Moderatori paolosances Inviato 28 Agosto 2022 Moderatori Inviato 28 Agosto 2022 @Ifer2 si,dal precedente proprietario
Aless Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Altra azienda di riferimento assoluto, e non ancora nominata, è The Chord Company. Qualcuno possiede i cavi di potenza Signature? Mi interessa un vostro parere perché vorrei acquistarli
scubi Inviato 30 Agosto 2022 Inviato 30 Agosto 2022 @Ifer2 @speaktome74 concordo! È una tutta una questione di “mode” e, come avete giustamente evidenziato, l’ultimo dei parametri degli audiofili è la soddisfazione per aver messo a punto l’impianto. Come detto precedentemente, chi è soddisfatto, si gode quel che ha.
prometheus Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Il 24/8/2022 at 15:15, goldeye ha scritto: I post vanno e vengono...Io nel frattempo uso sempre con soddisfazione MIT & Trasparent 😉 Pure io… 1
Spadaccino1 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Il 3/9/2022 at 09:28, prometheus ha scritto: Il 24/8/2022 at 15:15, goldeye ha scritto: I post vanno e vengono...Io nel frattempo uso sempre con soddisfazione MIT & Trasparent 😉 Pure io… Ciao, premetto che ho conoscenze ed esperienze "basiche" sui cavi. Sul mio impianto, cavo phono Oehlbach Silver Express Plus, di segnale Supra EFF-I e un Lorad che alimenta il distributore di corrente. La domanda che pongo a voi, utilizzatori di cavi MIT, è : ho letto che qualcuno li considera eccessivamente "equalizzati", per effetto della tecnologia Multipole. Per favore, mi spiegate il vostro punto di vista in proposito? Quali cavi avete usato/state usando? Inoltre, come vedreste un Matrix6 come sostituto dell EFF-I (segnale, dunque)? Sentirò più definito/trasparente? Il mio impianto: Technics SL 1200 G, prephono GN PH-10 +PSU-10, ampli valvole Synthesis Roma 510 ac (quest'ultimo direi ottimo, anche se il massimo lo ottengo usandolo come pre del mio vecchio finale SS Proton AA-461 PRO), Sonus Faber Grand Piano Home con cavi Triangle. Grazie, Pietro
FedeZappa Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: qualcuno li considera eccessivamente "equalizzati", Non “li considera”, i cavi MIT sono equalizzasti, dal momento che hanno un equalizzatore passivo in parallelo. Quindi, per una questione filosofica, cozzano con il “non cavo”, cioè quello realizzato al fine di risultare meno alterante possibile sul segnale. Può andare malissimo come successo a me e benissimo come testimonia qualcuno, a seconda degli impianti in cui viene inserito. Se vuoi fare una prova io non vedo problemi, meglio magari con un cavo usato o in prestito. Pratica che non fa male in nessun caso, peraltro. 1 1
flamenko Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 4 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: utilizzatori di cavi MIT ...ne ho avuti tanti di cavi, ma veramente tanti, e ancora continuo a giocarci...e tra tutti questi i mit di alta gamma li trovo i più naturali in assoluto. Se questo è l'effetto della equalizzazione (qua denunciata come negativa) viva l'equalizzazione🤗😜 1
ascoltoebasta Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @Spadaccino1 Anch'io ho provato tanti cavi e molti MIT,con i MIT i risultati validi li ho ottenuti a partire dalla serie Magnum a salire, ora ho gli Oracle e la serie top che li ha preceduti,per i miei gusti sono i migliori che ho provato,ed anche per me vale ciò che ha scritto @flamenko ,equalizzante o non equalizzante io cerco il risultato che più mi piace. Altri cavi che ho trovato ottimi sono i White Gold. 1
flamenko Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: White Gold. … che nel mio caso sono in tandem coi mit😉 1
Agogi Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Il 26/8/2022 at 14:05, leika ha scritto: , mi son regalato un cavo di alimentazione che sempre ho trovato eccezionale ovviamente nel mio sistema , lo shunyata Python Io mi sono regalato i cavi di alimentazione Shunyata V2 Alfa e Sigma che reputo i migliori mai avuti nel mio impianto. 1
goldeye Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 @Spadaccino1 Nel mio impianto ovviamente,ho un MIT 350 CVT Twin Terminator RCA e i Transparent Ultra XL XLR e di potenza. Per me più che ottimi con Audio Research, bisogna provare non esiste il cavo universale 1
ascoltoebasta Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 25 minuti fa, goldeye ha scritto: MIT 350 CVT Twin Terminator RCA Anch'io ho questi cavi,da lettore CD a pre e da pre ai finali mono,per ora han sempre vinto i confronti fatti con altri cavi di gamma alta. 1 1
Suonatore Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @goldeye @ascoltoebasta la serie 350 e' una garanzia ( anche nella declinazione Spectral) cavo eccellente! 2
ascoltoebasta Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 7 ore fa, Suonatore ha scritto: la serie 350 e' una garanzia ( anche nella declinazione Spectral) cavo eccellente! Concordo,la mia è la serie "reference",quella con le targhette dorate sui network (scatolotti),davvero cavi fantastici. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora