Martin Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: col cūlus al caldo ancora per poco Meglio farselo scaldare da Pootin.
stefanino Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 15 ore fa, audio2 ha scritto: glie l' hanno imposto gli americani di chiudere il ns2, han fatto tutto da soli e molti mesi prima della guerra https://www.ilsole24ore.com/art/la-germania-sospende-l-ok-nord-stream-2-prezzi-gas-s-impennano-AEcQNJx
bost Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 anche se dicono quasi irrealizabile, perche proprio la germania non vuole il tetto sul gas?
audio2 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 c'è il rischio che il fornitore chiuda del tutto il rubinetto esiste anche un trattato degli anni 90 che non prevede il tetto, l' italia mi pare che ne sia uscita anni fa è contraria anche l' olanda, per quello che conta non è una cosa semplice
Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: è contraria anche l' olanda, per quello che conta Evidente, con la borsa ttf del gas ci fanno tanta bella ricotta sopra...
Jack Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Se vabbeh… le borse oggi sono aziende di servizi che mettono a disposizioni software talmente stabili ed affidabili che ci si può transare in accettabile sicurezza. Il future sul gas viene prezzato in tutto il mondo. I giornali prendo quello della borsa olandese perché prezzando € MWh è l’unico che capiscono al volo (che è anche vero… voglio vedere chi degli attenti lettori capisce il prezzo per Mmbtu del future Usa 😆)
releone71 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 19 ore fa, stefanino ha scritto: Gli USA sono mica cosi dispiaciuti che l'apparato produttivo europeo (che negli usa esporta come una bestia) abbia costi insotenibili Quoto. Non è per fare il Catone del forum, ma torniamo sempre al discorso che il progetto UE aveva uno scopo ben preciso che ha ormai esaurito ogni funzionalità, a parte quella di parare le chiappe alla US Mainland in caso di attacco nucleare. Una UE realmente compiuta sarebbe un altro competitor, oltre alla Cina, di cui preoccuparsi. Tra covid e crisi internazionale il carrozzone europeo, già rallentato da cavalli che non mantengono lo stesso passo e non recepiscono allo stesso modo gli ordini del cocchiere, rimarrà impantanato per chissà quanti anni. Putin avrà anche messo in moto tutto il suo apparato per seminare zizzania fra i membri del club Europa e minarne le fondamenta, ma non si può non vedere che chi ci guadagna di più dalla panne della UE è l'America. Putin vede l'Europa come la NATO ai propri confini, l'establishment USA come un pericolo per la propria supremazia economica, che si regge peraltro sul falso dogma del dollaro. Entrambi gli sboroni gongolano. 1
Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 L' Europa, essendosi volutamente posta nello status di nullità militare, non può nemmeno permettersi di pensare di uscire da "sotto l'ombrello" Nato, a meno che non prefrisca mettersi a chiappe unte e offrirsi a Pootin.
criMan Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @Martin esatto , abbiamo la memoria selettiva su certe cose. Pensa se non ci fosse il cappello nato , il duce poteva puntare qualche atomica anche su di noi.
criMan Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 21 ore fa, stefanino ha scritto: la Russia ha un nuovo cliente che da subito pompa 35 miliardi di metri cubi , che sta approntando un nuovo metanodotto da 50 miliardi di metri cubi e che in prospettiva di medio termince chiede alla russia 800 miliardi 800) di metri cubi. Da un articolo di bloomberg si parla di esportazione di gas verso la Cina ancora in termini di frazione rispetto al consumo europeo. Le spedizioni di gas russo in Cina allevieranno la crisi energetica dell'Europa - Bloomberg https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-07-29/russian-gas-pivot-toward-china-will-ease-europe-s-energy-crunch Fonte https://www.indexmundi.com/map/?v=137&r=eu&l=it rif 2020 l'Italia , come sappiamo , consuma 75 mld di metri cubi anno Germani circa 90 mld metri cubi anno Francia circa 40 mld metri cubi . . etc etc insomma la quantita' dirottata verso la Cina e' una frazione di quella pompata OGGI verso l'Europa. Qualcuno si e' fatto un conto quanto manca all'ora X in cui deve spegnere i giacimenti oppure in URSS sono talmente somari da viaggiare con un auto a 100 km/h verso un muro di cemento armato?
releone71 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 16 minuti fa, criMan ha scritto: il duce poteva puntare qualche atomica anche su di noi. Forse non mi sono spiegato. Il duce punta a prescindere i suoi missili su di noi, e prima di lui i suoi predecessori. Serviamo proprio a questo nei riguardi degli USA. A evitare che perlomeno il primo attacco non coinvolga direttamente il suolo americano.
criMan Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 minuto fa, releone71 ha scritto: Forse non mi sono spiegato. Il duce punta a prescindere i suoi missili su di noi, e prima di lui i suoi predecessori. pardon ho fatto la battuta e non si e' capito, lo scrivo meglio. Se tu non avevi il cappello antipatico della Nato tu oggi eri l'Ucraina e se non lo eri oggi lo saresti stato nel prossimo mese.
releone71 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 36 minuti fa, Martin ha scritto: L' Europa, essendosi volutamente posta nello status di nullità militare Volutamente proprio no. E questo al netto delle nazioni sorvegliate speciali, in primis la Germania.
releone71 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 7 minuti fa, criMan ha scritto: Se tu non avevi il cappello antipatico della Nato tu oggi eri l'Ucraina e se non lo eri oggi lo saresti stato nel prossimo mese. Questo forse all'epoca della massima potenza dell'Unione Sovietica, prima peraltro che si dissanguasse definitivamente nel post Krushev. Onestamente, che capacità belliche ha oggi Putin in una guerra convenzionale? Lo stiamo vedendo mi pare. Totò lo definirebbe guapp'e cartone. Ma andiamo...
Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 1 minuto fa, releone71 ha scritto: Lo stiamo vedendo mi pare. Pensi che in Ucraina stia facendo l'all-in ? A mio avviso sta giocando come il gatto col topo. Qualche buffetto lo prende pure, ma può incassare questo genere di colpi abbastanza tranquillamente. E lo sa. Gli conviene produrre logoramento continuo, ha capito che così un domani avrà sia l'Ucraina in toto che la UE lacerata e strisciante più di quanto non lo sia già ora.
31canzoni Inviato 26 Agosto 2022 Autore Inviato 26 Agosto 2022 17 minuti fa, criMan ha scritto: Se tu non avevi il cappello antipatico della Nato tu oggi eri l'Ucraina e se non lo eri oggi lo saresti stato nel prossimo mese. La riprova non c'è di quello che sostieni, e non c'è nemmeno del suo contrario, però ad esempio l'Austria non ha mai fatto parte della Nato (e qui come per noi conta molto anche la geografia), ma a onor del vero non hanno mai avuto problemi nel dopoguerra né la Finlandia né la Svezia.
Messaggi raccomandati