Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 2 ore fa, releone71 ha scritto: Pensa che popò di aggiornamento. Informatica e comunicazioni onde coordinarsi tra di loro non pervenute. Ma dove devono andare... Hanno preso oltre 200 mila kmq in tre mesi, e sono ancora li. Città tirate al suolo con la livella. Obiettivi civili a piacere colpiti e distrutti. Accesso al mare murato finché allo zio Erdie non gli è riuscito a far da mezzano. Fosse vera la disastrosa situazione militare che dici, sarebbero stati ricacciati facilmente. Purtroppo non è così.
Gaetanoalberto Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 16 minuti fa, Martin ha scritto: Città tirate al suolo con la livella. Dovranno pure ritirarle su...dico quelle occupate. Non la vedo facilissima. A parte gli esaltati, ci sono anche gli abitanti normali. Che si rompano le sfere anche loro?
Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dovranno pure ritirarle su...dico quelle occupate. Secondo me puntano alla fascia costiera del Mar Nero e alla continuità territoriale con la Crimea (oltre al Donbas che in pratica già fa parte di questa fascia di continuità) Nel resto del territorio ucraino, martellamento lento e costante per esasperare i civili allo scopo di instaurare un governo fantoccio. Il tutto con grazioso omaggio finale di una UE strisciante a pietire gas a mille euro al MWh. (ma accadrà prima) Rifare le città per loro non è una priorità, sono stati in grado di realizzare in men che non si dica e in pochissimi anni città minerarie oppure militari nelle più sperdute lande siberiane. Anzi, fare una Novi-Mariupol dieci km più in la gli fa gioco: E' una damnatio-memoriae "fisica" della memoria ucraina, un ribadire del nuovo ordine russo.
releone71 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 28 minuti fa, Martin ha scritto: Fosse vera la disastrosa situazione militare che dici, sarebbero stati ricacciati facilmente. Non lo dico io, come ho specificato nel post cui fai riferimento. Tutto quello che descrivi collima col fatto che le loro manovre sono supportate principalmente dall'artiglieria. I carri se la vedono brutta, per cui fanno tabula rasa a distanza. Radono al suolo, tengono territori principalmente (ma non solo) filo russi, ma avanzano a fatica. Non dimenticare che erano arrivati a Kiev e hanno dovuto ripiegare.
wow Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Secondo me i russi devono concentrarsi a difendere la Crimea e in subordine i territori conquistati in Donbass...
Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 5 minuti fa, releone71 ha scritto: Non dimenticare che erano arrivati a Kiev e hanno dovuto ripiegare. Per me lo hanno fatto quando hanno realizzato che non sarebbero stati accolti tra ali di folla festante. E sempre secondo me non hanno ancora rinunciato all'idea di prendersi il paese facendo "pochi" danni.
Gaetanoalberto Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: non hanno ancora rinunciato all'idea di prendersi il paese facendo "pochi" danni. Pochi non lo so, ma vista la leva di 2 milioni di persone che pare abbiano deciso, potrebbero non accettare l'idea di farsi fermare dagli ucraini.
Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: potrebbero non accettare l'idea di farsi fermare dagli ucraini. In generale nessuno slavo "accetta l'idea" di farsi fermare se prima non lo fermi fisicamente, e devi anche fermarlo per bene accertandoti che non riesca a rimettersi in piedi per un tempo sufficientemente lungo...
wow Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 17 minuti fa, Martin ha scritto: me non hanno ancora rinunciato all'idea di prendersi il paese facendo "pochi" danni. Non è cosa per loro. Né con pochi danni né con tanti, amenocché non stabiliscano di passare alle maniere forti, utilizzando armi nucleari come gli usa in Giappone e rischiando chiaramente l'estensione del conflitto, ma di fatto, sei mesi fa i russi hanno dimostrato di non avere né logistica né la catena di rifornimenti necessaria per per occupare vaste estensioni di territorio. Molti reparti di artiglieria sono rimasti senza munizioni per i loro pezzi. Ricordiamo la famosa colonna lunga 80 km decimata dai droni? Immaginiamo adesso, con un esercito, che sarebbe più corretto chiamare impresa di demolizioni, senza dubbio logorato, ridotto ai minimi termini e con il morale non credo altissimo...
Martin Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 4 minuti fa, wow ha scritto: ma di fatto, sei mesi fa i russi hanno dimostrato di non avere né logistica né la catena di rifornimenti necessaria per per occupare vaste estensioni di territorio. Anche i report dell'intelligence britannica precedenti l'invasione parlavano di truppe ammassate al confine senza un proporzionato supporto logistico. Poichè i russi sono fessi, ma non così fessi, credo che anche questa impreparazione iniziale sia dovuta alla loro convinzione di un facile ingresso e successivo accoglimento in Ucraina. Di fatto dopo 6 mesi di guerra e di supporto occidentale senza precedenti, quelli che devono scappare in cantina sotto allarme aereo sono ancora gli ucraini, non i russi.
wow Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 @Martin è chiaro che scappano in cantina gli ucraini, perché è l'Ucraina che è stata invasa. Ma i costi delle ffaa russe, anche di credibilità, quali sono? Cmq vedremo...
maurodg65 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 8 ore fa, Martin ha scritto: In generale nessuno slavo "accetta l'idea" di farsi fermare se prima non lo fermi fisicamente, La cosa strana è che ci si riferisce sempre ai russi quando si vuole sottolineare la determinazione nel non cedere al “nemico” dimenticandosi che la definizione di “slavi” vale anche per gli Ucraini, ma anche per tutti gli altri popoli dell’ex cortina di ferro, che tra l’altro hanno hanno la maggiore motivazione di difendere il proprio paese e quindi la propria casa, unita alla pervicace volontà di non ritornare sotto il dominio della madre patria russa, hanno già dato e non intendono ripetere l’esperienza. Ieri in riunione ho parlato con un collega che si è fatto le ferie girando tra Lituania, Lettonia ed Estonia, mi ha raccontato un po’ di cose interessanti tra le quali il feroce odio per i russi di quei popoli, continuavano a ripetergli “voi i russi non li conoscete, chiedete a noi” e non a caso sono ferocemente contro Putin ed i russi e supportano l’Ucraina, gli hanno anche spiegato perché vogliono impedire ai russi di poter anche solo visitare il loro paese, di negare qualsiasi tipo di visto turistico, alla fine i russi “ricchi” vivono in Europa, fanno studiare i propri figli in occidente frequentando le migliori scuole sin da piccoli che poi si laureano nelle migliori università europee e spesso prendono anche la cittadinanza dei paesi in cui risiedono, i genitori alla fine li raggiungono in vecchiaia, godendosi le loro ricchezze fuori dal loro paese natio, nell’immediato queste iniziative fanno più “danni” a questi russi perché vengono toccati subito sul vivo, le sanzioni invece agiscono sull’economia nel medio lungo periodo e li toccano marginalmente non essendo operatori economici sul modello occidentale, ma in genere oligarchi o funzionari di istituzioni finanziare colluse con il potere che si arricchiscono sfruttando “illecitamente” le risorse naturali del loro paese o gestendo i miliardi di euro o di dollari di proventi economici derivanti dalla loro vendita.
Messaggi raccomandati