei prodotti non ne parlo per adesso; aspetto che il sito sia online.

Anche per questo non ho fatto ferie per poter finire tutta una serie di attività che mi servivano a completare e avere tutto finalmente disponibile.

 

Grazie

 

S.



 

  • Melius 2
Inviato

@saperusa Grazie per la spiegazione, noto con piacere che hai inserito nell’etichetta i valori di capacità e induttanza, dovrebbero farlo anche gli altri.

Cambiando argomento, credo sia finito da noi il periodo d’oro degli scatolotti, di MIT e Transparent si parla meno, e di Fadel Art nemmeno l’ombra.

Saranno andamenti di mercato poco comprensibili, ma forse, secondo me, qualcuno si è accorto dell’inutilità di equalizzare a casaccio con filtri passivi. Quindi ultimamente si legge di MIT abbinati a Spectral e forse poco altro, com’è giusto che sia. 
Cresce al contrario neotech per il rapporto q/p riportato da molti e per la politica più “sana” (purezza dei materiali e conseguente bassa resistenza innanzitutto). Incuriosiscono anche me. 

Inviato

@FedeZappa I post vanno e vengono...Io nel frattempo uso sempre con soddisfazione MIT & Trasparent 😉

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...