Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Coppe europee 2022-2023


Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Lo so benissimo ed è giusto che lo facciano, poi era palese che non ci fosse nulla da segnalare già ad una visione a velocità normale

Insomma, Pogba alla fine era in linea col difensore e in quei casi ci può sempre scappare un gambetta poco più larga che ti mette in fuorigioco (o viceversa ti tiene in gioco). Quindi come detto si controlla sempre.

 

28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

diligenza e precisione che non ci sono state nel caso di cui si parla che era evidentissimo anch’esso a velocità normale

 

Non è vero, è evidentissimo solo da replay ravvicinato.

 

28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

stride il confronto e questo si evidenziava. 

 

Non c'è confronto tra le due situazioni, infatti, e non essere sempre tendenzioso.

Nel primo caso un check automatico su una situazione geometrica e oggettiva come l'eventuale fuorigioco. Non conta la decisione di campo, si controlla e decide comunque la tecnologia. L'arbitro ascolta, prende atto della comunicazione e la ratifica.

Nel secondo caso, sui falli commessi in contrasti che l'arbitro ha visto, è lui che decide in ogni caso. Sul campo o (se ritiene) con l'aiuto della tecnologia. E quel "se ritiene" è come dico da sempre un grave vizio del sistema, perchè se trovi l'arbitro convinto ai limiti del presuntuoso e un giudice di VAR non abbastanza "insistente" si finisce per confermare scelte di campo obiettivamente sbagliate. 

 

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Insomma, Pogba alla fine era in linea col difensore e in quei casi ci può sempre scappare un gambetta poco più larga che ti mette in fuorigioco (o viceversa ti tiene in gioco). Quindi come detto si controlla sempre.

Certo, ci mancherebbe.

15 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Non è vero, è evidentissimo solo da replay ravvicinato.

In effetti per l’arbitro che è intervenuto, interrompendo il gioco, per permettere il soccorso a Rabiot i segni dei tacchetti sulla tibia del giocatore bianconero non potevano essere un segnale evidente dell’avvento contatto su cui chiedere lumi, serviva che fosse il VAR a chiamare l’arbitro, cosa che non è accaduta comunque. :classic_biggrin:

15 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Nel secondo caso, sui falli commessi in contrasti che l'arbitro ha visto, è lui che decide in ogni caso. Sul campo o (se ritiene) con l'aiuto della tecnologia.

Si certo è vero, tranne gli errori evidenti visto che il check in caso di potenziale rigore è automatico e l’arbitro andava chiamato al VAR almeno per rivedere poi sarebbe spettata a lui la decisione, ma il principio che enunci sulla base del regolamento è corretto, lo è fatto salvo ovviamente sul contatto Milik Lobotka in cui è stato addirittura il VAR a chiamare l’arbitro per rivedere quando il contatto era già stato giudicato sul campo, andando oltre il regolamento che dice appunto altro, questo senza parlare del contatto vero e proprio per stabile se fosse realmente fallo o meno che è ancora un altro discorso.

Ma va tutto bene così. :classic_wink:

Inviato

@maurodg65

Il giocatore a terra non è evidenza di un fallo da vedere o intuire in tempo reale, ma una volta sospeso il gioco doveva avere intuito, diligenza e buonsenso di chiedere un check. O che l'iniziativa partisse dalla sala.

Sicuramente sono stati canazzi arbitro e omino in sala.

Tu naturalmente sei convinto della malafede e non c'è argomento che tenga per mettere in dubbio questa convinzione: ad es. per quale motivo avrebbero concesso alla juve la possibilità di segnare a recupero scaduto.

Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

no: molto, peggio il Liverpool.

penso sinceramente che, per come l'hanno vinta, Benitez e compagnia dovrebbero vergognarsi di ricordarla, glissare quando se ne parla.

La Champions è cosi, anche la Juventus ha giocato meglio del Milan ed avrebbe meritato di vincere la Coppa quell’anno, ma è finita ai rigori ed ha vinto il Milan, amen.

Il Milan ha la grandissima colpa di aver “festeggiata” la vittoria nell’intervallo perche sul 3:0 dominando era certo di portare a casa la coppa, partì con la testa altrove mentre il Liverpool al rientro in campo spinse sull’acceleratore, subito il primo ed il secondo gol ai rossoneri venne il braccino e presero alla fine anche il terzo arrivando sul 3:3, poi il resto è storia.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Te l’hanno già scritto, che l’attaccante tocchi o meno il pallone cambia nulla in base al regolamento,

 

lo so, ho solamente detto che se non l'avesse toccato l'intervento sarebbe stato più 'visibile' e (forse) sarebbe stato sanzionato.

Così, secondo me, l'ha battezzato sbagliando 'intervento in contemporanea sul pallone'

(non voglio entrare in questioni di presunta malafede)

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Sicuramente sono stati canazzi arbitro e omino in sala.

Il punto è che per come stanno le cose nella UEFA nessuno vuole correre il rischio di sbagliare favorendo la Juventus, quando non c‘’è serenità di giudizio accadono queste cose che se alla “vecchia maniera” cioè senza VAR erano meno razionali, alla fine l’arbitro che decide in frazioni di secondo lo fa per istinto e non razionalmente, con il VAR permette all’arbitro ed alla sala VAR di riflettere valutando pro e contro di una decisione e, spesso, quando appunto manca serenità si rischiano topiche colossali per i più svariati motivi.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Il punto è che per come stanno le cose nella UEFA nessuno vuole correre il rischio di sbagliare favorendo la Juventus

 

Questa è dietrologia e basta.

 

Inviato
2 minuti fa, JohnLee ha scritto:

non voglio entrare in questioni di presunta malafede

John era chiaro, era solo una puntualizzazione, sula presunta malafede soprassiedio anch’io, come scritto nel precedente post il problema oggi è la posizione della UEFA e di Ceferin, sia sulla Juventus sia sulla SuperLega, se gli arbitri, sia sul campo sia in sala VAR, non possono giudicare in serenità, oggi il clima è tutto fuorché sereno, gli “errori” sono in agguato.

Inviato

alla fine se avesse dato il rigore sarebbe probabilmente finita lo stesso 1-1

Diciamo che è stato un 'episodio sfortunato' e speriamo che la dea bendata ci compensi al ritorno :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, aldofranci ha scritto:

Questa è dietrologia e basta.

 

No, sono fatti, dietrologia sarebbe se fosse un errore isolato non una serie di errori continui e ripetuti tutti in una direzione, molti dei quali su fatti oggettivi, quello di cui parliamo non è il primo e non sarà l’ultimo, tutti quelli ricordati nelle scorse settimane e negli scorsi mesi altrettanto oggettivi sono il resto, ovviamente c’è sempre un se od un ma per “spiegare”, ma tant’è.

Inviato
1 minuto fa, JohnLee ha scritto:

alla fine se avesse dato il rigore sarebbe probabilmente finita lo stesso 1-1

Diciamo che è stato un 'episodio sfortunato' e speriamo che la dea bendata ci compensi al ritorno :classic_biggrin:

Probabilmente, ma c’erano ancora poco meno di una decina di minuti da giocare e tutto poteva accadere, anche di subirne noi un altro.

Ma il punto resta l’errore non spiegabile razionalmente se non in un modo.

Inviato
28 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Questa è dietrologia e basta

fallo continuare per favore, è un contrappasso meraviglioso.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Il Milan ha la grandissima colpa di aver “festeggiata” la vittoria nell’intervallo perche sul 3:0 dominando era certo di portare a casa la coppa, partì con la testa altrove mentre il Liverpool al rientro in campo spinse sull’acceleratore, subito il primo ed il secondo gol ai rossoneri venne il braccino e presero alla fine anche il terzo arrivando sul 3:3, poi il resto è storia.

ricordi malissimo come sono andate le cose e il paragone col 2003 non è calzante.

a Istanbul, il Milan dominò il primo tempo come credo l'Argentina di Maradona non avrebbe dominato la Pergolettese (che è l'esempio migliore di scarsezza perché a oggi unica squadra italiana ad avere subito gol da CdK), gli venne annullato ingiustamente il 4-0 che avrebbe chiuso il discorso a prescindere, rientrò in campo e ricominciò a prendere a schiaffoni il Liverpool dal 46' rischiando di segnare altri gol, poi ci furono quei 6'. 6' che cominciarono al 54', non al rientro in campo, e prima dei quali il Liverpool non aveva costruito un'azione che sia una.

poi c'è stato il primo gol del tutto 'out of the blue', poi il secondo con fuorigioco visto da guardalinee (tiene la bandierina alzata per tutta l'azione, e con ragione: ci sono due giocatori dei reds in fuorigioco, uno dei quali è sulla traiettoria e sfiora la palla, forse la devia proprio, comunque "partecipa all'azione" senza alcun dubbio) ma non fischiato dall'arbitro, poi il rigore al 60'.

dopo di che, il Milan riprese a schiaffeggiare a destra e a manca il Liverpool fino al 120'.

114' di dominio non comparabile con il 'la juve giocò meglio' del 2003. la Juve forse poteva portare a casa un 1-0, forse; ma non avrebbe meritato una vittoria con almeno 5-6 gol di scarto (a essere molto stretti) come il Milan a Istanbul.

l'ultima cosa che ha fatto il Milan è stata rientrare con la testa altrove: forse non ricordi nemmeno questo, ma Ancelotti venne messo pesantemente sotto accusa perchè all'intervallo non fece cambi difensivi e non fece arretrare la squadra a difendere il risultato, bensì continuò ad attaccare a mille. rischiò la panchina per il motivo opposto a quello che dici tu.

in confronto al Liverpool del 2005, il Milan l'altra sera ha giocato una partita sontuosa -e sia chiaro che ritengo la partita del Milan dell'altra sera una vergogna per vari motivi.

io a certi livelli non ho veramente mai visto una squadra dominare l'altra,  così a lungo, come in Milan-Liverpool a Istanbul.

Milan-Steaua 4-0 e Milan-Barcellona 4-0 non sono paragonabili, il dominio sul Liverpool era stato molto, molto maggiore. 4-0 sul Liverpool sarebbe stato un risultato strettissimo, ma proprio strettissimo.

 

 

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

No, sono fatti

Mi dispiace ma la tua è una causa persa.

Se passa il teorema della malafede, perchè la juve è in conflitto col capo supremo, non si vede perchè allora Real e Barca (gli altri due club cacacazzi sulla questione legale SL) non lamentino tutti questi torti.

Non si capisce neanche perchè l'arbitro abbia fatto battere il corner a recupero scaduto, quando non c'era stata la benchè minima interruzione durante il già corposo recupero.

Non si capisce perchè col Napoli in campionato sia stato ignorato un cazzotto intenzionale da rosso con biasimo a Gatti.

E la stessa dietrologia al contrario si potrebbe fare nell'epoca (già VAResca) dell'idillio con Ceferin, tipo quel rigore ridicolo Perisic/Cuadrado senza i cui punti in champions non ci andavate proprio.

E come ignorare quell'entrata di kung-fu di Pianic in Inter-Juve, in piena lotta scudetto col Napoli, fatta davanti agli occhi dell'arbitro.

Te la rinfresco, ai tempi sicuramente non facevi dietrologia:

.

Un po' di pudore suvvia.

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, DiZZo ha scritto:

è un contrappasso meraviglioso.

Non direi proprio, oggi noi abbiamo a supporto il VAR che prima non esisteva, quindi la possibilità dell’arbitro e della sala VAR di valutare con il supporto tecnologico e le decisione errate su fatti oggettivi sono lì a dimostrare che gli errori hanno un segno preciso, ti piaccia o meno la

cosa. 

Inviato
4 minuti fa, aldofranci ha scritto:

ai tempi sicuramente non facevi dietrologia:

Probabilmente Mauro rilevò lo sfondamento di Rafinha, giudizio corroborato anche dal famoso e credibile blog bianconero.url.co.uk 

Inviato
2 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Real e Barca (gli altri due club cacacazzi sulla questione legale SL) non lamentino tutti questi torti.

Veramente la Juventus è in una situazione particolare per Ceferin, poi il Barca è egualmente nelle pesti per motivi diversi che però, a differenza dell’Italia, hanno visto la Liga fare muro contro l’UEFA, vedi il caso dei pagamenti della squadra catalana ad una azienda che faceva capo all’associazione arbitri.

Ad ogni modo Aldo gli errori oggettivo e ripetuti ci sono, per frazione di questi si sono scatenate tempeste mediatiche nel recente passato basate sul nulla, oggi questi errori vengono fatti passare sotto silenzio o come cose da accettare fai un po’ tu come preferisci, perché se non c’è malafede resta solo da pensare a completo incapaci chiamato a decidere sulle questione di cui discutiamo e, sinceramente, tendo ad escluderlo. 

Inviato
7 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Non si capisce perchè col Napoli in campionato sia stato ignorato un cazzotto intenzionale da rosso con biasimo a Gatti.

Non si capisce perchè col Milan in semifinale di c.l. sia stato ignorato un cazzotto intenzionale da rosso con biasimo a Krunic.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...